Download Print this page

Midea MDRS619 Series User Manual page 127

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Suggerimenti per il risparmio energetico
Non posizionare l'apparecchio vicino
ai fornelli, radiatori o altre fonti di
calore. Se la temperatura ambiente è
elevata, il compressore funzionerà più
frequentemente e più a lungo, con
conseguente aumento del consumo di
energia.
Assicurarsi che vi sia sufficiente
ventilazione nella parte inferiore
dell'apparecchio, ai suoi lati e sul suo
retro. Non coprire mai le aperture di
ventilazione.
Si prega di osservare anche le dimensioni
e spazi nel capitolo "Installazione".
La disposizione di cassetti,
ripiani e mensole come mostrato
nell'illustrazione permette di usare
l'apparecchio in modo più efficiente
per risparmiare l'energia e quindi la
disposizione deve essere mantenuta così
il più possibile.
Tutti i cassetti e i ripiani devono rimanere
nell'apparecchio per mantenere stabile
la temperatura e risparmiare energia.
Per ottenere uno spazio di conservazione
più ampio (ad esempio in caso di grandi
prodotti refrigerati / congelati), i cassetti
centrali possono essere rimossi. I cassetti
e i ripiani superiori e inferiori devono
essere rimossi per ultimi, se necessario.
Uno scomparto frigorifero/congelatore
riempito in modo uniforme contribuisce
a un consumo ottimale di energia.
Pertanto, evitare scomparti vuoti o
semivuoti.
Lasciare raffreddare il cibo caldo prima
di metterlo in frigorifero / congelatore.
Il cibo raffreddato contribuisce
all'efficienza energetica.
Lasciare scongelare il cibo congelato
nella camera frigorifera. La freddezza
del cibo congelato riduce il consumo di
energia nella camera frigorifera e quindi
contribuisce all'efficienza energetica.
Aprire la porta solo per un periodo di
tempo ridotto per diminuire al minimo la
perdita di aria fredda. Aprire brevemente
la porta e chiuderla correttamente riduce
il consumo di energia.
L'impostazione della temperatura non
più fredda del necessario contribuisce
a un consumo ottimale di energia. La
temperatura ottimale in frigorifero è di
+7°C. Deve essere regolato il più avanti
possibile nello scomparto superiore del
frigorifero.
Le guarnizioni delle porte
dell'apparecchio devono essere
perfettamente intatte in modo che
le porte si chiudano correttamente e
il consumo di energia non aumenti
inutilmente.
IT
13

Advertisement

loading