Franklin Electric FPS E1 Use And Installation Instruction Manual page 10

Vertical multistage electric pumps 60 hz
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
ITALIANO
Istruzioni originali
• Dopo aver tolto l'alimentazione elettrica, rimuovere un riparo copri-giunto
osservare la zona del passaggio d'albero per rilevare eventuali fuoriuscite di
liquido, indici di usura della tenuta.
• Durante il normale funzionamento, prestare attenzione a rumori anomali e/o
vibrazioni provenienti dai cuscinetti, se presenti.
Verificare giornalmente la presenza dei ripari e la funzionalità dei dispositivi di
sicurezza.
È consigliabile verificare mensilmente lo stato di conservazione dei cavi
(specialmente in corrispondenza dei passacavi) ed effettuare la pulizia dei filtri
e/o della griglia di aspirazione dell'impianto.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito da
personale qualificato.
Per i modelli che utilizzano un motore con interfaccia IEC 160 o superiore (motori
oltre 11 kW), si consiglia la verifica della lubrificazione del cuscinetto reggispinta.
Seguire le istruzioni di INGRASSAGGIO DEL CUSCINETTO REGGISPINTA.
8.1 Parti di ricambio
Utilizzare ricambi originali o approvati dal costruttore, al fine di evitare possibili
rischi per la salute del personale di servizio e degli utilizzatori. Contattare il
fornitore e/o consultare le tabelle dei ricambi in allegato (fig. A23, A24, A25, A26)
per informazioni.
8.2 Rimozione del motore
8.2.1 Pompe senza gruppo reggispinta fino a 4 kW (fig. A14)
Rimuovere i ripari copri-giunto.
Sbloccare i tre grani della parte rotante della tenuta meccanica. NB: E' sufficiente
arretrarli di un quarto di giro. Se svitati eccessivamente i grani perderanno
l'accoppiamento con la tenuta meccanica.
Svitare le viti che fissano il motore alla pompa.
Svitare le viti del giunto e rimuovere le due parti del giunto.
Rimuovere il motore.
8.2.2 Pompe con gruppo reggispinta fino a 4 kW (fig. A15)
Rimuovere i ripari copri-giunto.
Sbloccare i tre grani della parte rotante della tenuta meccanica. NB: E' sufficiente
arretrarli di un quarto di giro. Se svitati eccessivamente i grani perderanno
l'accoppiamento con la tenuta meccanica.
Svitare le viti che fissano il motore alla pompa.
Svitare le viti del giunto e rimuovere la parte estraibile.
Sfilare la spina dall'albero.
Rimuovere il motore e il gruppo reggispinta.
Avvitare le viti nei fori filettati per separe il motore dal gruppo reggispinta.
8.2.3 Pompe oltre 4 kW (fig. A20)
Svitare le viti che fissano il motore alla pompa.
Rimuovere il motore. NB: Controllare che l'inserto parastrappi sia all'interno del
foro nell'albero intermedio della pompa. Riposizionare se necessario.
8.3 Installazione del gruppo reggispinta opzionale
Solo per pompe fino a 4kW prive di gruppo reggispinta.
Seguire le istruzioni di RIMOZIONE DEL MOTORE.
Seguire le istruzioni di INSTALLAZIONE DEL GRUPPO REGGISPINTA E DEL
MOTORE (cap. 6).
8.4 Sostituzione della tenuta meccanica
Vedere la fig. A26 per le parti di ricambio.
8.4.1 Pompe fino a 4 kW (fig. A16)
Seguire le istruzioni di RIMOZIONE DEL MOTORE.
Svitare la cartuccia della tenuta meccanica.
Lubrificare l'albero e il filetto con alcool. Pulire eventuali residui.
Inserire la nuova cartuccia ed avvitare alla coppia indicata.
Seguire le istruzioni di INSTALLAZIONE DEL MOTORE (cap. 6).
8.4.2 Pompe oltre 4 kW (fig. A21)
Rimuovere i ripari copri-giunto.
Sbloccare i tre grani della parte rotante della tenuta meccanica. NB: E' sufficiente
arretrarli di un quarto di giro. Se svitati eccessivamente i grani perderanno
l'accoppiamento con la tenuta meccanica.
Svitare le viti del giunto e rimuovere il giunto.
Rimuovere la spina.
Svitare la cartuccia della tenuta meccanica.
Lubrificare l'albero e il filetto con alcool. Pulire eventuali residui.
Inserire la nuova cartuccia ed avvitare alla coppia indicata.
Inserire la spina nell'albero e nel foro di una parte del giunto.
Sollevare il giunto finché si accoppia allo spallamento dell'albero intermedio. Il
giunto deve rimanere in posizione una volta rilasciato. Accoppiare la seconda parte
del giunto. Inserire le viti e serrarle alla coppia indicata, prestando attenzione a
mantenere simmetriche le due parti del giunto.
Serrare i tre grani della parte rotante della tenuta meccanica.
Controllo: girare a mano l'albero e prestare attenzione ad eventuali rumori
8
ELETTROPOMPE MULTISTADIO VERTICALI
metallici, indice di possibili problemi di accoppiamento. Contattare il Costruttore
in tal caso.
Installare i ripari copri-giunto.
8.5
Sostituzione del motore
Seguire le istruzioni di RIMOZIONE DEL MOTORE.
8.5.1
Pompe senza gruppo reggispinta fino a 4 kW
PREPARAZIONE DEL MOTORE (fig. A17)
Estrarre la linguetta ribassata dal motore vecchio.
Rimuovere la linguetta unificata dal motore nuovo, se presente.
Installare la linguetta ribassata nella cava dell'albero del motore nuovo.
Seguire le istruzioni di INSTALLAZIONE DEL MOTORE (cap. 6)
NB: prima di smaltire il motore vecchio, assicurarsi di estrarre la linguetta ribassata
dalla cava sull'albero e conservarla.
8.5.2 Pompe con cuscinetto reggispinta fino a 4 kW:
Seguire le istruzioni di RIMOZIONE DEL GRUPPO REGGISPINTA (fig. A15).
Seguire le istruzioni di INSTALLAZIONE DEL GRUPPO REGGISPINTA E DEL
MOTORE (cap. 6).
8.5.2 Pompe oltre 4 kW (fig. A20):
Seguire le istruzioni di RIMOZIONE DEL MOTORE.
Seguire le istruzioni di INSTALLAZIONE DEL MOTORE.
8.6 Ingrassaggio del cuscinetto reggispinta
Solo pompe oltre 11 kW:
Il gruppo reggispinta necessita di ingrassaggio, con intervallo legato alla criticità
dell'applicazione, al numero di stadi della pompa, alle condizioni di lavoro
(pressione) ed ambientali (temperatura). Si consiglia di eseguire il primo controllo
dopo 3000 ore di funzionamento, quindi aggiustare l'intervallo di lubrificazione in
relazione alla quantità di grasso inserita e alle condizioni di lavoro (temperatura e
pressione massima). Procedere come segue:
Seguire le istruzioni di RIMOZIONE DEL MOTORE.
Applicare grasso tipo SKF LGHP 2 o equivalente mediante l'ingrassatore
predisposto. Pompare il grasso e ruotare manualmente l'albero per facilitare la
distribuzione.
Seguire le istruzioni di INSTALLAZIONE DEL MOTORE.
Durante le prime ore di funzionamento è normale osservare un leggero aumento
di temperatura e l'espulsione del grasso in eccesso, fino al raggiungimento della
condizione di regime.
8.7 Rotazione del motore
8.7.1 Pompe fino a 4 kW (fig. A12):
Rimuovere i ripari copri-giunto (solo pompe fino a 2.2kW).
Svitare le viti che fissano il motore alla pompa.
Ruotare il motore di 90° o 180°.
Fissare il motore alla pompa mediante le viti. Serrare alla coppia indicata.
Montare i ripari copri-giunto.
8.7.2 Pompe oltre 4 kW (fig. A13):
Svitare le viti che fissano il motore alla pompa.
Ruotare il motore di 90° o 180°.
Fissare il motore alla pompa mediante le viti. Serrare alla coppia indicata.
9 GESTIONE DELLE EMERGENZE
9.1 Incendio
• Il pericolo di incendio di parti della macchina è limitato al motore. Considerare
il pericolo di incendio di materiali estranei alla macchina ma prossimi ad essa.
• In caso di incendio, utilizzare estintori approvati per l'uso su dispositivi elettrici
9.2 Fuoriuscita di liquido
• Il liquido pompato può fuoriuscire dalla macchina a seguito di attività di
installazione, avvio, manutenzione o dismissione, rotture impreviste o usura
eccessiva degli organi di tenuta.
• Se le fuoriuscite possono essere pericolose o dannose per la salute umana,
animale o per l'ambiente, prevedere un catino di raccolta impermeabile attorno
alla macchina. Raccogliere il liquido e smaltirlo correttamente, evitando
dispersioni nell'ambiente.
10 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Per la soluzione dei problemi legati al funzionamento dell'elettropompa, seguire
le indicazioni della tabella Tab. 1. Se non si dispone delle conoscenze e delle
competenze necessarie, rivolgersi a personale qualificato.
Utilizzare sempre i DPI (si veda la relativa sezione) ed attrezzi adeguati.
Se non è possibile risolvere il problema applicando quanto descritto in tabella,
contattare un centro di assistenza professionale e autorizzato

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fps e2Fps v3Fps v4Fps e5Fps e7Fps v6 ... Show all

Table of Contents