Utilizzo; Operazioni Preliminari; Avviamento/Arresto Del Motore (05, 09) - AL-KO 141B User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
IT
Preparare con questi due componenti una misce-
la benzina/olio 50:1:
Rapporto di mi-
scelazione
50 parti di benzi-
na: 1 parte di olio
per 2 tempi
1. Versare la benzina e l'olio per 2 tempi in un
flacone
di miscelazione del carburante (per le quanti-
tà vedere la tabella, in funzione delle dimen-
sioni del flacone).
2. Chiudere il flacone di miscelazione del carbu-
rante e agitare energicamente più volte per
mescolare bene la benzina e l'olio.
Rabbocco della miscela benzina/olio (14)
1. Collocare l'apparecchio su una superficie pia-
na e stabile. Il tappo (14/1) del serbatoio del
carburante deve essere rivolto verso l'alto.
2. Pulire il tappo (14/1) del serbatoio, il serbato-
io (14/2) e le parti circostanti dell'apparecchio
per evitare che durante il rifornimento di mi-
scela benzina/olio delle impurità penetrino
nel serbatoio.
3. Svitare lentamente il tappo del serbatoio in
modo che la miscela benzina/aria in pressio-
ne nel serbatoio si disperda lentamente
nell'ambiente. Lasciare il tappo appeso al
serbatoio.
4. Inserire un imbuto (14/3) nel bocchettone di
riempimento (14/4) del serbatoio.
5. Versare dal flacone di miscelazione (14/5) la
miscela benzina/olio preparata nel serbatoio
fino al bordo inferiore del bocchettone, senza
però superarlo.
6. Togliere l'imbuto e riavvitare bene il tappo.
7. Pulire l'eventuale miscela benzina/olio versa-
tasi sull'apparecchio e sulla superficie d'ap-
poggio.

6 UTILIZZO

6.1

Operazioni preliminari

Prima dell'avviamento
Collocare il decespugliatore in piano sul ter-
reno e assicurarsi che non vi siano ostacoli.
L'utensile da taglio non deve toccare alcun
oggetto e neppure il terreno.
104
Benzina [li-
Olio per 2
tri]
tempi [milli-
litri]
1 l
20 ml
3 l
60 ml
5 l
100 ml
Durante l'avviamento
Non stare sull'albero per non danneggiare
l'albero stesso o l'ingranaggio angolare in es-
so contenuto.
Assumere una posizione stabile e tenere sal-
damente il decespugliatore per la flangia
dell'alloggiamento.
Posizioni della leva del choke
CHOKE
Avviamento a freddo
Se il motore è freddo, ossia quando non è stato
in funzione per più di 5 minuti, viene eseguito un
"avviamento a freddo".
Avviamento a caldo
Se il motore è ancora caldo, ossia è stato spento
da poco, viene eseguito un "avviamento a caldo".
In questo caso non viene utilizzato il choke.
6.2

Avviamento/arresto del motore (05, 09)

AVVISO Con la funzione "Ready to
Start", l'interruttore ON/OFF è sempre in posi-
zione ON. Per arrestare l'apparecchio, portare
l'interruttore ON/OFF in posizione OFF. Dopo
che è stato azionato, l'interruttore ritorna automa-
ticamente nella posizione ON.
AVVISO Ritorno automatico della leva
del choke. In caso di avviamento immediato del
motore, quando viene azionata la leva del gas la
leva del choke ritorna automaticamente nella po-
sizione RUN.
Avviamento a freddo
1. Ruotare la leva del choke (05/4, 09/4) in posi-
zione CHOKE.
2. Premere brevemente ma con forza lo starter
(05/5, 09/5) per 7-10 volte circa.
3. Avviamento del motore:
Tenere l'apparecchio con una mano e
spingere sul terreno.
Con l'altra mano tirare la maniglia di av-
viamento (05/6, 09/6), prima delicata-
mente e lentamente fino a sentire una
certa resistenza, quindi in modo rapido e
deciso verso l'alto fino a sentire nuova-
mente una resistenza (all'incirca la lun-
ghezza di 1 braccio).
126 L | 126 B | 130 L | 130 B | 140 B | 140 L | 151 B
Utilizzo
RUN

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents