Limiti Di Impiego; Restrizioni All'uso; Usi Non Previsti - BRAND Dispensette S Operating Manual

Bottle-top dispenser
Hide thumbs Also See for Dispensette S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 48
Dispensette® S Organic
Vetro borosilicato, Ossido ceramico dell'alluminio o allumina AI
(tappo a vite).
In alternativa, si possono utilizzare adattatori per bottiglia in ETFE / PTFE (Accessori/Parti di ricam-
bio, p. 227). L'idoneità di un adattatore per bottiglia in ETFE / PTFE deve essere controllata con atten-
zione dall'utente.

2.3 Limiti di impiego

Lo strumento può essere utilizzato per il dosaggio di fluidi con le seguenti limitazioni fisiche:
Temperatura di uso da +15 °C a +40 °C (da 59 °F a 104 °F) per lo strumento e il reagente
Tensione di vapore fino a max. 600 mbar. Sopra i 300 mbar aspirare lentamente, per evitare
l'ebollizione del liquido
Viscosità cinematica fino a 500 mm
3
x densità [g/cm
])
Densità fino a 2,2 g/cm

2.4 Restrizioni all'uso

Liquidi, che creano depositi possono causare scarsa scorrevolezza o inceppamento del pistone
(ad esempio soluzioni cristallizzanti o soluzioni alcaline concentrate). Se il pistone è poco scorre-
vole, pulire immediatamente lo strumento. Vedere anche Pulizia, p. 214.
In caso di dosaggio di fluidi infiammabili prendere precauzioni per evitare la creazione di cariche
elettrostatiche, ad esempio non eseguire il dosaggio in recipienti di plastica e non strofinare gli
strumenti con un panno asciutto.
Lo strumento è progettato per applicazioni di laboratorio generiche e risponde ai requisiti delle
norme pertinenti, ad es. la norma DIN EN ISO 8655. L'impiego dello strumento per particolari casi
applicativi (ad esempio analisi di tracce, nel campo alimentare etc.) deve essere controllato con
attenzione dall'utente stesso. Non sono previste autorizzazioni speciali per utilizzi particolari, ad
esempio per la produzione e la somministrazione di alimenti, prodotti farmaceutici o cosmetici.

2.5 Usi non previsti

2.5.1 Dispensette S
Non usare mai Dispensette® S per:
Liquidi che attaccano l'ossido ceramico
dell'alluminio o allumina Al
TetrafluoroEtilene), FEP (Etilene Propilene
Fluorurato), PFA (Perfluoroalcossi) e PTFE
(Politetrafluoroetilene), (ad esempio azotu-
ro di sodio in soluzione*)
Liquidi che attaccano il vetro borosilicato
(ad esempio acido fluoridrico)
Liquidi che si decompongono cataliticamen-
te su platino-iridio (ad esempio H
Acido cloridrico > 20 % e acido nitrico > 30 %
997490
2
/s (viscosità dinamica [mPas] = viscosità cinematica [mm
3
O
, ETFE (Etilene
2
3
O
)
2
2
, ETFE, FEP, PFA , PTFE , tantalio, PP
23
Liquidi esplosivi
Solfuro di carbonio
Sospensioni, infatti le particelle solide pos-
sono intasare o danneggiare lo strumento
(ad esempio soluzioni di carbone attivo)
Liquidi che tendono spontaneamente alla
polimerizzazione (ad es. adesivi e relativi
componenti)
Liquidi che aggrediscono il PP-Polipropilene
(tappo a vite e adattatore per bottiglie)**
2 Disposizioni di sicurezza
2
/s]
195
Istruzione

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dispensette s organic

Table of Contents