Numark 5000FX Quick Start Owner's Manual page 43

Professional effects mixer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1.
Jack d'ingresso microfono combo XLR/¼": collegare qui il DJ mic. Notare che questo
ingresso e il jack d'ingresso posteriore DJ Mic condividono i comandi di canale. Per servirsi
del DJ MIC, l'interruttore selettore d'ingresso sul Channel 1 va impostato su DJ MIC.
2.
Selettore d'ingressi: questo commutatore seleziona quale sorgente d'ingresso
convogliare al canale.
3.
Manopola di guadagno canale: questa manopola regola il livello d'ingresso pre-fader.
Questa regolazione va effettuata in modo tale che i contatori vengano a trovarsi nella
sezione rossa del contatore PFL.
4.
Misuratore livello pre fader (PFL): mostra accuratamente i livelli audio di canale in
ingresso. Abbina con precisione i livelli di canale servendosi del guadagno pre-fader e i
comandi EQ prima di missarli. L'idea è quella di abbinare i livelli d'ingresso PFL. Evitare di
abbinare gli ingressi con il misuratore dell'uscita stereo.
5.
Canale acuti (Treble): questa manopola regola il livello dei toni acuti.
6.
Canale medi (Middle): questa manopola regola il livello dei toni medi.
7.
Canale bassi (Bass): questa manopola regola il livello dei bassi.
8.
Fader di canale: regola il livello inviato al mix del programma. Per i migliori risultati,
impostare il fader vicino alla linea in grassetto. Questo consente la regolazione del
margine dinamico (headroom) nel mix.
9.
Tasti FX/Sampler (FX/campionatore): convoglia l'audio di canale al processore di
effetti e al campionatore. Questo verrà spiegato ulteriormente nel paragrafo FX.
CARATTERISTICHE PANNELLO ANTERIORE
43

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents