Numark 5000FX Quick Start Owner's Manual page 45

Professional effects mixer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Comandi degli effetti
1.
Display parametri (sinistro): questo
display mostra il BPM (battiti al minuto)
della sorgente selezionata per essere
processata.
2.
Tasto TAP: questo tasto serve a
regolare il BPM e impostare
nuovamente il downbeat. Il calcolo del
BPM viene effettuato automaticamente
dal processore interno.
Battendo il tasto una volta si
imposta nuovamente il downbeat a
quando viene battuto.
Battendo il tasto al beat si imposta
nuovamente sia il BPM che il
downbeat.
Mantenendo la pressione sul tasto
Tap per alcuni secondi, il
processore ricalcola
automaticamente il BPM.
3.
Display Parametri (Destro): questo
display mostra il valore degli effetti o il
BPM secondario.
4.
Commutatore shift: serve per
regolare i parametri degli effetti (vedi
descrizioni FX).
5.
Selettore effetti: il 5000FX è dotato di
8 effetti e due Beatkeepers™. Questi
sono descritti nel paragrafo "descrizione
FX".
6.
Indicatore a LED: mostra a display un
rapido riferimento visuale per i
parametri usati nell'FX e l'allineamento
del beat del Beatkeeper™.
7.
Rotella: la rotella controlla gli effetti e
può essere usata per lo scratch. Come
servirsi della rotella per ciascun effetto
verrà spiegato in dettaglio nel paragrafo
Descrizione FX.
8.
CUE FX: questo tasto invia l'uscita FX
al cue delle cuffie. Questo può essere
usato per avere un'anteprima degli
effetti 100% wet.
9.
CAMPIONATORE FX: questo tasto
consente al campionatore audio di
essere processato dal processore FX.
10. RECORD: per registrare un campione,
selezionare la sorgente con i tasti
FX/Sampler. Premere una volta per
registrare. Premere nuovamente per
interrompere la registrazione.
11. PLAY SINGLE: la pressione del tasto
Play avvierà la riproduzione del
campione (anche se la registrazione
non è stata interrotta). L'audio suonerà
unicamente se il tasto play viene tenuto
premuto. Rilasciando il tasto la
riproduzione viene interrotta.
12. LOOP: la pressione del tasto loop
avvierà la riproduzione del campione e
la ripeterà fino ad una nuova pressione
del tasto stesso.
Durante la riproduzione di un loop, è
possibile ruotare la rotella per eseguire
un "bend" temporaneo del pitch. In
questo modo è si possono regolare
manualmente altri beat nel mix.
Premendo il tasto Campionatore FX e
selezionando l'effetto Pitch, è possibile
applicare una modifica permanente al
pitch.
È inoltre possibile dimezzare i loop.
Premere il tasto CAMPIONATORE FX per
impostare l'FX sul campionatore.
Servirsi quindi del commutatore
"SHIFT" per regolare la lunghezza del
45

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents