Download Print this page

Proxxon STS/E Manual page 18

Hide thumbs Also See for STS/E:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
• Per la conservazione degli utensili, si prega di
accertarsi che siano protetti da qualsiasi tipo
di danneggiamento!
1. Allentare la vite di arresto tramite la chiave per
viti ad esagono incassato acclusa 1 (fig. 2).
2. Inserire la lama (2) nella fessura dell'alloggia-
mento lame e serrare nuovamente la vite di
arresto.
Attenzione!
La lama deve trovarsi nella scanalatura del rullo
di appoggio.
1. Allentare la vite di arresto tramite la chiave per
viti ad esagono incassato 1 (fig. 3).
2. Regolare il tavolo (2) sull'angolo di smusso
voluto e serrare nuovamente la vite di arresto.
1. Allentare la vite di arresto 1 (fig. 4) usando la
chiave per viti a esagono incassato acclusa.
2. Regolare la squadra (2) nella misura voluta e
serrare nuovamente la vite di arresto.
La squadra può anche essere usata per tagli
curvi.
A tal fine fissare un chiodo nel centro del cerchio
e usarlo come asse per la squadra. La scala per
tagli curvi si trova sul retro della squadra.
- 18 -
Nota:
Azionare l'apparecchio con l'interruttore 2 (Fig. 5)
e regolare il numero di giri con il tasto 1 in base al
lavoro che deve essere eseguito. Di regola vale
quanto segue:
Materiali morbidi:
Materiali duri:
Il seghetto a questo punto può essere guidato
facilmente a mano. Per ottenere un taglio pulito
ed ottimale è necessario procedere con un avan-
zamento adatto in base al materiale. Di regola
vale quanto segue: Quanto più duro è il materiale,
tanto più lento deve essere l'avanzamento!
Per il taglio di metalli è necessario versare sulla
linea di taglio un po di olio.
Le lamiere sottili devono essere posizionate e ser-
rate su un fondo resistente (ad es. pannello di
compensato): In questo modo si evitano vibra-
zioni e ondeggiamenti.
Quando devono essere effettuati dei ritagli è
necessario eseguire prima un foro in cui poter
introdurre la lama.
Attenzione:
Avvertenza:
Qualsiasi apparecchio a contatto con il legno si
sporca di polvere. La cura pertanto è indispensa-
bile. Tuttavia per garantire una lunga durata del-
l'apparecchio è necessario dopo ogni impiego
pulirlo con un panno morbido o un pennello. Con-
trollare che tutte le aperture delle feritoie di venti-
lazione siano libere.
Per tale operazione è possibile usare del sapone
delicato o un altro detergente adatto. Evitare sol-
venti o detergenti contenenti alcool (ad es. ben-
zina, alcool detergenti ecc.) poiché potrebbero
attaccare il rivestimento in plastica dell'alloggia-
mento. Dopo circa 30 minuti di funzionamento
oliare regolarmente il pistoneeil rullo di appoggio
con alcune gocce d'olio motore (fig. 6).
numero di corsa elevato
dentatura grossolana
numero di corsa basso,
dentatura fine

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

28530