Chicco Baby Control Video Digital Plus Manual page 5

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
batterie alcaline e/o del pacco batterie ricaricabili
all'atto della accensione rispettivamente dell'uni-
tà bambino e dell'unità genitori.
• Non utilizzare l'unità bambino (con funzione di
trasmettitore di immagini e suoni), l'unità genitori
(con funzione di ricevitore di immagini e suoni) e
gli adattatori in posizione esposta ad agenti at-
mosferici (pioggia, sole, ecc.). Qualora il prodotto
venga utilizzato all'esterno, l'unità bambino (con
funzione di trasmettitore di immagini e suoni) e
l'unità genitori (con funzione di ricevitore di im-
magini e suoni) devono essere alimentate tramite
le sole batterie alcaline e/o pacco batterie rica-
ricabili interni: gli adattatori di rete forniti con il
prodotto non sono adatti per uso esterno.
• Per evitare il rischio di surriscaldamento, tenere
l'unità bambino (con funzione di trasmettitore di
immagini e suoni ), l'unità genitori (con funzione
di ricevitore di immagini e suoni) e soprattutto gli
adattatori di rete lontano da fonti di calore, come
per esempio caloriferi, termostati, stufe, fornelli,
fi nestre esposte al sole, ecc.
• Non utilizzare mai (in modo particolare se collega-
ti alla rete elettrica tramite gli adattatori di rete) le
due unità vicino ad aree o situazioni con presenza
di acqua come vasche da bagno, lavatrici, lavelli
da cucina o su superfi ci bagnate. Non immergerli
o bagnarli. Non utilizzare unità ed adattatori se
caduti in acqua, in tal caso rivolgersi a personale
competente.
• Posizionare l'unità bambino (con funzione di tra-
smettitore di immagini e suoni ), l'unità genitori
(con funzione di ricevitore di immagini e suoni)
e gli Adattatori di rete in maniera da consentire
un'adeguata ventilazione e per evitare il rischio di
surriscaldamento delle componenti.
• Non usare questo apparecchio in prossimità di
lampade fl uorescenti (Neon) od altre apparec-
chiature elettriche come televisori, motori, per-
sonal computer, ecc. Potrebbero interferire con il
suo funzionamento.
• Utilizzare solo gli adattatori di rete forniti insieme
al prodotto o di tipo identico con medesime ca-
ratteristiche elettriche. L'utilizzo di altri adattatori
potrebbe danneggiare l'unità bambino e/o l'unità
genitori ed essere causa di pericolo per l'utilizza-
tore.
• Assicurarsi che il voltaggio degli adattatori di rete
(vedi dati di targa posti sugli adattatori di rete)
corrisponda a quello della vostra rete elettrica e
che la spina degli adattatori di rete sia compatibile
con le prese di corrente utilizzate.
• Collegare gli adattatori di rete a prese di alimen-
tazione facilmente accessibili e vicine all'appa-
recchiatura. Posizionare i cavi degli adattatori in
modo tale da prevenire che il fi lo possa essere cal-
pestato, che possano rimanere impigliati oggetti
posizionati sopra o accanto ad essi, o che possa-
no costituire pericolo per il bambino (inciampo,
strangolamento)
• Gli adattatori di rete, l'unità bambino (con funzio-
ne di trasmettitore di immagini e suoni) e l'unità
genitori (con funzione di ricevitore di immagini e
suoni) potrebbero risultare caldi al tatto durante
il funzionamento. Questo è da considerarsi nor-
male.
• Scollegare sempre gli adattatori di rete dalla presa
di corrente quando l'apparecchio non è utilizzato.
• La sostituzione delle batterie alcaline o del pacco
batterie ricaricabili deve essere sempre effettuata
solo da parte di un adulto e con batterie alcaline
o pacchi batterie ricaricabili aventi le stesse carat-
teristiche di quelle indicate nel presente manuale
d'istruzione.
• L'unità bambino (con funzione di trasmettitore di
immagini e suoni) con telecamera è dotato di un
fotosensore che attiva automaticamente i LED in-
frarossi, in caso di riduzione della luce ambientale
o di buio, permettendo quindi la visione anche in
assenza di luce. I LED della telecamera dell'unità
bambino (con funzione di trasmettitore di imma-
gini e suoni), durante la visione notturna, emetto-
no infrarossi, non dannosi per la salute.
• Poichè i LED della telecamera dell'unità bambino
(con funzione di trasmettitore di immagini e suo-
ni) non emettono luce visibile, verifi care il corretto
funzionamento degli stessi controllando l'imma-
gine trasmessa dalla telecamera quando l'unità
bambino stessa è posizionato in una stanza scura.
• I LED della telecamera dell'unità bambino (con
funzione di trasmettitore di immagini e suoni)
emettono radiazione infrarossa che non eccede il
LEA della Classe 1 della norma EN 60825-1.
ATTENZIONE!
Si consiglia comunque di evitare la visione diretta
della radiazione infrarossa lungo l'asse di emissione
ad occhio nudo o mediante dispositivi ottici.
ATTENZIONE!
PER EVITARE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICI,
NON RIMUOVERE LA PROTEZIONE DEGLI
ADATTATORI DI RETE O LA PARTE POSTERIORE DEL
TRASMETTITORE. NON BAGNARE IL PRODOTTO
E NON ESPORLO ALL'UMIDITA'. NON CERCARE
DI APRIRE IL PRODOTTO. CIO' PUO' ESSERE
FONTE DI PERICOLO OLTRE A RENDERE NULLA LA
GARANZIA.
1. Confi gurazione & Caratteristiche
Il dispositivo di monitoraggio realizzato con tecno-
logia di trasmissione "Adaptive frequency Hopping"
può essere impiegato come ausilio nella sorveglian-
za dei bambini in ambiente domestico. Questo baby
control comprende un'unità bambino (con funzione
di trasmettitore di immagini e suoni) ed un'unità
genitori (con funzione di ricevitore di immagini e
suoni). Entrambe le unità utilizzano la tecnologia
di trasmissione "Adaptive frequency Hopping" per
stabilire un collegamento radio che consenta la ri-
cetrasmissione di immagini e suoni/rumori.
1.1 Caratteristiche del sistema
Le principali caratteristiche del sistema sono:
• Trasmissione visiva e vocale tramite sistema digi-
tale "Adaptive frequency Hopping".
• Range operativo all'aperto senza ostacoli di circa
150 metri* .
• Semplicità di impiego dell'interfaccia utente.
*La massima distanza operativa è di circa 150 metri
in campo aperto senza ostacoli e batterie perfet-
tamente cariche (la portata potrebbe però ridursi
notevolmente all'interno delle abitazioni in base a
particolari situazioni ambientali, disposizione delle
pareti e dell'arredamento nell'abitazione e presenza
di strutture metalliche, disturbi/campi elettroma-
gnetici di origine esterna e interna,muri in cemento
armato o tra locali disposti su piani diversi o a causa
di batterie non completamente cariche, ecc.)
1.2 Unità Bambino (con funzione di trasmetti-
tore di immagini e suoni)
Modello 06654
1. Alimentazione con adattatore di rete switching
100-240V
, 50/60Hz / 9V
˜
batterie alcaline 1.5V tipo AA /LR6 (non incluse)
5
, 600mA o 4

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

06654

Table of Contents