Punti Da Tenere Presente; Differenziazione Dei Rifiuti; Accessori - Maxi-Cosi RODI XR Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
EXI0212_GBA_Rodi_I_BW:--
• Rimuovere il rivestimento dal poggiatesta (18,1) e da dietro le guide per cintura (18,2), facendo attenzione
18
a lasciare le parti in espanso al loro posto.
• Staccare la fascetta elastica dai gancetti, nella parte inferiore dello schienale (18,3).
18
Per riposizionare il rivestimento seguire le istruzioni precedenti nell'ordine inverso. Fissare bene il
17
14
rivestimento sia dietro i ganci e dietro le guide per cintura in corrispondenza del poggiatesta (17,2), sia
dietro le guide per cintura situate sul sedile (14,3), in modo che le guide restino accessibili al passaggio
delle cinture.

5. PUNTI DA TENERE PRESENTE

Controllare questa lista prima di ogni spostamento in automobile!
• Controllare che il Maxi-Cosi Rodi XR sia ben installato nell'auto.
• Controllare che la cintura di sicurezza dell'auto sia ben tesa e correttamente sistemata intorno al bambino
12
e che raggiunga la giusta altezza a livello della spalla (12) (più si fa aderire la cintura al bambino,
maggiore è la protezione che si garantisce a quest'ultimo).
• Verificare che sia la parte lombare sia quella diagonale della cintura passino al di sotto dei braccioli e in
corrispondenza delle apposite guide rosse.
• Accertarsi che la cintura per la spalla passi lungo il corpo e non dietro la schiena del bambino.
• Controllare che le protezioni per le spalle siano nella stessa corretta posizione.
• Controllare che il Maxi-Cosi Rodi XR sia ben regolato in una delle due posizioni (seduta o reclinata).
• In caso di non utilizzo, controllare che il Maxi-Cosi Rodi XR sia fissato alle cinture di sicurezza
dell'autovettura; qualsiasi oggetto non fissato può rappresentare un pericolo per i passeggeri.
Attenzione!
• La cintura di sicurezza non deve mai essere attorcigliata.
• La cintura di sicurezza deve essere sistemata ben tesa e aderire al corpo.
• La parte diagonale della cintura non deve esercitare pressione sul collo ma passare in corrispondenza
12
della spalla (12).
• La parte lombare della cintura non deve esercitare pressione sull'addome, bensì passare all'altezza delle
cosce.
• Nel caso in cui la cintura di sicurezza non possa essere fissata o tesa in modo appropriato, mettersi
direttamente in contatto con il proprio fornitore e non utilizzare in alcuna circostanza il Maxi-Cosi Rodi XR.

6. ACCESSORI

Per un uso ottimale del Maxi-Cosi Rodi XR sono disponibili i seguenti accessori:
fodera estiva
portabicchiere

7. DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI

Per un uso ottimale e sicuro dei seggiolini per auto, gli stessi non devono essere utilizzati per più di
cinque/sei anni dopo la data di acquisto. L'invecchiamento del materiale sintetico, causato per esempio
dall'esposizione alla luce del sole, potrebbe alterare le caratteristiche del prodotto. Pertanto, quando il
bambino avrà superato il limite di peso previsto per l'utilizzo del seggiolino, consigliamo di interrompere
l'uso del seggiolino stesso e di disporne in modo adeguato.
Per la tutela dell'ambiente preghiamo l'utente di smaltire l'imballaggio (all'inizio) e le parti del prodotto (alla
fine della durata del Maxi-Cosi Rodi XR) secondo la raccolta differenziata dei rifiuti.
09-12-2008
11:37
Istruzioni per l'uso
Pagina 51
I
51

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents