NAD 711 Owner's Manual page 55

Surround sound receiver
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Nel caso di un sistema del tipo "teatro domestico"
è importante che i tre altoparlanti anteriori siano
reciprocamente in fase. Una fasatura non corretta dà
immagine stereo scadente e perdita apparente dei
bassi. Se impiegate altoparlanti dello stesso fabbri-
cante ed amplificatori tutti dello stesso fabbricante,
assicurarsi che tutti i connettori rossi sugli output
degli altoparlanti amplificatori siano collegati al
connettore rosso sull'altoparlante, per assicurare
appunto la fasatura corretta dell'impianto.
Se utilizzate invece amplificatori od altoparlanti di
costruttori differenti, o se gli amplificatori vengono
impiegati nel modo "ponticellare", è possibile allora
che lo sfasamento sia invertito internamente in alcuni
amplificatori od altoparlanti: controllare pertanto che
la fasatura sia corretta, ascoltando un brano musi-
cale.
Per controllare la fase durante l'ascolto, impostare
l'AV-711 su DOLBY PRO-LOGIC e MUTE OFF, quin-
di selezionare una stazione FM. In questo modo si
otterrà la medesima sonorità da tutti e tre gli altopar-
lanti anteriori. Scollegare gli altoparlanti "Surround" e
l'altoparlante anteriore destro. Si deve ottenere
un'immagine stereo regolare, come se il suono
provenisse da un unico punto tra gli altoparlanti
centrale e sinistro anteriore. Se il segnale sembra dif-
fuso, e non sembra quindi provenire da un unico
punto, invertire le connessioni all'altoparlante cen-
trale. In questo modo, il segnale deve sembrare
proveniente da un unico punto tra gli altoparlanti
sinistro e centrale.
Ricollegare l'altoparlante anteriore destro e scolle-
gare quello sinistro, quindi ripetere la procedura con
gli altoparlanti destro e centrale anteriore, invertendo
le connessioni solo sull'altoparlante anteriore destro
se si richiede correzione dello sfasamento.
Gli altoparlanti "surround" saranno di solito in fase
reciproca se sono stati collegati come prescritto.
Non esiste una regola infallibile in merito allo
sfasamento tra gli altoparlanti anteriore e la coppia di
"surround" o il "Sub-Woofer" (se in dotazione).
Collegandoli con il connettore rosso dall'amplificatore
al connettore rosso degli altoparlanti si deve ottenere
il risultato prescritto. In alcuni ambienti, peraltro,
l'inversione delle connessioni può dare un forte
aumento della risposta dei bassi oppure si può rile-
vare un miglioramento dell'immagine stereo globale;
è possibile quindi che desideriate sperimentare
l'impostazione invertendo le connessioni su entrambi
i "surround" oppure invertendo le connessioni al
"Sub-Woofer".
ESEMPI DEL SISTEMA
L'AV-711 può essere impiegato quale "cuore" per
una vasta gamma di sistemi del tipo a "Surround
Sound". Presentiamo due configurazioni possibili per
il sistema; una basilare, l'altra piú sofisticata!.
UN'IMPOSTAZIONE SEMPLICE IMPIEGAN-
DO L'AV-711.
Questo impianto utilizza l'AV-711 con un video,
giradischi, CD, riproduttore per cassette e TV con
altoparlanti anteriori stereo e Surround, quali i NAD
805RC.
Il giradischi, il riproduttore per CD e quello per cas-
sette sono collegati rispettivamente a CD e TAPE 1
(IN ed OUT).
Il VCR è collegato a VIDEO 1, poiché verrà impie-
gato solo per l'ascolto tramite l'impianto, mentre la
videoregistrazione avviene tramite il sintonizzatore
interno del VCR.
L'input "Video Line Input" del televisore è collegato
con "MONITOR".
Dal momento che vi sono i Surround ma non si
dispone di altoparlante a canale centrale, il motore
"CENTER" è impostato su "PHANTOM"
UN'IMPOSTAZIONE PIU' SOFISTICATA IMP-
IEGANDO L'AV-711
Questa impostazione impiega l'AV-711 quale
"elemento centrale" per un sistema sofisticato per
teatro domestico. Oltre alle sorgenti audio standard,
l'impianto ha un VCR, un riproduttore per Laser Disc
ed una console per giochi ("Games") collegati alle
sorgenti A/V. L'output MONO è collegato ad un sub-
woofer con alimentazione in proprio. L'AV-711 è
collegato inoltre ad un secondo sistema audio in
un'altra stanza.
Il giradischi, il riproduttore per CD e quello per
cassette sono collegati rispettivamente a CD e
TAPE 1 (IN ed OUT).
La console per solo playback Dischi Laser/Giochi è
collegata agli input "VIDEO1" audio e video.
Il VCR è collegato al VIDEO 2 che ha INPUT ed
OUTPUT audio/video per permettere la registrazione
da altre sorgenti video.
L'output "TAPE 2" è collegato tramite fonocavi
all'Aux Input del sistema hi-fi nell'altra stanza, ali-
mentando un sistema hi-fi in un secondo ambiente,
che impiega il NAD-Link dell'amplificatore per
trasmettere informazioni relative ai telecomandi
all'AV-711. Il connettore "OUT" del NAD-Link sul
secondo amplificatore hi-fi è collegato a "IN" del
NAD-Link sull'AV-711 in modo da potere essere tele-
comandato dall'altra stanza.
L'input "Video Line Input" del televisore è collegato
con"MONITOR".
I
NAD
55

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Av 711

Table of Contents