Download Print this page

Crown CT13587 Original Instructions Manual page 38

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Accensione per un lungo periodo
Accensione:
Premere l'interruttore on / off 14 e bloccarlo in que-
sta posizione con il tasto di bloccaggio dell'interruttore
on / off 15�
Spegnimento:
Premere e rilasciare l'interruttore on / off 14�
Aspirazione polvere durante il funziona-
mento dell'utensile elettrico
La raccolta della polvere riduce la concen-
trazione di polveri nell'aria e previene la for-
mazione di polvere sul luogo di lavoro�
Durante il funzionamento dell'apparecchio
elettrico, usare sempre un aspiratore adatto per rac-
cogliere la polvere generata durante la lavorazione�
L'aspirapolvere può essere collegato al tubo 16�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
Regolazione della posizione del fermo angolo / al-
tezza (vedi fig. 4-5)
Modifica dell'angolo di inclinazione
• Allentare la vite a farfalla 12 (vedi fig. 4.1).
• Installare il formo angolo / altezza 9 come mostrato in
figura 4.2. L'indicatore 11 e la scala 10 indicano l'angolo
di inclinazione del fermo angolo / altezza 9 (vedi fig. 4.2).
• Serrare la vite a farfalla 12 (vedi fig. 4.1).
Modifica della posizione verticale
• Allentare la vite a farfalla 2 (vedi fig. 5.1).
• Spostare il fermo angolo / altezza 9 come mostra-
to in figura 5.2. L'indicatore 26 e la scala 1 indicano
l'altezza di sollevamento del fermo angolo / altezza 9
(vedi fig. 5.2).
• Se il fermo angolo / altezza 9 è in posizione 0 (sulla
scala 1, la posizione inferiore del fermo angolo / altez-
za 9), questa è la posizione preimpostata per la fresa-
tura di una scanalatura da 4 mm al centro di un pezzo
di spessore 17,5 mm (spessore truciolare standard)�
• Serrare la vite a farfalla 2 (vedi fig. 4.1).
Regolare la profondità di fresatura (vedi fig. 6-7)
Durante il funzionamento, l'estremità della vite limite 5
va in battuta con il fermo a gradini 7�
Utilizzo dei valori preimpostati di profondità di fre-
satura (vedi fig. 6, 7.1)
• Per modificare la profondità di fresatura, ruotare il
fermo a gradini 7 per selezionare una delle tre posi-
zioni preimpostate (vedere anche i contrassegni sulla
superficie laterale del fermo a gradini 7):
• la posizione "0" è per i tasselli di tipo "0" (dimen-
sioni 47x15x4), la profondità di fresatura è 8 mm;
• la posizione "10" è per i tasselli di tipo "10" (dimen-
sioni 53x19x4), la profondità di fresatura è 10 mm;
• la posizione "20" è per i tasselli di tipo "20" (dimen-
sioni 56x23x4), la profondità di fresatura è 12 mm�
Regolazione fine della profondità di fresatura (vedi
fig. 6)
• È possibile regolare la profondità di fresatura in
modo più preciso� Questo può essere necessario dopo
l'affilatura del disco da taglio 23 o quando si utilizzano
tasselli di altre dimensioni�
• Allentare il dado di bloccaggio 6�
• Ruotare la vite limite 5 per modificare la profondità
di fresatura (svitando la vite limite 5 la profondità di
fresatura aumenta)�
• Serrare il dado di bloccaggio 6�
• Per raggiungere la massima profondità di fresatu-
ra possibile, ruotare il fermo a gradini 7 in posizione
"max�" (la tacca sul fermo a gradini 7 si trova tra le
posizioni "0" e "20")�
Dopo aver impostato la profondità di fresatu-
ra, si consiglia di eseguire alcune scanalatu-
re di prova per assicurarsi che l'impostazio-
ne sia corretta
Raccomandazioni generali per il funzionamento
(vedi fig. 7-13)
• Per unire pezzi con tasselli, si consiglia di utilizzare i
tasselli più grandi che possano adattarsi ai pezzi�
• Impostare la profondità di fresatura necessaria
come descritto sopra�
• Disporre i pezzi su una superficie piana nell'ordine
di montaggio successivo�
• Contrassegnare i centri dei tasselli come mostrato in
figura 7.2. Distanze consigliate:
• dal bordo del pezzo al centro del tassello
è 50-75 mm;
• tra i tasselli è 150-250 mm�
• Fissare i pezzi�
• Se necessario, regolare l'angolo di inclinazione e
l'altezza di sollevamento del fermo angolo / altezza 9�
• Posizionare l'elettroutensile sul pezzo in modo che il
segno 8 sia al centro della futura scanalatura�
• Tenendo l'elettroutensile attraverso l'impugnatura
ausiliaria 3, accenderlo e far avanzare il corpo� Non
spostare l'elettroutensile lateralmente o verso l'alto, si
danneggerebbe il pezzo�
• Afferrare l'elettroutensile attraverso l'impugnatura
ausiliaria 3, spegnerlo e riportare il corpo nella posi-
zione originale�
• Le figure 8-13 mostrano diversi tipi di collegamenti
per tasselli e come è possibile fresare le scanalatu-
re per adattarle� In ogni caso, si consiglia di eseguire
una fresatura di prova su pezzi di materiale di scarto,
quindi montarli "a secco" per assicurarsi che tutte le
impostazioni siano corrette e solo dopo iniziare a la-
vorare i pezzi�
Manutenzione dell'utensile elettrico / mi-
sure preventive
Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensi-
le elettrico, scollegarlo dalla rete elettrica.
Pulitura dell'utensile elettrico
Una condizione indispensabile per un uso sicuro e a
lungo termine dell'utensile elettrico è quella di tener-
Italiano
38

Advertisement

loading