Manutenzione; Manutenzione Generale; Rivestimento - Maxi-Cosi RODI XR Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
EXI0212_GBA_Rodi_I_BW:--
Accertarsi che il poggiatesta sia regolato alla giusta altezza. La posizione corretta si raggiunge prendendo in
considerazione i seguenti punti, in successione:
12
• Assicurarsi che i ganci rossi si trovino a un minimo di 10 mm al di sopra delle spalle del bambino (12).
13
• Regolare l'altezza del poggiatesta per permettere alla cintura di compiere un percorso il più rettilineo
possibile, passando attraverso il gancio per giungere fino al dispositivo di avvolgimento (13).
• Assicurarsi che la cintura non sia appoggiata contro il collo del bambino: se necessario, abbassare il
I
poggiatesta.
• Se la cintura di sicurezza è regolabile in altezza, è possibile ottimizzare ulteriormente il suo percorso,
regolandone l'altezza.
• Infine, tendere bene la parte diagonale della cintura.
Al momento dell'uscita dal veicolo, è sufficiente aprire la fibbia della cintura di sicurezza e spostare
quest'ultima lateralmente. La cintura resta appesa al gancio rosso. Da questa posizione, la cintura può
essere di nuovo riutilizzata facilmente. Fissare il Maxi-Cosi Rodi XR con la cintura anche quando non viene
utilizzato.
ATTENZIONE: se la cintura aderisce bene al corpo del bambino, quest'ultimo sarà meglio protetto.

4. MANUTENZIONE

4.1 Manutenzione generale

Rimuovere il Maxi-Cosi Rodi XR dalla vettura per pulirlo.
• Il seggiolino auto può essere lavato con acqua tiepida saponata. Non utilizzare alcun detergente
aggressivo, come abrasivi o diluenti.
• Il rivestimento deve essere lavato a mano, ad una temperatura massima di 30ºC. Non asciugare
nell'asciugatrice (si rimanda anche alle istruzioni per il lavaggio).
• E' consigliabile acquistare un rivestimento di ricambio, in modo da poter continuare ad utilizzare il
seggiolino Maxi-Cosi Rodi XR anche durante il lavaggio del rivestimento originale.
• Rimuovere il Maxi-Cosi Rodi XR dall'auto.
• Smontare lo schienale e il poggiatesta seguendo le istruzioni riportate al capitolo "Fissaggio e smontaggio
dello schienale con il sedile".

4.2 Rivestimento

14
• Staccare il rivestimento dai gancetti situati sul lato inferiore (14,1) e sul lato posteriore (14,2).
14
• Rimuovere il rivestimento dal bordo delle guide per cintura (14,3) e farlo scivolare dal lato posteriore in
avanti, al di sopra dei braccioli (14,4).
• Il rivestimento è ora completamente staccato dal sedile.
• Staccare la fascetta elastica situata dietro lo schienale (15,1).
15
• Staccare il rivestimento dai gancetti situati sul lato posteriore (15,2).
15
• Rimuovere il rivestimento dalle protezioni per le spalle (16,1), facendo attenzione a lasciare le parti in
16
espanso al loro posto.
• Staccare il rivestimento dai gancetti situati all'interno dello schienale (16,2).
16
• Staccare il rivestimento dai ganci dei braccioli (16,3).
16
• Staccare la fascetta elastica situata dietro il poggiatesta (17,1).
17
• Staccare il rivestimento dai gancetti situati sul lato posteriore (17,2).
17
50
09-12-2008
11:37
Italiano
Pagina 50

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents