Esposizione A Vibrazioni; Manipolazione Di Benzina E Olio - AL-KO 141B User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
Indicazioni di sicurezza
3.6

Esposizione a vibrazioni

Pericolo dovuto alle vibrazioni
Il livello effettivo di emissione di vibrazioni du-
rante l'uso dell'apparecchio può deviare dal
valore dichiarato dal costruttore. Tenere con-
to dei seguenti fattori di influenza prima
dell'uso e durante l'uso:
L'apparecchio viene utilizzato in modo
conforme a destinazione?
Il materiale viene tagliato e lavorato nel
modo giusto?
L'apparecchio è nelle condizioni appro-
priate per l'utilizzo?
È installato l'utensile da taglio giusto, ed
è affilato correttamente?
Le impugnature e le eventuali maniglie
antivibranti opzionali sono montate e col-
legate saldamente all'apparecchio?
Utilizzare l'apparecchio solo con il regime del
motore a scoppio necessario per il lavoro
specifico da svolgere. Evitare il regime mas-
simo per limitare il rumore e le vibrazioni.
Un uso e una manutenzione impropri posso-
no aumentare la rumorosità e le vibrazioni
dell'apparecchio. Ciò provoca danni alla salu-
te. In questo caso spegnere immediatamente
l'apparecchio e farlo riparare da un centro di
assistenza autorizzato.
Il livello di esposizione alle vibrazioni dipende
dal lavoro da eseguire e dalla modalità di uti-
lizzo dell'apparecchio. Stimare tale livello e
prevedere di conseguenza delle pause di la-
voro adeguate. Questo riduce considerevol-
mente l'esposizione alle vibrazioni sull'intero
tempo di lavoro.
L'uso prolungato dell'apparecchio espone l'o-
peratore a vibrazioni e può causare problemi
di circolazione (sindrome del dito bianco).
Per ridurre questo rischio, indossare dei
guanti e tenere le mani calde. In presenza
del sintomi del "dito bianco", consultare subi-
to un medico. Tra questi sintomi figurano: in-
torpidimento, perdita della sensibilità, formi-
colio, pizzicore, dolore, perdita della forza,
cambiamento del colore o della condizione
della pelle. Di solito questi sintomi interessa-
no le dita, le mani o i polsi. Il rischio aumenta
alle basse temperature (al di sotto dei 10 °C
circa).
Prevedere nel corso della giornata lavorativa
delle pause sufficientemente lunghe per ripo-
sarsi dal rumore e dalle vibrazioni. Pianificare
442959_a
il lavoro in modo da distribuire su più giorni
l'uso di apparecchi che producono forti vibra-
zioni.
Se si avverte un qualche malessere o si nota
la decolorazione della pelle della mano du-
rante l'uso dell'apparecchio, smettere imme-
diatamente di lavorare. Programmare delle
pause di lavoro sufficienti. Senza adeguate
pause di lavoro si può sviluppare una sindro-
me da vibrazioni mano-braccio.
Ridurre al minimo il rischio di esporsi a vibra-
zioni. Attenersi alle raccomandazioni per la
cura dell'apparecchio contenute nelle istru-
zioni per l'uso.
Se si utilizza spesso l'apparecchio, rivolgersi
al proprio rivenditore locale per acquistare
degli accessori antivibranti (ad es. maniglie).
Stabilire in un piano di lavoro come può es-
sere limitata l'esposizione alle vibrazioni.
3.7

Manipolazione di benzina e olio

Rischio di esplosione e di incendio:
Eventuali perdite di miscela benzina/aria ge-
nerano un'atmosfera esplosiva. Una manipo-
lazione impropria del carburante può causare
scoppi, esplosioni e incendi e provocare le-
sioni gravi e persino la morte. Osservare le
seguenti istruzioni:
Non fumare mentre si maneggia la benzi-
na.
Manipolare la benzina solo all'aperto, mai
in ambienti chiusi.
Attenersi assolutamente alle norme di
comportamento di seguito elencate.
Trasportare e stoccare benzina e olio esclusi-
vamente in contenitori appositamente omolo-
gati. Assicurarsi che i bambini non possano
avere accesso a benzina e olio stoccati.
Per evitare una contaminazione del suolo
(protezione ambientale) assicurarsi che du-
rante il rifornimento né benzina né olio rie-
scano a penetrare nel terreno. Per fare rifor-
nimento utilizzare sempre un imbuto.
Non rifornire mai l'apparecchio in locali chiu-
si. Sul pavimento può prodursi una concen-
trazione di vapori di benzina, che può causa-
re uno scoppio o un'esplosione.
Pulire subito la benzina fuoriuscita rimasta
sull'apparecchio e a terra. Prima di smaltirli,
lasciare asciugare i panni utilizzati per rimuo-
vere la benzina in un luogo ben ventilato. In
caso contrario può verificarsi un'improvvisa
autocombustione.
101

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents