Controllo/Sostituzione Del Filtro Del Carburante (16); Manutenzione Della Candela (17); Affilatura Del Troncafilo (18); Piano Di Manutenzione - AL-KO 141B User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
Manutenzione e cura
2. Pulizia della spugna filtrante (15/3):
Strizzare la spugna filtrante, quindi lavar-
la con acqua e sapone. Non utilizzare
benzina o altri solventi!
Lasciar asciugare bene la spugna filtran-
te finché tutta l'acqua non è evaporata.
Se il filtro è umido, risulta difficile avviare
il motore.
3. Pulire accuratamente l'alloggiamento del filtro
dell'aria con un panno.
4. Sostituzione della spugna filtrante (15/3):
Sostituire la spugna filtrante quando non
è più elastica o comincia a sfaldarsi.
5. Montaggio del filtro dell'aria:
Montare la spugna filtrante (15/3) sul te-
laio (15/4).
Inserire il coperchio dell'alloggiamento
del filtro dell'aria (15/2) e tenerlo fermo.
Avvitare la vite del filtro dell'aria (15/1)
finché il coperchio dell'alloggiamento del
filtro non è fisso in posizione.
8.2
Controllo/sostituzione del filtro del
carburante (16)
Il filtro del carburante a feltro si trova all'interno
del serbatoio ed è installato sulla testa di aspira-
zione. Se il filtro del carburante è indurito, sporco
o intasato, il flusso di benzina verso il motore di-
minuisce. In questo caso il filtro del carburante
deve essere sostituito.
Si consiglia di far eseguire questo lavoro da un
centro di assistenza autorizzato.
8.3

Manutenzione della candela (17)

1. Smontaggio della candela:
Staccare la spina della candela (17/1).
Svitare la candela (17/3) con l'apposita
chiave (17/2).
2. Valutazione dell'aspetto della candela:
Se la candela è di color marrone rossic-
cio: Il motore funziona correttamente e la
candela è ok. Se necessario: Con caute-
la, pulire la candela con una spazzola
metallica fine (17/4).
Se la candela è sporca, unta, incrostata,
fusa o in corto: La candela è difettosa.
442959_a
Sostituire la candela con una nuova. Uti-
lizzare il tipo di candela prescritto (vedere
capitolo 13 "Dati tecnici", pagina 111).
Se dopo un breve periodo di funziona-
mento la candela risulta nuovamente di-
fettosa, è necessario far controllare il mo-
tore e le regolazioni del carburatore da
un centro di assistenza autorizzato.
3. Controllo della distanza tra gli elettrodi:
Controllare con uno spessimetro (17/5)
se la distanza tra gli elettrodi (17/6) è di
0,6 - 0,7 mm. In caso contrario, proce-
dendo con cautela avvicinare o distanzia-
re tra loro gli elettrodi secondo necessità.
4. Se la misura è nell'intervallo corretto o la
candela è difettosa:
Sostituire la candela con una nuova. Uti-
lizzare il tipo di candela prescritto (vedere
capitolo 13 "Dati tecnici", pagina 111).
5. Montaggio della candela:
Assicurarsi che la guarnizione della can-
dela (17/7) sia in sede sulla candela.
Avvitare a mano la candela, quindi ser-
rarla a fondo con l'apposita chiave (cop-
pia 12 – 15 Nm).
Inserire nuovamente la spina della can-
dela.
8.4

Affilatura del troncafilo (18)

1. Allentare le viti di fissaggio (18/1).
2. Tendere il troncafilo (18/2) in una morsa e af-
filarlo con una lima. Limare solo in una dire-
zione.
3. Fissare di nuovo il troncafilo allo schermo
protettivo (18/3) utilizzando le viti di fissaggio.
Serrare le viti di fissaggio.
8.5

Piano di manutenzione

I lavori sotto elencati possono essere effettuati
autonomamente dall'utente. Tutti gli altri lavori di
manutenzione, assistenza e riparazione devono
essere svolti da un centro di assistenza autoriz-
zato.
AVVISO In caso di forti sollecitazioni e
temperature elevate possono rendersi necessari
intervalli di manutenzione più brevi di quelli indi-
cati nella tabella.
107

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents