Componenti Dell'articolo - Peg-Perego pilko switch Instruction Manual

On track modular
Hide thumbs Also See for pilko switch:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
_ Non lasciare il bambino nella Navetta XL in auto,
senza sorveglianza.
_ Navetta XL deve essere sempre fissata con le cinture
di sicurezza del veicolo, anche quando non è
occupata dal bambino. In caso di frenata improvvisa,
potrebbe provocare lesioni agli occupanti del
veicolo.
_ Durante i viaggi in auto non tenere mai in braccio il
bambino e non sistemarlo mai al di fuori di Navetta XL.
In caso di frenata improvvisa, anche a bassa andatura, il
bambino verrebbe facilmente catapultato in avanti.
_ Prestare particolare attenzione a bagagli o oggetti
che possono causare lesioni al bambino in Navetta
XL, in caso di incidente.
_ Non lasciare Navetta XL nella vettura sotto
l'esposizione del sole, alcune parti potrebbero
essersi surriscaldate e nuocere alla pelle delicata del
bambino, controllare prima di collocare il bambino.
_ Prestare attenzione che Navetta XL non rimanga
bloccata da una parte mobile del sedile o da una
portiera.
_ Non utilizzare Navetta XL senza il rivestimento di
tessuto, tale rivestimento non puó essere sostituito da
uno non approvato dal costruttore in quanto costituisce
parte integrante di Navetta XL e della sicurezza. In caso
di sostituzione utilizzare un ricambio originale.
_ Navetta XL é stata progettata con dispositivo
di assorbimento d'urto in polistirolo, integrato
direttamente nella scocca, sotto l'imbottitura: non
rimuovere.
_ Questo prodotto è adatto solo a bambini che non si
possono mettere da soli in posizione seduta.
_ Questo prodotto e' inteso per bambini dalla nascita
fino a 9 kg di peso. Usato in auto inteso fino ai 10 kg
di peso.
_ Durante l'impiego in auto utilizzare sempre il
cinturino di sicurezza. Per l'impiego a carrozzina
rimuovere il cinturino e riporlo nell'apposita tasca.
_ Utilizzare solo su superfici dure, orizzontali ed
asciutte.
_ Non lasciare altri bambini a giocare incustoditi vicino
alla carrozzina.
_ Prestare attenzione alla presenza del bambino
quando si effettuano operazioni di regolazione dei
meccanismi (maniglione, schienale).
_ Controllare regolarmente il maniglione (o le maniglie)
ed il fondo della carrozzina e verificare l'assenza di
segni di rottura o danneggiamento.
_ Nell'utilizzare la carrozzina con uno stand, verificate la
massima lunghezza della carrozzina specificata sullo
stand.
CARATTERISTICHE DELL'ARTICOLO
_ Questi articoli sono numerati progressivamente.
_ Pliko Switch On Track Modular è un sistema
modulare caratterizzato da un'unica copertina
che è possibile applicare sia su Navetta XL che sul
passeggino Pliko Switch.
_ Pliko Switch On Track Modular è composto da: telaio
Pliko Switch, seggiolino Pliko Switch, Navetta XL,
seggiolino auto Primo Viaggio Tri Fix, Borsa Cambio.
_ Pliko Switch è un passeggino con seggiolino
reversibile: fronte mamma o fronte mondo.

COMPONENTI DELL'ARTICOLO

Verificare il contenuto presente nell'imballo e in caso
di reclamo prego contattare il Servizio Assistenza.
_ Telaio Pliko Switch è composto da:
anteriori piroettanti o bloccabili, 2 ruote posteriori
con filofreno, portabibite.
_ Seggiolino Pliko Switch è composto da: capottina,
parapioggia, borsa cambio e copertina
frontalino,
10 AGGANCIO DEL SEGGIOLINO AL TELAIO: il seggiolino
11 SGANCIO DEL SEGGIOLINO DAL TELAIO: spostare
12 FRONTALINO: per agganciare il frontalino,
13 SCHIENALE: per regolare alzare la maniglia (fig_a) e
14 POGGIAGAMBE: per abbassare spingere verso il basso
15 CINTURA DI SICUREZZA 5 PUNTI: per agganciare,
cestello, 2 ruote
16 Per stringere il cinturino girovita tirare, da entrambi
- 19 -
utilizzabile anche da Navetta XL
_ Navetta XL è composta da: capottina.
_ Seggiolino auto Primo Viaggio Tri Fix è composto
da: capottina, riduttore, cinture di sicurezza.
ISTRUZIONI D'USO
1 PROTEZIONI IMBALLO: prima di aprire il telaio occorre
rimuovere le protezioni (fig_a), altrimenti il telaio non
si aprirà correttamente (fig_b).
2 APERTURA: alzare insieme le leve delle due maniglie
(fig_a) e tirare verso l'alto fino ad aprire il telaio (fig_
b). Verificare la corretta apertura: i tubi laterali devono
risultare agganciati tra di loro (fig_c).
3 MONTAGGIO RUOTE ANTERIORI: abbassare la leva
delle due ruote anteriori (fig_a), infilare la ruota fino
al click (fig_b) e verificare il corretto aggancio (fig_c).
4 MONTAGGIO RUOTE POSTERIORI: differenziare le
due ruote unite dal filofreno, la ruota di sinistra
presenta una scalanatura da far coincidere con la
scalanatura del tubo posteriore di sinistra. Infilare
le ruote fino al click (fig_a) e verificare il corretto
aggancio (fig_b).
5 MONTAGGIO CESTELLO: infilare le asole ai ganci
anteriori (fig_a) ai ganci posteriori (fig_b) e
abbottonare le due alette al tubo anteriore (fig_c).
6 MONTAGGIO PORTA-BIBITE: infilare sul perno fino al
click (fig_a). Il porta-bibite é applicabile su entrami i
lati del telaio.
7 MANIGLIE ALLUNGABILI: per alzare le maniglie, premere
il pulsante in alto e contemporaneamente alzare (fig_a)
e per abbassare le maniglie, premere il pulsante in basso
e contemporaneamente abbassare (fig_b).
8 RUOTE ANTERIORI FISSE O PIROETTANTI: alzare le leve
per rendere le ruote fisse (fig_a), abbassare le leve per
rendere le ruote piroettanti (fig_b). Su terreni difficili
si consiglia l'uso di ruote fisse.
9 RUOTE POSTERIORI CON FILOFRENO CENTRALIZZATO:
premere una leva freno per bloccare il telaio (fig_a),
alzare per sbloccare (fig_b).
reversibile può essere agganciato al telaio rivolto
verso la mamma (fig_a) o verso la strada (fig_b),
posizionare sul telaio in corrispondenza dei simboli
e premere verso il basso con entrambe le mani fino
al doppio click di aggancio. Assicurarsi il corretto
aggancio del seggiolino, tirandolo verso l'alto
afferrandolo dal frontalino.
le due levette nel senso della freccia (fig_a) e tirare
verso l'alto le due maniglie (fig_b) fino a sganciare. É
possibile effettuare lo sgancio e il riposizionamento
del seggiolino sul telaio, con dentro il bambino.
accompagnare gli attacchi nei braccioli, premere i
due pulsanti laterali e spingere verso il seggiolino fino
al click di aggancio (fig_a). Per rimuovere il frontalino
premere i due pulsanti ed estrarre (fig_b). Aprire il
frontalino solo da un lato per agevolare l'entrata e
l'uscita del bambino.
posizionare a piacere in una delle 4 posizioni (fig_b).
le due levette e abbassare (fig_a); per alzare spingere
il poggiagambe verso l'alto (fig_b).
inserire le due fibbie del cinturino girovita (con
bretelle agganciate freccia_a) nel cinturino
spartigambe fino al click (freccia_b). Per sganciare,
spingere verso l'alto il pulsante tondo posto
centralmente alla fibbia (freccia_c) e tirare verso
l'esterno il cinturino girovita (freccia_d).
i lati, nel senso della freccia (freccia_a), per allentarlo
.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents