5.4
Varianti di applicazione
Fonduta con grasso o brodo
- Mettere nella pentola la quantità desiderata di grasso vegetale/olio alimentare altamente resistenti al calore
o brodo. Non usare burro, margarina oppure oli spremuti a freddo. La pentola da fonduta dovrebbe essere
riempita con liquido soltanto per la marcatura MAX. Cautela! In caso di surriscaldamento grassi e oli possono
prendere fuoco. Pertanto, si raccomanda di utilizzare la fonduta soltanto sotto sorveglianza diretta per evitare
un surriscaldamento.
- Usando grasso vegetale/olio alimentare, la temperatura ottima è raggiunta se immergendo un bastoncino di
legno nel liquido caldo si formano delle bollicine.
- Applicare sulla pentola il paraspruzzi.
- Infilare i pezzetti di alimenti preparati sulle forchette e quindi cuocerli nel liquido caldo.
- Si raccomanda di asciugare accuratamente tutti gli alimenti prima di aggiungerli al liquido caldo.
- Non aggiungere troppi ingredienti al liquido caldo allo stesso tempo, altrimenti si raffredderà troppo e il risultato
ne risentirà. Se la temperatura è troppo bassa, la carne non viene giustamente arrostita/fritta, bensì piuttosto
cotta. Regolare eventualmente la temperatura al rechaud elettrico oppure fare una breve pausa.
- Adeguare sempre la temperatura agli alimenti utilizzati. Pesce e frutti di mare, ma anche polpettine, devono
cuocere solamente a temperature piuttosto basse.
- Per un risultato perfetto i pezzetti di carne dovrebbero avere una temperatura ambiente. Condire solo dopo
la cottura in modo che la carne non diventi secca.
- Per pezzi di verdure avvolti nella pasta o pezzi delicati di pesce, si consiglia di utilizzare i mestolini per fonduta
disponibili come accessori.
- Non appena gli ingredienti sono cotti, togliere la forchettina dalla pentola con una certa cautela. Far sgocciolare
leggermente i pezzetti.
- Accompagnare gli alimenti cotti con salse e intingoli adatti.
Fonduta di formaggio
- Aggiungere il formaggio grattugiato nella pentola della fonduta. Usare formaggi che si sciolgono bene e sono
aromatici, come Gruyère, Appenzeller e/o Emmentaler.
- Far sciogliere il formaggio mescolando costantemente. Formare un 8 in modo che il formaggio si sciolga
uniformemente e gli ingredienti si combinino bene. La pentola da fonduta dovrebbe essere riempita soltanto
per la marcatura MAX.
- Consigliamo di asciugare tutti i cibi tamponandoli accuratamente prima di intingerli nel formaggio caldo.
- Fare attenzione a non far diventare il formaggio troppo caldo; va solamente tenuto in caldo sul rechaud e non
deve bollire.
- Infilare i pezzetti d'alimenti preparati come pane a dado o pezzetti di verdure cotte sulle forchettine e quindi
intingerli nel formaggio sciolto.
- Regolare la temperatura corrispondente alla quantità di formaggio e mescolare il formaggio di tempo in tempo
per evitare che si appiccica.
Need help?
Do you have a question about the PROFESSIONAL and is the answer not in the manual?