Regolazione Servomotore; Regolazione Aria/Combustibile - Riello 46662X Installation, Use And Maintenance Instructions

Industrial gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5.3

Regolazione servomotore

1 - 4
: Camma di fine corsa (max apertura serranda aria)
2
: Camma di fine corsa (chiusura serranda aria)
3 - 5
: Camma di posizione portata minima (e di accensione)
6
: Indice di lettura posizionamento
7
: Sblocco servomotore
Il servomotore regola contemporaneamente, tramite rinvii, portata e
pressione dell'aria, e portata del combustibile in uso.
E' dotato di camme regolabili che azionano altrettanti commutatori.
Camma pos.1:
limita la massima apertura servomotore.
Camma pos.2:
limita il fine corsa del servomotore sulla posizione 0°.
A bruciatore spento la serranda dell'aria risulta com-
pletamente chiusa.
Camma pos.3:
determina la posizione minima di modulazione.
Viene tarata in fabbrica a circa 20° (un solo combustibile).
Camma pos.4:
limita la massima apertura del servomotore (per bruciatori misti in funzionamento a gas).
Camma pos.5:
limita la portata minima. Viene tarata in fabbrica a circa 20° (per bruciatori misti in funzionamento a gas).
Camme rest:
disponibili.
Importante: Non superare, per i fine corsa max, (camma 1 - 4) la posizione di 130°.
5.4

Regolazione aria/combustibile

La sincronizzazione combustibile/comburente viene fatta per mezzo di un servomotore che, collegato ad una camma a profilo
variabile, agisce sulle serrande dell'aria in mandata e, tramite opportuni levismi, sulla testa di combustione e sulla farfalla gas.
E' consigliabile, per ridurre le perdite e per avere un ampio campo di taratura, regolare il servomotore al massimo della potenza
utilizzata, il più vicino possibile alla massima apertura (130°).
Sulla farfalla gas, la parzializzazione del combustibile in funzione della potenzialità richiesta, a servomotore completamente
aperto, viene fatta attraverso lo stabilizzatore di pressione posto sulla rampa.
Durante le operazioni di taratura del rapporto aria/combustibile per bruciatori a gas occorre agire sulle camme a profilo variabile
dell'aria e del gas, Fig. 17.
Fig. 17
14
CAPITOLO
1
2
3
4
D1499
5
Preparazione all'avviamento
1 Camma
2 Viti di regolazione
3 Viti di bloccaggio
4 Profilo variabile
D1500
Fig. 16

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Db 9 sm co1 a0 t25020046662

Table of Contents