Stiga CS 700 Li 48 Operator's Manual page 26

Battery powered chainsaw for tree service
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 174
può spingere rapidamente all'indietro
la catena dentata verso l'operatore.
L'una o l'altra di dette reazioni può causare
una perdita di controllo della sega,
provocando così gravi incidenti alla persona.
Non bisogna contare esclusivamente sui
dispositivi di sicurezza integrati nella sega.
AII'utilizzatore di una sega a catena, conviene
prendere diversi provvedimenti per eliminare
rischi di incidenti o di ferite nel corso del lavoro
di taglio. Il contraccolpo è il risultato di un
cattivo uso dell'utensile e/o di procedure o di
condizioni di funzionamento non corrette e
può essere evitato prendendo le precauzioni
appropriate specificate di seguito:
• Tenere la sega in modo fermo con
entrambe le mani, con i pollici e le dita
attorno alle impugnature della sega
a catena, e mettere il vostro corpo
e le braccia in una posizione che vi
permetta di resistere alle forze di
contraccolpo. Le forze di contraccolpo
possono essere controllate dall'operatore
se si sono prese le precauzioni del caso.
Non lasciar partire la sega a catena.
• Non tendere le braccia troppo lontano
e non tagliare al di sopra dell'altezza
della spalla. Ciò contribuisce a evitare
i con tatti involontari con le estremità e
permette un migliore con trollo della sega
a catena nelle situazioni impreviste.
• Utilizzare unicamente le guide a barra
e le catene specificate dal costruttore.
Guide e catene di ricambio non adeguate
possono dar origine a una rottura della
catena e/o a dei contraccolpi.
• Attenersi alle istruzioni del costruttore
che riguardano l'affi latura e la
manutenzione della sega a catena. Un
de cre mento del livello della profondità può
portare a un aumento dei contraccolpi.
• Tecniche di utilizzo della sega a catena
elettrica (con alimentazione a batteria)
Osservare sempre le avvertenze per la
sicurezza e attuare le tecniche di taglio
più adatte al tipo di lavoro da eseguire,
secondo le indicazioni e gli esempi
riportati nelle istruzioni d'uso.
• Movimentazione della sega a
catena elettrica (con alimentazione
a batteria) in sicurezza
Ogni volta che è necessario movimentare
o trasportare la macchina occorre:
– spegnere il motore, attendere
l'arresto della catena e scollegare
la macchina dalla rete elettrica;
– applicare la protezione copribarra;
– afferrare la macchina unicamente dalle
impugnature e orientare la barra nella
direzione contraria al senso di marcia.
Quando si trasporta la macchina con
un automezzo, occorre posizionarla
in modo da non costituire pericolo per
nessuno e bloccarla saldamente.
• Raccomandazioni per i principianti
Prima di affrontare per la prima volta un lavoro
di abbattimento o di sramatura, è opportuno:
– aver seguito un addestramento specifico
sull'uso di questo tipo di attrezzatura;
– aver letto accuratamente le avvertenze
di sicurezza e le istruzioni d'uso
contenute nel presente manuale;
– esercitarsi su ceppi a terra o fissati
a cavalletti, in modo da acquisire la
necessaria familiarità con la macchina
e le tecniche di taglio più opportune.
• Manipolazione e utilizzo corretto
degli utensili elettrici a batteria
a) Accertarsi che l'apparecchio sia spento
prima di inserire la batteria. Montare
una batteria in un apparecchio elettrico
acceso può provocare incidenti.
b) Per caricare le batterie utilizzare
solo carica batteria raccomandati
dal produttore. I carica batteria
sono generalmente specifici per
il tipo di batteria; se usati con altri
tipi, c'è il rischio di incendio.
c) Utilizzare soltanto le batterie specifiche
previste per il vostro utensile. L'uso
di altre batterie può provocare
lesioni e rischio di incendio.
d) Tenere la batteria non utilizzata lontana
da fermagli per ufficio, monete, chiavi,
chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici
che potrebbero provocare un corto
circuito dei contatti. Un cortocircuito
fra i contatti della batteria può
comportare combustioni o incendi.
e) Una batteria in cattive condizioni può
provocare la fuoriuscita del liquido.
Evitare il contatto con il liquido. In caso
di contatto accidentale risciacquare con
acqua. In caso di contatto del liquido con
gli occhi, consultare anche un medico.
Il liquido fuoriuscito dalla batteria può
provocare irritazioni cutanee o ustioni.
f) Controllare che l'accumulatore sia
in buone condizioni e che non ci
siano segni di danneggiamento.
IT - 5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents