Uscita Cuffi A; Media Player; Controlli Audio; Controllo Del Volume - Rotel RA-06 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
RA-06 Amplifi catore Integrato Estereofonico
Uscita cuffi a
4
L'uscita per le cuffi e vi permette di collegare una
cuffi a per un ascolto in privato. Questa uscita
ospita un connettore standard stereo da 3.5mm
(1/8"). Inserendo la cuffi a non si interrompe il
segnale alle uscite dei diffusori. Utilizzate il selet-
tore Speaker Selector per disattivare i diffusori.
Per impostare la sorgente da riprodurre agire sul
selettore Function e sul selettore Tape Monitor. Per
riprodurre la sorgente collegata all'ingresso Tape
posizionare il selettore Monitor su Tape. Per tutti gli
altri ingressi lasciare il selettore Monitor su Source
e selezionare la sorgente che si desidera ascoltare
tramite il selettore Function, o premere il pulsante
corrispondente alla sorgente sul telecomando.
NOTA: Siccome la sensibilità dei diffusori e
della cuffi a può variare notevolmente, riducete
sempre il livello del volume prima di collegare
o scollegare la cuffi a.

Media Player

5
Sul pannello frontale dell'amplifi catore è disponibile
un ingresso stereo da 3.5mm (1/8") per il colle-
gamento di un "Media Player", selezionabile dal
selettore function su (AUX2), a cui potete collegare
un registratore a cassette portatile stereo, un lettore
CD o un qualsiasi riproduttore su hard disk che
abbia una uscita compatibile. Se il dispositivo
che collegate ha questa uscita attraverso l'uscita
cuffi e, dovrete regolare il volume dal lettore stesso
per sentire l'audio. Se il suono dovesse risultare
basso e distorto abbassate il volume sul lettore;
se il suono è molto fl ebile anche se aumentate il
volume dell'amplifi catore al massimo, regolate il
volume sul lettore.
NOTA: Quando il connettore mini jack da
3.5mm viene inserito nell'ingresso Media Player,
l'ingresso AUX2, posto sul pannello posteriore,
viene disattivato. Togliendo il connettore da
3.5mm dall'ingresso Media Player l'ingresso
AUX2 ritornerà attivo.

Controlli audio

Controllo del volume

-
Ruotate il comando del volume
per aumentare il volume e in senso antiorario per
s
diminuirlo. O utilizzate i tasti
per alzare e per abbassare il volume.
=

Selettore Balance

Il selettore Balance controlla il bilanciamento
sinistro/destro del suono in uscita. Normalmente
il selettore dovrebbe rimanere nella posizione
centrale. In alcune situazioni, ad esempio quando
la posizione dell'ascoltatore non è perfettamente
al centro dei diffusori, può essere necessario
regolare il bilanciamento dei canali sinistro/destro.
Muovendo la manopola in senso anti-orario
si sposterà il campo sonoro sul canale sinistro.
Ruotando invece la manopola in senso orario il
suono si sposterà sul canale destro.

Interruttore dei toni

Quando l'interruttore dei toni è in posizione "Off" il
circuito di controllo dei bassi e degli alti (Controllo
toni) viene escluso per garantire la più elevata
integrità del segnale. Lasciate l'interruttore dei
toni in posizione "Off" fi no a quando non volete
utilizzare il Controllo Toni.Posizionate l'interruttore
in posizione "On" per regolare il Controllo Toni.
Controllo dei bassi e degli
89
acuti
Quando l'interruttore dei toni è in posizione "On",
ruotando i controlli dei bassi e degli alti si regola il
bilanciamento dei toni. Ruotate i controlli in senso
orario per aumentare l'uscita dei bassi o degli alti.
Ruotate i controlli in senso antiorario per diminuire
l'uscita dei bassi o degli alti.
Un sistema hi-fi di elevate prestazioni produce
un suono estremamente naturale senza alcu-
na regolazione dei controlli di tono. Utilizzate
questi controlli solo se strettamente necessario.
Fate particolare attenzione, quando aumentate
il valore dei toni (rotazione in senso orario.
Questo aumenta la potenza d'uscita in gamma
bassa o alta, aumentando il carico sui diffusori e
sull'amplifi catore.

Selettore Function

Tramite il Selettore Function è possibile selezionare la
sorgente di segnale in ingresso. Il segnale selezionato
è quello che sentite, sempre che il selettore Monitor
sia impostato su Source (vedi sezione seguente). Il
segnale selezionato dal selettore Function viene
inviato anche alle uscite preamplifi cate ed alle uscite
Tape. Impostate il Selettore Listening sul pannello
anteriore, sulla sorgente che desiderate ascoltare.
Oppure premete il tasto corrispondente alla sorgente
sul telecomando.
Selettore Monitor
- s
Quando il selettore Monitor è posizionato su Source
in senso orario
il segnale riprodotto, che sarà presente anche
sulle uscite preamplifi fcate, è quello che è stato
selezionato dal selettore Function. Per riprodurre
sul telecomando
il segnale da un registratore collegato all'ingresso
Tape, posizionare il selettore Monitor in posizione
Tape. Quando il selettore Monitor è in posizione
Tape, il segnale dall'ingresso Tape viene inviato
anche alle uscite preamplifi cate.
Il segnale che va alle uscite Tape è sempre quello
impostato dal selettore Function. Quando state
registrando da una unità che dispone delle fun-
zioni monitor, potete ascoltare il suono che state
registrando impostando il selettore Monitor sulla
posizione Source.
26

Controllo mute

Solo telecomando
Per azzerare temporaneamente il volume del
sistema premete il pulsante Mute sul teleco-
mando RR-AT94. Il LED sul selettore del volume
0
lampeggia quando l'audio è in mute. Premete
nuovamente il pulsante per ritornare al livello
di volume precedente.
Ingressi ed uscite IR
(raggi infrarossi)
Ingresso del telecomando
esterno
Questo mini-jack da 3.5 mm (contrassegnato EXT
REM IN) riceve codici di controllo da ricevitore
a raggi infrarossi standard (Xantech, ecc.) col-
locato nella stanza d'ascolto principale. Questa
caratteristica è utile quando l'apparecchio viene
installato in un cabinet e il sensore del pannello
anteriore è coperto. Contattate il vostro rivenditore
autorizzato Rotel per informazioni su ricevitori
esterni e il corretto cablaggio di una presa adatta
all'alloggiamento del mini-jack.
NOTA : I segnali IR dalla presa EXTERNAL
REMOTE IN possono essere riprodotti verso le
sorgenti usando emettitori IR esterni o collega-
menti via cavo dai connettori IR OUT.
Uscita IR
w d
Le uscite IR OUT inviano segnali IR ricevuti
sull'ingresso EXTERNAL REM IN ad un emettitore
IR, o a Lettori CD Rotel, registratori a cassette, o
sintonizzatori dotati di un ingresso IR. Questa
caratteristica vi permette di utilizzare i segnali IR
per controllare componenti anche quando i loro
sensori IR sono coperti, ad esempio se installati
in mobili o cabinet dedicati.
Per maggiori informazioni sui sistemi di ripetizione
IR fate riferimento al vostro rivenditore autoriz-
zato Rotel.
q
NOTA : Il connettore EXT REM IN che trovate
vicino al connettore IR OUTPUT deve essere
utilizzato con un sensore esterno IR che du-
plica il sensore IR del pannello frontale
f
[
]

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents