Componenti Dell' Articolo - Peg-Perego pliko mini twin Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
_ ATTENZIONE! Questo prodotto non è adatto per
correre o pattinare.
_ Azionare sempre il freno durante le operazioni di
carico e scarico del bambino.
_ ATTENZIONE! Non aggiungere alcun materassino non
approvato dal costruttore.
_ Non utilizzare accessori non approvati dal costruttore.

COMPONENTI DELL' ARTICOLO

Verificare il contenuto presente nell'imballo e in caso
di reclamo prego contattare il Servizio Assistenza.
_ Passeggino PLIKO MINI TWIN è composto da:
3 gruppi ruote anteriori piroettanti o bloccabili, 1 set
ruote posteriori, cestello e 2 capottine.
ISTRUZIONI D'USO
1 Prima di aprire il passeggino rimuovere le protezioni
sui terminali d'aggancio del telaio (fig_a)
APERTURA: per aprire il passeggino, sganciare sul lato
sinistro la leva laterale (fig_b), impugnare i manici e
contemporaneamente sollevare il passeggino (fig_c).
Verificare la corretta apertura, controllando che i ganci
laterali e quello centrale siamo ben agganciati (fig_d).
2 Se i ganci non si fossero agganciati correttamente, fare
pressione sulla seduta (fig_e) fino al click di aggancio.
Infine premere verso il basso col piede su PUSH (fig_f ).
3 ASSEMBLAGGIO: per montare le ruote anteriori,
abbassare la leva (fig_a) e infilare la ruota (fig_b), fino
al click.
4 Per montare le ruote posteriori unite dalla barra freno,
posizionarle tenendo il freno esterno (fig_a).
ATTENZIONE controllare che l'aggancio sia avvenuto
correttamente, fino al click, come in figura (fig_b).
5 Infine agganciare gli elementi centrali sulla barra freno
al telaio, controllando che l'aggancio sia avvenuto
correttamente, come in figura.
6 CESTELLO: per montare il cestello, infilare le asole
ai ganci laterali posteriori (freccia 1 e 2), e ai ganci
anteriori (freccia 3), infine agganciare ai ganci centrali
anteriore e posteriore (freccia 4) (freccia 5), (fig_a).
REGOLAZIONE MANICI: è possibile regolare i manici
in altezza. Premere il bottoncino posto dietro la
maniglia e alzarla verso l'alto.
Per abbassarla agire in senso contrario (fig_b)
7 RUOTE PIROETTANTI (fig_a): Per rendere le ruote
anteriori piroettanti, occorre abbassare la leva (freccia
1). Per renderle fisse, agire sulla leva in senso contrario
(freccia 2). Le ruote posteriori sono fisse.
FRENO: per frenare il passeggino abbassare col piede
la leva freno posizionata sul gruppo ruote posteriori.
Per sbloccare il freno, agire in senso opposto (fig_b).
Da fermi, azionare sempre il freno.
8 CAPOTTINA: per applicare le capottine, inserire gli
attacchi nelle apposite sedi fino al click, rispettando la
corrispondenza destra e sinistra.
9 Staccare ai lati della seduta, il bottone esterno della
sacca (fig_a), abbottonare il doppio bottone della
capottina (fig. b) e successivamente abbottonare la
sacca al doppio bottone (fig. c) . Infine abbottonare
le capottine sul retro degli schienali del passeggino
(fig_d).
La capottine sono regolabili in più posizioni (fig_e)
semplicemente tirandole in avanti o in dietro.
10 CINTURA DI SICUREZZA 5 PUNTI: per agganciarle,
inserire le due fibbie del cinturino girovita (con bretelle
agganciate freccia A) nel cinturino spartigambe fino
al click (freccia B). Per sganciarle premere il pulsante
posto centralmente alla fibbia (freccia c) e tirare verso
l'esterno il cinturino girovita (freccia D).
11 Per stringere il cinturino girovita tirare, da entrambi i
lati, nel senso della freccia, per allentarlo agire in senso
contrario.
12 E' possibile regolare le cinture di sicurezza in 3 altezze in
base all'altezza del bambino. E' necessario passare alla
posizione più alta, quando il bambino è più grande.
13 Per regolare l'altezza delle cinture di sicurezza è necessario
sganciare sul retro dello schienale le due fibbie. Tirare
verso di se le bretelle (freccia a) fino a sganciare la fibbie
e infilarle nelle asole dello schienale (freccia b). Sfilare
le bretelle dalla sacca (freccia c) e infilarle nell'asola più
idonea (freccia d), infine riagganciare le due fibbie dietro
lo schienale (freccia e). Il corretto aggancio delle fibbie è
determinato dal click (fig f).
14 REGOLAZIONE POGGIAGAMBE: Il poggiagambe
é regolabile in 2 posizioni (fig_a). Per abbassare il
poggiagambe, tirare le due levette laterali verso il
basso e contemporaneamente abbassarlo. Per alzare il
poggiagambe, spingerlo verso l'alto fino al click.
REGOLAZIONE SCHIENALE: Lo schienale è reclinabile in
più posizioni (fig_b). Per abbassare lo schienale, sollevare
la maniglia centrale e abbassarlo bloccandolo nella
posizione desiderata. Per alzarlo, spingerlo verso l'alto.
15 CHIUSURA: tirare verso l'alto, una alla volta, le 3 leve
fino al click (fig_a), impugnare la maniglia centrale
(fig_b) e tirarla verso l'alto fino alla chiusura. Il
passeggino chiuso rimane in piedi da solo (fig_c).
16 TRASPORTO: Il passeggino si può trasportare
comodamente (tenendo le ruote anteriori fisse)
impugnando la maniglia centrale (fig_a). E' possibile
trasportarlo anche grazie alla maniglia laterale (fig_b).
17 SFODERABILITA': per sfoderare il passeggino:
Rimuovere le capottine operando inversamente a quanto
mostrato in figura 8-9.
Sganciare sul retro degli schienali le quattro fibbie (fig_a)
Sfilare da sotto, la fibbia dello spartigambe (fig_b),
Sganciare i due elastici laterali e due centrali dal telaio
(fig_c).
Sbottonare i due bottoni centrali (fig_d)
18 Sfilare la sacca dallo schienale ripiegandola verso la
seduta (fig_e)
Svitare (da entrambi i lati) le due viti utilizzando un
cacciavite (fig_f ).
Svitare (centralmente) le due viti restanti abbassando
uno schienale alla volta per facilitare l'operazione
(fig_g).
19 Sganciare il telaio (fig_h); vedi paragrafo apertura punto1,
sbottonare e sfilare la sacca attorno al telaio (fig_i),
e sfilare la sacca dalla pedanetta (fig_l).
Tirar la sacca verso l'alto (fig_m). Per rivestire il
passeggino, agire in senso contrario.
NUMERI DI SERIE
20 Passeggino PLIKO MINI TWIN, riporta dietro lo
schienale, informazioni relative: nome del prodotto,
data di produzione e numerazione seriale dello stesso.
Queste informazioni sono indispensabili in caso di
reclamo.
ACCESSORI
21 COPERTINA: pratica copertina (fig_a).
PARAPIOGGIA: applicabile alla capottina (fig_b).
22 OMBRELLINO: pratico ombrellino coordinato (fig_a).
PORTABIBITE: agganciabile al funghetto presente sul
telaio del prodotto (fig_b).
23 BORSA: borsa con materassino per il cambio del bebè (fig_a).
BABY CUSHION: per seggioloni e passeggini Peg
Perego. Lato inverno in tessuto jersey matelassé, lato
estate 100% cotone, (fig_b)
VARIO FOOT MUFF: Saccopiuma per passeggini
PegPerego (fig_c).
- 12 -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents