Limitazioni Dell'utilizzo Previsto - Dräger X-plore 8000 Series Instructions For Use Manual

Face shield, helmet pc visor hl1
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
3
Descrizione
3.1
Panoramica prodotto
(vedere pagina pieghevole, figure A, B)
1
Insieme componenti anello di supporto
2
Fascia antisudore
3
Anello di supporto
4
Imbottitura
5
Chiusura viso
6
Calotta berretto antiurto
7
Dispositivo di fissaggio telaio visiera
8
Telaio della visiera
9
Dispositivo di fissaggio visiera
10 Schermo visiera
11 Imbracatura testa
12 Cinghia sottogola
13 Calotta casco
3.2
Descrizione funzionale
I prodotti seguenti fanno parte dei facciali della serie Dräger
X-plore 8000 descritta nelle presenti istruzioni per l'uso:
– Scudo facciale Dräger X-plore 8000
– Casco con visiera PC HL1 Dräger X-plore 8000
I facciali sono collegati tramite un tubo flessibile a un
dispositivo di alimentazione di aria respirabile. L'aria
dell'alimentazione viene erogata attraverso l'apposito
condotto davanti al viso dell'utilizzatore. La sovrapressione
risultante impedisce l'infiltrazione di aria ambiente contenente
sostanze nocive. L'aria in eccesso può fuoriuscire attraverso il
manicotto del facciale.
3.3
Utilizzo previsto
I facciali possono essere utilizzati solo con gli abbinamenti
seguenti:
Respiratore a fil-
tro assistito
plore 8000
Scudo facciale
Dräger X-
plore 8000
Casco con visiera
PC HL1 Dräger X-
plore 8000
I facciali proteggono l'utilizzatore da
– aria ambiente contenente inquinanti,
– particelle solide e liquide,
– urti.
Istruzioni per l'uso
|
X-plore 8000 Face Shield X-plore 8000 Helmet PC visor HL1
Respiratori ad
aria compressa
Serie X-
Serie X-
plore 9300
X
X
X
3.4

Limitazioni dell'utilizzo previsto

In atmosfere ambiente con carenza di ossigeno, i facciali
possono essere utilizzati soltanto in combinazione con un
respiratore ad aria compressa con flessibile, poiché non
erogano ossigeno. In combinazione con un respiratore a filtro
assistito, i facciali non sono adatti all'uso in atmosfere
ambiente con carenza di ossigeno. Pertanto, negli ambienti
non ventilati, come ad esempio miniere o fogne, non è
possibile entrare indossando i facciali Dräger X-plore 8000 e i
respiratori a filtro assistito!
La funzione di protezione dei facciali può essere
compromessa dai seguenti fattori:
– velocità del vento considerevole e forti venti laterali
– stanghette degli occhiali o barba nell'area del manicotto
3.5
Omologazioni
Lo scudo facciale Dräger X-plore 8000 è omologato secondo:
Norma
EN 812:2012 (protezione del
capo)
EN 166 (protezione degli
occhi)
Il casco con visiera PC HL1 Dräger X-plore 8000 è omologato
conformemente a:
Norma
EN 397 (protezione del capo) -
EN 166 (protezione degli
occhi)
Legenda:
Significato della marcatura in conformità alla norma
EN 166
1
BT
3
9
Tutti i componenti sono conformi ai requisiti dei seguenti
regolamenti:
– (UE) 2016/425
– Regulation 2016/425 on personal protective equipment,
as amended to apply in GB
Per informazioni sulle relative omologazioni dei sistemi,
consultare le istruzioni per l'uso dei sistemi di protezione
respiratoria indicati nel capitolo 3.3.
Descrizione
Livello delle presta-
zioni/marcatura
-
1 BT 9 3
Livello delle presta-
zioni/marcatura
1 BT 9 3
Classe ottica
Protezione da particelle ad
alta velocità a temperature
estreme
Protezione da schizzi
Protezione da metallo fuso e
solidi caldi
|
it
29

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

X-plore 9300 series

Table of Contents