NAD 711 Owner's Manual page 53

Surround sound receiver
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Data:
CORNICE
PRO-LOGIC
DOLBY 3 STEREO
HALL
un sistema dilazionatore del suono "surround". In
questo modo, il suono dagli altoparlanti "surround"
colpisce le orecchie dell'ascoltatore dopo quello
proveniente dagli altoparlanti anteriori.
Il ritardo esatto richiesto dipende dalle distanza
reciproche tra gli altoparlanti anteriori e "surround"
rispetto alla posizione d'ascolto nell'ambiente.
Prendere nota prima di tutto della distanza tra gli
altoparlanti Surround e il posto d'ascolto. Prendere
quindi nota della distanza tra gli altoparlanti anteriore
l'area di ascolto. Impiegare il grafico riportato qui
sotto e prendere nota dell'intersezione delle due dis-
tanze. Si otterrà cosí l'impostazione raccomandata
per il ritardo ottimale.
Per regolare l'impostazione del ritardo, assicurarsi
che l'AV-711 sia nel modo Dolby Pro Logic, quindi
premere "DELAY" sul quadro anteriore o sul teleco-
mando. Continuare a premere "DELAY" finché non si
ottiene il valore corretto sul display.
Le impostazioni Livello e Ritardo sono iscritte nella
memoria dell'AV-711. Accendendo l'unità si ottiene il
loro richiamo automatico.
Per maggior convenienza raccomandiamo di impie-
gare le caselle qui sotto per iscrivere le impostazioni.
In caso di modifica involontaria sarà possibile pro-
cedere alle reimpostazione senza dovere ripetere la
procedura di controllo.
TELECOMANDO
Il telecomando RC711 serve per tutte le funzioni
principali dell'AV-711: vanta inoltre telecomandi
supplementari per i riproduttori per cassette e CD
della NAD. Funziona fino ad una distanza massima di
5 metri.
Le funzioni ausiliari modo ed impostazione sono a
pulsanti neri. L'alimentazione e registrazione "Power"
e "Record" (per un riproduttore per cassette NAD
abbinato) sono in rosso.
Fare riferimento alle sezioni precedenti del
Manuale per la descrizione delle varie funzioni.
"POWER"
porta l'AV-711 tra "Acceso"
e "Standby".
"SURROUND MODE"
Per selezionare i modi Dolby Pro-
Logic, Hall e By-pass.
"SLEEP"
Per impostare il modo "SLEEP"
dell'AV-711.
"TAPE 1"
Seleziona il Nastro 1 quale input attivo.
"TAPE 2"
Per selezionare il monitor Tape 2.
"TUNER"
Per selezionare il sintonizzatore quale
input attivo.
"AUX"
Per selezionare il quale input
attivo.
"CD"
Seleziona il CD quale input attivo.
"VIDEO1"
Per selezionare VIDEO1 quale input
attivo.
CENTRALE
RITARDO (ms)
"VIDEO2"
Seleziona VIDEO 2 quale input attivo.
"TUNER BANK"
Per selezionare una linea di preim
postazione del sintonizzatore
"PRESET"
Seleziona una preimpostazione del
sintonizzatore
COMANDO RIPRODUTTORE PER CASSETTE
(per impiego con il riproduttore NAD)
"DECK A", "DECK B" (quando solo un riproduttore
per nastro è collegato, impiegare i comandi Deck B)
ß Ascolto inversione
Ascolto in avanti
/
||
Registrazione e Pausa
Stop
Riavvolgimento
Avanzamento rapido
COMANDO RIPRODUTTORE PER CD
(per impiego con riproduttore per CD NAD)
"DISC"
Disco successivo (per cambiadischi
NAD per CD)
"PLAY" (ascolto)
||
Pausa
Stop
I
Pista precedente
I
Pista successiva.
"DELAY"
Per impostare il ritardo.
"TEST"
inizia la procedura di controllo per
l'impostazione "Surround".
"MUTE"
Tacita tutti gli audio.
"CENTER VOLUME"
Regola il livello relativo
dell'altoparlante canale centrale.
"REAR VOLUME"
Regola il livello relativo degli
altoparlanti Surround.
"VOLUME"
Aumenta o diminuisce il volume
impiegando il comando motorizzato
Volume sul quadro anteriore.
BATTERIE
Per garantire la massima durata di funzionamento
si raccomandano batterie alcaline. Le due batterie AA
(R6) sono nello scomparto portabatterie sul retro del
telecomando. Quando si sostituiscono le batterie,
controllare sempre che siano state infilate nel verso
giusto, come appunto indicato all'interno dello scom-
parto portabatterie.
I
NAD
53

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Av 711

Table of Contents