Navigazione delle pagine
Uso del controllo remoto IR
USO DEL CONTROLLO REMOTO IR
Premere il pulsante Menu per accedere ai menu di configurazione. Il menu dispone di un indicatore di colore
rosso che evidenzia la prima opzione. Premere il pulsante direzionale inferiore per evidenziare la voce di menu
successiva, premere oK per aprire la voce di menu evidenziata.
Premere il pulsante direzionale destro per evidenziare il primo parametro modificabile sullo schermo.
Utilizzare i pulsanti direzionali sinistra/destra/su/giù per spostarsi nei vari campi.
Selezionare OK per avviare la modifica di un campo modificabile. Il campo diventa di colore verde.
Utilizzare i pulsanti direzionali su/giù per modificare le impostazioni all'interno di un campo modificabile.
dedicated micros ©2007
Controllo di telecamere a domo PTZ
Quando si seleziona una telecamera a domo o PTZ, i pulsanti
direzionali controllano i movimenti del domo portando l'unità in
modalità Telemetria. Il controllo remoto IR supporta due velocità
che possono essere selezionate utilizzando il tasto speed
(Velocità).
Nota: Per zoomare in avanti con la telecamera, utilizzare il
pulsante Zoom IN.
Accesso ai menu su un monitor locale
Sul monitor locale è possibile visualizzare le pagine relative alla
configurazione premendo il pulsante MENU sul controllo remoto.
Nota: Se il controllo remoto IR non apre il menu, premere il
pulsante DVR sul controllo remoto onde verificare che si trovi in
modalità DVR, quindi premere nuovamente il pulsante MENU.
Accesso ai menu tramite un browser
web per PC
Individuazione dell'indizzo IP dell'unitá
INDIVIDUAZIONE DELL'INDIRIZZO IP DELL'UNITÀ
Per accedere a queste pagine è necessario l'indirizzo IP
dell'unità. L'indirizzo IP dell'unità SD può essere identificato dalle
pagine del menu locale. Utilizzando il monitor locale, premere
il pulsante MENU, quindi selezionare il menu Rete per trovare
l'indirizzo IP assegnato dal DHCP.
Qualora non si utilizzi il dns, è importante impostare un
indirizzo IP fisso in modo che per mettersi in contatto ogni volta
con l'unità si possa immettere la stessa URL.
Se all'unità non viene assegnato un indirizzo IP permanente,
questa cercherà di contattare il server DHCP ad ogni
accensione. Se per un qualsiasi motivo un server DHCP non è
in grado di assegnare all'unità un indirizzo IP, l'encoder utilizzerà
un indirizzo IP predefinito. Si raccomanda di utilizzare un DNS
(Domain Name Server) in quando l'assegnazione di un nome
consente ad un utente remoto di individuare l'unità con maggiore
facilità.
Accesso alle pagine web di configurazione
L'unità può essere configurata utilizzando le pagine web in
dotazione. Per accedere a queste pagine:
1. Lanciare Internet Explorer (o un altro browser web).
2. Digitare la URL dell'unità (indirizzo IP o dominio e nome
dell'unità).
3. Verrà visualizzata la pagina del menu principale.
1
Need help?
Do you have a question about the SD Unit and is the answer not in the manual?
Questions and answers