Allungamento Del Filo Di Taglio Duran- Te Il Funzionamento (13); Comportamento E Tecnica Di Lavoro; Rifilatura - AL-KO 141B User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28

Comportamento e tecnica di lavoro

Lasciar rientrare la corda di avviamento
senza rilasciare la maniglia.
Ripetere più volte i passaggi precedenti
finché il motore non si avvia o non si spe-
gne.
Ruotare la leva del choke (05/4, 09/4) in
posizione RUN.
Tenere l'apparecchio con una mano e
spingere sul terreno.
Con l'altra mano tirare la maniglia di av-
viamento (05/6, 09/6), prima delicata-
mente e lentamente fino a sentire una
certa resistenza, quindi in modo rapido e
deciso verso l'alto fino a sentire nuova-
mente una resistenza (all'incirca la lun-
ghezza di 1 braccio).
Lasciar rientrare la corda di avviamento
senza rilasciare la maniglia.
Ripetere più volte i passaggi precedenti
finché il motore non si avvia e non resta
acceso.
4. Lasciare riscaldare il motore per alcuni minuti.
Avviamento a caldo
Se il motore è ancora caldo, ossia è stato spento
da poco, viene eseguito un "avviamento a caldo".
In questo caso non viene utilizzato il choke.
1. (Opzionale) Ruotare la leva del choke (05/4,
09/4) in posizione CHOKE e riportarla subito
dopo in posizione RUN. In questo modo si
imposta la semi-accelerazione automatica.
Tenere l'apparecchio con una mano e
spingere sul terreno.
Con l'altra mano tirare la maniglia di av-
viamento (05/6, 09/6), prima delicata-
mente e lentamente fino a sentire una
certa resistenza, quindi in modo rapido e
deciso verso l'alto fino a sentire nuova-
mente una resistenza (all'incirca la lun-
ghezza di 1 braccio).
Lasciar rientrare la corda di avviamento
senza rilasciare la maniglia.
Ripetere più volte i passaggi precedenti
finché il motore non si avvia e non resta
acceso.
Il motore gira al minimo.
Avviso: Se il motore non resta acceso, premere
nuovamente la leva del gas.
442959_a
Arresto del motore
1. Rilasciare la leva del gas (05/2, 09/3) e la-
sciar girare il motore al minimo.
2. Portare l'interruttore ON/OFF (05/1, 09/1) in
posizione di arresto e trattenerlo per qualche
secondo in quella posizione.
3. Attendere che l'utensile da taglio si fermi
completamente.
6.3
Allungamento del filo di taglio durante il
funzionamento (13)
Durante il funzionamento Il filo di taglio si accor-
cia e sfilaccia.
1. Lasciar girare il motore a pieno gas.
2. Continuare a battere l'erba (13/a) con la testi-
na (13/1). In questo modo viene snodato un
pezzo di filo nuovo dalla bobina e l'estremità
usata del filo viene tagliata dal troncafilo
(13/2).
7 COMPORTAMENTO E TECNICA DI
LAVORO
Accertarsi di mantenere sempre la massima
stabilità.
Non lavorare mai su colline o pendenze lisce
e scivolose.
In caso di lavori in pendenza posizionarsi
sempre al di sotto dell'utensile da taglio.
Durante le operazioni di rifilatura e sfalcio far
funzionare sempre il motore nell'intervallo di
regime superiore, dove il decespugliatore ta-
glia al meglio.
In caso di filo di taglio bloccato
Il filo di taglio può rimanere bloccato da erba alta
o sterpaglia.
Per evitare il rischio di blocco: Tagliare l'erba
alta procedendo a strati. Procedere sempre
dall'alto verso il basso.
In caso di blocco: Arrestare immediatamente
il motore e tenere l'apparecchio verso l'alto
per non danneggiare il motore.
7.1

Rifilatura

Mantenere l'apparecchio lontano dalle piante
sensibili.
Rifilatura bassa
Condurre la testina di taglio tenendola leg-
germente inclinata in avanti, in modo che il fi-
lo tagli appena al di sopra del terreno.
Tagliare sempre a distanza dal corpo.
105

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents