Franklin Electric FPS E1 Use And Installation Instruction Manual page 6

Vertical multistage electric pumps 60 hz
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
ITALIANO
Istruzioni originali
2.1 Targa dati pompa
Per la lettura della targa dati, avvalersi delle istruzioni seguenti (fig. 2). Si osserva
che la disposizione
delle informazioni all'interno della targa può differire da quanto presentato di
seguito. Fare riferimento ai simboli che descrivono i campi di interesse.
Alcune informazioni potrebbero non essere presenti, in relazione al modello
considerato
LOGO
Fig. 2
Q)
Peso della pompa o elettropompa, secondo il modello
R)
Massima temperatura del liquido pompato (esclusi gli utilizzi
industriali, vedere oltre)
2.2 Targa dati motore
Per le elettropompe vendute con motore di serie, fare riferimento alle istruzioni
seguenti (Fig. 3) per la lettura della targa dati del motore.
Per le pompe ad asse nudo, fare riferimento al manuale del costruttore.
A) Numero di serie
B) Anno di produzione
C) Codice di identificazione del modello
D) Frequenza elettrica (in Hz)
E) Tensione di alimentazione, collegamento a triangolo (in V)
F) Tensione di alimentazione, collegamento a stella (in V)
G) Indice di protezione IP della macchina
H) Corrente massima, collegamento a triangolo (in A)
I) Corrente massima, collegamento a stella (in A)
J) Temperatura ambiente (in °C)
K) Peso del motore
Il motore è progettato per servizio continuo (classe S1 secondo IEC 60034-1).
2.3 Altre targhe e marcature
Sulla superficie della pompa possono essere presenti, in relazione al modello,
altre targhe che ne identificano le caratteristiche, l'ottemperanza a norme e
regolamenti o le prescrizioni relative ad installazione, uso e smaltimento. Vedere
la lista seguente.
Prestare attenzione ai rischi connessi all'installazione, alla
manutenzione e allo smaltimento del prodotto.
Leggere attentamente il manuale di istruzione prima
dell'installazione e dell'uso.
Temperatura massima del liquido per impiego in ambito
domestico, residenziale, commerciale, agricolo o terziario: 85°C.
Temperatura massima del liquido ESCLUSIVAMENTE per impiego
in ambito industriale o equivalente: 120°C.
Tmax 120°C
4
A) Codice di identificazione
pompa,
B) Numero di serie,
C) Anno di produzione,
D) Codice prodotto
E) Intervallo portata di lavoro,
F) Intervallo prevalenza di
lavoro,
G) Prevalenza minima,
H) Prevalenza massima,
I) Potenza
meccanica
massima assorbita dalla
pompa pompa,
L) Velocità
di
rotazione
nominale,
M) Minimum efficiency index,
N) Massima efficienza della
pompa,
O) Massima
pressione
di
esercizio (in MPa)
P) Pressione nominale delle
connessioni idrauliche (PN
in bar),
Fig. 3
ELETTROPOMPE MULTISTADIO VERTICALI
Questa marcatura identifica le pompe per alta pressione (versioni
speciali)
• Il verso di rotazione delle parti funzionali è indicato dalla marcatura (freccia)
sul supporto motore, vedere fig. A3.
• Il verso del flusso è indicato dalla marcatura (freccia) sulla base della pompa.
Vedere fig. A3.
2.4 Informazioni relative all'efficienza energetica dei motori
Tutte le elettropompe utilizzano motori conformi al reg. 2019/1781 CE e successive
modifiche, pertanto conformi alla classe di rendimento IE2 (per potenze nominali
fino a 0,55 kW) o IE3 (per potenze superiori). Maggiori informazioni riguardo
le prestazioni energetiche dei motori sono disponibili on-line (franklinwater.eu
scheda prodotto) e nella targa dati del motore.
2.5 Informazioni relative all'efficienza energetica delle pompe
Tutte le pompe sono conformi al reg. 547/2012 CE. L'indice di efficienza energetica
MEI è maggiore o uguale a 0.4 (Benchmark MEI 0.7). Fare riferimento alla targa
dati e all'etichetta applicata sul presente manuale per le informazioni riguardanti
la pompa. Le curve di prestazioni della macchina, le caratteristiche di efficienza
e le informazioni relative alle prestazioni energetiche sono disponibili on-line
(franklinwater.eu scheda prodotto).
3 APPLICAZIONI E UTILIZZO
3.1 Uso consentito
Questi apparecchi sono destinati all'utilizzo professionale in applicazioni come
l'approvvigionamento idrico da una falda, l'aumento di pressione, l'irrigazione
o la circolazione di fluido termovettore. Possono essere impiegati in ambito
industriale, manifatturiero o equivalente. Le elettropompe possono anche essere
utilizzate in ambito domestico, commerciale, agricolo, artigianale o terziario, per
le medesime applicazioni, esclusivamente a temperatura non superiore a 85°C.
NOTA: Per le altre applicazioni la temperatura massima consentita è di 120°C.
Le elettropompe devono essere installate in luoghi asciutti e protetti da
allagamento.
L'elettropompa può funzionare continuativamente alla massima temperatura
ambiente indicata nella targa dati del motore. Per le pompe ad asse nudo,
seguire le indicazioni del costruttore del motore.
3.2 Liquidi pompati
Liquidi puliti, compatibili con i materiali costruttivi dell'elettropompa. Il liquido
deve avere caratteristiche fisiche simili a quelle dell'acqua pulita a temperatura
ambiente (densità massima di 1030 kg/m
questi limiti contattare il costruttore).
L'uso improprio può determinare il surriscaldamento della macchina e dei
cavi di alimentazione, con conseguenze quali il guasto e potenzialmente
l'incendio.
L'eventuale contenuto di sabbia nell'acqua non deve superare i 50 g/m3. Una più
alta concentrazione di sabbia ridurrà la vita dell'elettropompa ed aumenterà il
rischio di bloccaggio. Eventuali solidi in sospensione non devono superare 2 mm
nella dimensione massima.
Acqua destinata al consumo umano: solo modelli con certificazione WRAS, alla
temperatura massima di 85°C.
3.3 Condizioni di utilizzo
• Pressione massima di esercizio (la pressione alla mandata della pompa, data
dalla somma fra la pressione all'ingresso della pompa e l'aumento di pressione
fornito dalla pompa): vedere la targa dati. La massima pressione all'ingresso
dell'apparecchiatura è determinata dall'aumento di pressione fornito dalla
pompa, in modo da non superare la pressione massima di esercizio (vedere la
sezione dedicata al calcolo).
• Portata e prevalenza: durante il normale funzionamento devono rientrare nei
campi indicati nella targa dati. In queste condizioni si ottiene il funzionamento
ottimale della macchina.
• Temperatura massima del liquido aspirato: 85°C o 120°C secondo l'utilizzo
(vedere il paragrafo 3.1).
• Temperatura minima del liquido aspirato: -30°C (guarnizioni in EPDM); -10°C
(guarnizioni in Viton®/FKM)
• Temperatura ambiente: massimo 40°C fino a 1000 m di altitudine. Oltre questi
limiti, contattare il costruttore.
• Tensione elettrica di alimentazione: fare riferimento alla targa dati del motore.
La deviazione massima consentita è pari al 6%.
• Numero massimo di avviamenti orari consecutivi: per elettropompe con
motore di serie, vedere la fig. A4 (in appendice); per le pompe ad asse nudo,
seguire le indicazioni del costruttore del motore.
e viscosità massima di 2 cPs. Oltre
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fps e2Fps v3Fps v4Fps e5Fps e7Fps v6 ... Show all

Table of Contents