Componenti Dell' Articolo - Peg-Perego Si Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
IT_Italiano
Grazie per aver acquistato un prodotto Peg-Pérego.
ATTENZIONE
_ IMPORTANTE: leggere attentamente queste
istruzioni e conservarle per un futuro utilizzo. La
sicurezza del bambino potrebbe essere messa a
rischio se non si eseguono queste istruzioni.
_ Questo articolo è stato progettato per il trasporto di 1
bambino nella seduta.
_ Non utilizzare questo articolo per un numero di
occupanti superiori a quanto previsto dal costruttore.
_ Questo articolo e' omologato per bambini da 6 mesi
fino a 15 kg nella seduta.
_ Potrebbe essere pericoloso lasciare il vostro bambino
incustodito.
_ Questa seduta non e' adatta a bambini di eta' inferiore
a 6 mesi.
_ Utilizzare sempre la cintura di sicurezza a cinque punti,
agganciare sempre il cinturino girovita al cinturino
spartigambe.
_ Prestare attenzione alla presenza del bambino quando
si effettuano operazioni di regolazione dei meccanismi
(maniglione, schienale).
_ Azionare sempre il freno quando si è fermi e durante le
operazioni di carico e scarico del bambino.
_ Le operazioni di assemblaggio, preparazione
dell'articolo, di pulizia e manutenzione devono essere
effettuate solo da adulti.
_ Non utilizzate questo articolo se presenta parti
mancanti o rotture.
_ Prima dell' uso assicurarsi che tutti i meccanismi di
aggancio siano inseriti correttamente.
_ Evitare di introdurre le dita nei meccanismi.
_ Ogni carico appeso al maniglione o alle maniglie può
rendere instabile l'articolo; seguire le indicazioni del
costruttore riguardo ai massimi carichi utilizzabili.
_ Non introdurre nel cestello carichi per un peso
superiore a 5 kg. Non inserire nei portabibite pesi
superiori a quanto specificato nel portabibite stesso
e mai bevande calde. Non inserire nelle tasche delle
capotte (se presenti) pesi superiori a 0.2 Kg.
_ Non utilizzare l'articolo in vicinanza di scale o gradini;
non utilizzare vicino a fonti di calore, fiamme libere od
oggetti pericolosi a portata delle braccia del bambino.
_ Potrebbe essere pericoloso utilizzare accessori non
approvati dal costruttore.
_ Questo articolo non e' adatto per il jogging o la corsa
coi pattini.
_ Non utilizzare il parapioggia (se presente) in ambienti
chiusi e controllare sempre che il bambino non sia
accaldato; non collocare mai vicino a fonti di calore
e fare attenzione alle sigarette. Assicurarsi che il
parapioggia non interferisca con nessun meccanismo
in movimento del carrello o passeggino; togliere
sempre il parapioggia prima di chiudere il vostro
carrello o passeggino.
COMPONENTI DELL' ARTICOLO
Verificare il contenuto presente nell'imballo e in caso
SI_EU_FI000904I101.indd 10
di reclamo prego contattare il Servizio Assistenza.
_ Passeggino Sì COMPLETO è composto da: 2 ruote
anteriori piroettanti o bloccabili, 2 ruote posteriori,
cestello, portabibite, capottina, copertina, parapioggia,
2 spallacci per i cinturini e 1 spartigambe, 2 cinturini
adattatori per aggancio Car Seat.
_ Passeggino Sì SPORTIVO è composto da: 2 ruote
anteriori piroettanti o bloccabili, 2 ruote posteriori,
cestello, portabibite, capottina, parapioggia, 2 spallacci
per i cinturini e 1 spartigambe, 2 cinturini adattatori
per aggancio Car Seat.
ISTRUZIONI D'USO
1• APERTURA: per aprire il passeggino, premere sul lato
sinistro la leva laterale (fig_a), impugnare i manici,
tirare verso l'alto e contemporaneamente sollevare il
passeggino (fig_b).
Verificare che il passeggino sia correttamente aperto,
controllando che i ganci lateriali siamo ben agganciati
(fig_c).
2• Se i ganci non si fossero agganciati correttamente, fare
pressione sulla seduta (fig_a) fino al click di aggancio.
Infine premere verso il basso col piede su PUSH (fig_b)
e alzare il frontalino di una posizione (paragrafo 5b).
3• CESTELLO: per montare il cestello, infilare le asole ai
ganci posteriori A e B e al gancio anteriore C, (fig_a).
PORTABIBITE: é applicabile solamente sul lato destro
del passeggino, grazie al gancio già presente sul telaio.
Per applicare il portabibite, agganciarlo fino al click
(fig_b).
4• REGOLAZIONE MANICI: i manici sono regolabili
in 3 differenti altezze. Per regolarli nella
posizione desiderata, premere il pulsante e
contemporaneamente tirare il manico verso l'alto. Per
abbassarli agire in senso contrario (fig_a).
FRENO: per frenare il passeggino abbassare col piede
la leva freno posizionata sul gruppo ruote posteriori.
Per sbloccare il freno, agire in senso opposto (fig_b).
Da fermi, azionare sempre il freno.
5• RUOTE PIROETTANTI: le ruote sono già agganciate al
passeggino.
Per rendere le ruote anteriori piroettanti, occorre
abbassare la leva (freccia 1). Per renderle fisse, agire
sulla leva in senso contrario (freccia 2). Le ruote
posteriori sono fisse.
FRONTALINO: è già agganciato al passeggino. E'
regolabile in 2 posizioni, premendo il pulsante laterale
su entrambi i lati contemporaneamente (fig_b).
6• CAPOTTINA: per applicare la capottina, inserire gli
attacchi nelle apposite sedi fino al click e abbottonare
la capottina sul retro dello schienale del passeggino
(fig_a).
La capottina è regolabile in 3 posizioni (fig_b)
semplicemente tirandola in avanti o in dietro.
E' possibile tirar fuori lo spicchio di rete dalla capotta
per proteggere il bambino dal sole (fig_c) e con un
semplice gesto riposizionarla all'interno della capottina
quando non serve più.
7• COPERTINA: per applicare correttamente la copertina
(fig_a) agganciare i bottoni nella parte interna
del passeggino (fig_1), calzarla sotto la seduta
comprendendo il poggiagambe e infine agganciare i
bottoni (fig_2).
PARAPIOGGIA: per montare il parapioggia calzarlo sul
passeggino (fig_b), abbottonarlo ai lati della capottina
- 10 -
16-07-2009 8:57:45

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents