PROEL M-16 User Manual page 5

16-channel mixing console
Table of Contents

Advertisement

fi nd some example of various connections.
If you want to get sound through the mixer immediately, follow these
steps:
5. Plug a microphone or other signal source into a channel using MIC or
LINE input.
6. Connect the supply cord to the mains outlet then switch on the
mixer.
7. Connect two signal cable from mixer MAIN MIX outputs to your
amplifi er inputs.
8. Hook up speakers to the amp and turn it on. If the amplifi er has level
controls, set them however the manufacturer recommends (usually all
way up).
Set the Levels
9. Push in the "SOLO MODE" button to set the meters as "PFL" pre fader
listening.
10. Push in the channel's SOLO switch.
11. While play something into the selected input, this could be an
instrument a singing or speaking voice or putting in some signal from a
CD player, set the GAIN control so that the leds on the meter stay around
"0" and never go higher than "+6 dB", never the PEAK led of the channel
must light on also.
12. Assign the channel to the MIX bus pressing the correspondent switch
(17).
13. Release the channel's SOLO switch.
14. Repeat these operation for each channel.
Mixing
15. Connect all the instruments and set the levels as described above.
16. Push out the "SOLO MODE" button to set the meters as "AFL" after
fader listening.
17. Push in the MIX button (60) to show the output level on the meters.
18. Set the FADER of the input channels at "0" dB position.
19. While playing all together set the MAIN MIX level to a comfortable
listening level, usually between "0" or a little bit down to "-5 dB" to leave
more dynamic at the amplifi er input, then adjust each channel FADER to
obtain your own mix.
20. If you would like to apply some EQ do so now and return to step 9.
Other Nuggets
• For optimum sonic performance the channel and main mix FADERS
should be set usually near the "0" marking.
• Be sure that the volume of the input sources are the same as it would
be during the sound check. If it isn't, you might have to readjust these
levels during the middle of the gig, to do this use the PFL and SOLO
functions and GAIN controls, in any case avoid always the PEAK led lights,
only occasionally fl ashing is acceptable with high dynamic signals.
• Always turn down MAIN MIX, GROUP 1-2 faders and C.ROOM knob
before making connections.
• When you shut down your equipment, turn off the amplifi er fi rst.
• When powering up, turn on the amplifi er last.
• Never listen to loud music for prolonged periods.
ENG
riportati alcuni esempi di connessione.
Volendo ottenere da subito un suono dal mixer, procedere come segue:
5. Inserire un microfono o un'altra sorgente di segnale in un canale
usando l'ingresso MIC o LINE.
6. Collegare l'alimentazione al mixer e quindi accenderlo.
7. Collegare due cavi di segnale dall'uscita MAIN MIX del mixer agli
ingressi dell'amplifi catore.
8. Connettere gli altoparlanti all'amplificatore e accenderlo. Se
l'amplificatore ha dei controlli di livello, impostarli nella posizione
consigliata dal costruttore (di solito al massimo).
Impostare i livelli
9. Premere il tasto "SOLO MODE" per impostare gli indicatori di livello
come ascolto pre-fader "PFL".
10. Premere il tasto SOLO del canale.
11. Con un segnale all'ingresso del canale, potrebbe essere uno strumento
una voce cantante o parlante o un segnale da un riproduttore di CD,
regolare il controllo di GAIN affinché i led del meter rimangano nei
dintorni dello "0" senza eccedere i "+6 dB", attenzione: il led PEAK del
canale non deve mai accendersi.
12. Assegnare il canale al bus MIX premendo il tasto corrispondente del
canale (17).
13. Rilasciare il tasto SOLO del canale.
14. Ripetere queste operazioni per ogni canale collegato.
Missaggio
15. Collegare tutti gli strumenti e impostare i livelli come sopra.
16. Rilasciare il tasto "SOLO MODE" per impostare gli indicatori di livello
come ascolto post-fader "AFL",
17. Premere il tasto MIX (60) per visualizzare sugli indicatori di livello il
segnale in uscita.
18. Impostare il FADER del canale di ingresso nella posizione a "0" dB.
19. Mentre suonano tutti assieme impostare il livello del MAIN MIX a un
livello confortevole, tipicamente tra "0" dB o lievemente sotto a "-5 dB"
per lasciare più dinamica all'ingresso dell'amplifi catore, quindi aggiustare
ogni FADER di canale per ottenere il vostro mix personale.
20. Se si desidera aggiungere qualche equalizzazione farlo ora e se
necessario ripetere le operazioni dal passo 9.
Altri Suggerimenti
• Per ottenere ottimi risultati sonori, tipicamente sia i FADER dei canali
che il FADER del MAIN MIX sono collocati attorno allo "0".
• Accertarsi che il livello di ingresso delle sorgenti rimanga lo stesso
impostato durante il "sound check". Se non lo fosse, si dovrebbe
riaggiustarli durante lo spettacolo, per far ciò usare la funzione PFL/SOLO
e il controllo di guadagno GAIN, in qualsiasi caso evitare che il led di picco
(PEAK) si accenda, esclusivamente con segnali ad alta dinamica sono
accettabili lampeggi occasionali.
• Mettere al minimo i FADER del MAIN MIX, dei GROUPS 1-2 e la
manopola C.ROOM sempre, prima di eff ettuare nuove connessioni.
• Quando si spegne l'impianto sonoro, spegnere per primi gli
amplifi catori.
• Quando si accende l'impianto sonoro, accendere gli amplifi catori per
ultimi.
• Mai ascoltare musica ad alti livelli per lunghi periodi di tempo.
5
QUICK START
PER UN RAPIDO UTILIZZO
ITA

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents