White motorised delivery nozzle complete with gasket for system proair multi-zone, motorized circular damper / motorised circular by-pass for system proair multi-zone (4 pages)
Summary of Contents for Tecnosystemi Apply.co 12501000
Page 1
• cod. 12501000 TOTAL • cod. 12501020 200V 300V 500V EVO PLUS Tecnosystemi S.p.A. - Società Benefit www.tecnosystemi.com Numero Verde 800 904474 via dell’Industria, 2/4 - Z.I. San Giacomo di Veglia (only for Italy) 31029 Vittorio Veneto (Treviso) - Italy email: info@tecnosystemi.com...
Page 2
GENERALITA’ / GENERAL 1.1.1 INTRODUZIONE Questo manuale è stato concepito con l’obiettivo di rendere il più semplice possibile l’installazione e la gestione del vostro impianto. Leggendo ed applicando i suggerimenti di questo manuale, potrete ottenere le migliori prestazioni del prodotto acquistato.
1.1.2 REGOLE FONDAMENTALI DI SICUREZZA Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano energia elettrica ed acqua comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali di sicurezza: • È vietato l’uso dell’ apparecchio alle persone inabili e non assistite • È vietato toccare l’apparecchio a piedi nudi e con parti del corpo bagnate o umide •...
Page 4
Avverte che le operazioni indicate sono importanti per il ATTENZIONE / WARNING funzionamento in sicurezza delle macchine Solo personale autorizzato / Warns that the indicated operations are important for the safe / Only authorised personnel operation of the machines. Avverte che la mancata osservanza delle prescrizioni comporta PERICOLO/ DANGER un rischio di scosse elettriche.
Page 5
In caso di fuoriuscite di acqua all’ interno dell’unità, posizionare l’interruttore generale dell’ impianto su “Off”, chiudere i rubinetti dell’acqua e contattare il servizio tecnico. / In case of water leaks inside the unit, position the equipment’s general switch in “Off”, close the water valve and contact the technical service.
Page 6
1.1.5 CONFORMITÀ La marcatura CE (presente su ogni macchina) attesta la conformità alle seguenti norme comunitarie: • Direttiva Macchine 2006/42/EC • Direttiva Bassa Tensione 2014/35/EC • Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EC • Ecodesign 2009/125/EC 1.1.5 CONFORMITY The CE marking (present in every machine) attests its conformity with the following community standards: •...
Page 7
1.1.8 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE TELAIO Telaio autoportante in lamiera. Pannelli in lamiera zincata, verniciata esternamente con isolamento termico ed acustico; tamponamenti interni in lamiera zincata di forte spessore. SCAMBIATORE DI Scambiatore in polipropilene a flussi incrociati controcorrente ad alto rendimento. CALORE Basse temperature di congelamento e funzionamento fino a -25°.
1.1.9 DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO L’unità è un sistema di ventilazione con recupero di calore dalle seguenti caratteristiche e peculiarità: • favorisce una ventilazione sana all’interno delle abitazioni, permettendo il corretto ricambio d’aria degli ambienti ed estraendo umidità in eccesso e cattivi odori; •...
1.1.11 PRESCRIZIONI PER L’AVVIAMENTO Prima dell’avviamento accertarsi che non vi siano corpi estranei all’interno dell’unità. Verificare i fissaggi dei pannelli di chiusura e delle porte di ispezioni. Se non vi sono installati canali su una delle 4 prese aerauliche, provvedere ad installare un adeguata rete di protezione. Verificare l’alimentazione elettrica e la messa a terra dell’unità.
INSTALLAZIONE / INSTALLATION 2.1.1 CONDIZIONI DI INSTALLAZIONE L’unità deve essere installata in base alle norme nazionali e locali che regolamentano l’uso di dispositivi elettrici e in base alle seguenti indicazioni: • installare l’unità all’interno di edifici residenziali con temperatura ambiente compresa tra 0°C e 45°C; •...
Page 11
2.1.2 POSIZIONAMENTO UNITA’ MONTAGGIO A PARETE 2.1.2 POSITIONING OF THE UNIT MOUNTING ON THE WALL Per il montaggio dell’unità a parete è necessario: -installare il kit di scarico condensa s ul pannello di fondo: togliere i tappi, inserire il tubo di collegamento interno e avvitare il sifone all’esterno;...
Page 12
ALLACCIAMENTO SCARICO CONDENSA A causa del sistema di recupero del calore (l’aria calda in espulsione viene raffreddata dall’aria in immissione all’interno dello scambiatore di calore), l’umidità contenuta nell’aria interna si condensa all’interno dell’unità. Per il corretto funzionamento del recuperatore di calore, è quindi necessario il collegamento di uno scarico condensa all’impianto idraulico (scarico) di casa.
COLLEGAMENTI AREAULICI / AIR DUCT CONNECTIONS 3.1.1 ORIENTAMENTI AREAULICI L’unità è provvista di 4 attacchi circolati maschio di diverso Ø in funzione della grandezza: per un funzionamento ottimale. Per il collegamento corretto dei condotti dell’aria, fare riferimento al seguente schema e agli adesivi posti sull’unità.
COLLEGAMENTI ELETTRICI / ELECTRICAL CONNECTIONS 4.1.1 GENERALITA’ • Prima di iniziare qualsiasi operazione per effettuare il collegamento elettrico assicurarsi che l’unità non sia alimentata elettricamente. • Eseguire i collegamenti elettrici necessari consultando esclusivamente lo schema elettrico allegato al presente manuale. •...
4.1.2 SCHEMI ELETTRICI UNITÀ 4.1.2 UNITS’ WIRING DIAGRAMS COLLEGAMENTI A CURA DEL CLIENTE / CONNECTIONS OF THE CUSTOMER’S RESPONSIBILITY Umidostato / Regolatore qualità dell'aria Contatto chiuso / funzione attiva / GRID Humidity switch / Air quality regulator Closed contact / function active Chiller / Attivazione generatori Contatto Pulito (attivazione richie- CHILLER...
Page 16
4.1.4 COLLEGAMENTI ELETTRICI 4.1.4 ELECTRICAL CONNECTIONS COLLEGAMENTO PANNELLO REMOTO CNV / CONNECTION TO REMOTE CNV PANEL La scheda prevede un comando remoto di tipo Touch capacitivo per la gestione di tutte le funzioni dell’unità predisposto installazione a parete o esterno scatola 502.
Page 17
COLLEGAMENTO DISPLAY PER COMANDO DI PIÙ UNITÀ / CONNECTION DISPLAY FOR THE COMMAND OF MORE UNITS Il pannello CNV prevede il comando di più unità; è possibile collegare fino a 30 unità che saranno gestite dall’unico pannello remoto; dovranno essere collegate in serie con collegamento entra ed esci sulle schede delle singole unità;...
Page 18
ACCESSORI / ACCESSORIES COLLEGAMENTO SCHEDA ELETTRONICA REGOLATORE QUALITÀ ARIA SQA CONNECTION ELECTRONIC BOARD AIR QUALITY REGULATOR SQA E’ previsto il collegamento di un regolatore per la qualità dell’aria di tipo digitale. Sul regolatore sono previsti tre livelli di qualità dell’aria : -Basso / Medio / Alto.
Page 19
COLLEGAMENTO VALVOLA / BATTERIA DI POST CONNECTION VALVE / POST BATTERY L’unità prevede il comando di una valvola/ batteria di post elettrica, attraverso il comando 230v previsto sulla scheda; • N - COMUNE • CL - TENSIONE FISSA PER COMANDO VALVOLA 3 PUNTI •...
Page 20
INSTALLAZIONE BATTERIE ESTERNE - ACCESSORI / INSTALLATION OF EXTERNAL BATTERIES - ACCESSORIES 5.1.1 BATTERIE ELETTRICHE 5.1.1 ELECTRICAL BATTERIES L’unità può essere dotata di una batteria elettrica che può essere installata nelle modalità indicate di seguito. Questa versione comanda direttamente la batteria elettrica attraverso il contatto Chiller, presente sulla scheda. Disattivare od alzare il set in estate per non far intervenire la batteria in modalità...
Page 21
5.1.2 BATTERIE IDRONICHE 5.1.2 HYDRONIC BATTERIES In alternativa alle batterie elettriche l’unità può essere dotata di una batteria idronica in grado di riscaldare/raffrescare l’aria in immissione nell’edificio consentendo così di portala alla temperatura impostata. La batteria idronica in modalità raffreddamento sarà in grado di provvedere alla deumidificazione dell’aria in immissione.
6.1.3 FUNZIONAMENTO L’unità viene controllata completamente in modo manuale dall’utente, attraverso il comando touch a parete CNV. È prevista la possibilità di collegamento dei sensori regolatore umidità e regolatore qualità aria. 6.1.3 OPERATION The unit is completely controlled by the user in manual mode through the wall-mounted CNV touch command.
Page 23
6.1.3.2 MODIFICA VELOCITA’ VENTILATORI E FUNZIONE BOOSTER 6.1.3.2 FAN SPEED CHANGE AND BOOSTER FUNCTION Sul display sono presenti i tasti per la selezione della velocità desiderata dell’unità; Ogni volta che la velocità è selezionata, dopo 1 secondo si ha l’effettiva variazione di velocità...
6.1.3.5 BLOCCO TASTI 6.1.3.5 KEY BLOCKING Premendo contemporaneamente i tasti + e - per 3 secondi si attiva il blocco locale di tutti i tasti, la conferma è data dalla visualizzazione della scritta bL. Tutte le regolazioni vengono inibite all’utente e alla pressione di qualsiasi tasto compare bL. Ripetendo la sequenza si ottiene lo sblocco dei tasti.
7.1.2 PULIZIA SCAMBIATORE DI CALORE 7.1.2 HEAT EXCHANGER CLEANING Si consiglia di procedere alla verifica dello stato dello scambiatore di calore ad ogni pulizia/cambio filtri e di procedere alla sua pulizia se ritenuto opportuno. Questa operazione deve essere svolta soltanto da personale qualificato (installatore).
Page 26
7.1.3 PULIZIA GENERALE DELL’UNITA’ 7.1.3 GENERAL CLEANING OF THE UNIT Si consiglia di procedere saltuariamente alla verifica e all’eventuale pulizia dei ventilatori, dello scarico condensa e delle pareti interne dell’unità. Queste operazioni devono essere svolte soltanto da personale qualificato (installatore). Per effettuare le suddette operazioni procedere come segue: •...
Page 27
8.1.2 PROBLEMI SENZA INDICAZIONE DELL’ERRORE A DISPLAY PROBLEMA CAUSA RIMEDI • Verificare l’alimentazione sul • L’alimentazione non è inserita ventilatore • Non funziona il dispositivo di • I ventilatori non Verificare il dispositivo di regolazione regolazione delle velocità ventilatori sono attivi delle velocità...
Page 28
8.1.2 PROBLEMS WITHOUT ERROR INDICATION ON THE DISPLAY PROBLEM CAUSE SOLUTION • Power is not connected • Check the power supply on the fan • The fans speed regulation device is not • Check the fans speed regulation device Fans do not work working •...
Page 29
8.1.3 TABELLA ALLARMI SEGNALATI DA DISPLAY Qui di seguito è riportata la tabella delle anomalie di funzionamento dell’unità segnalate, nelle versioni elettroniche, dal display remoto. CODICE DESCRIZIONE CAUSA RIMEDIO Allarme Rottura e mancata lettura della Verificare il collegamento della Sonda ripresa sonda sonda o sostituirla Verificare il collegamento della...
Page 30
8.1.3 TABLE OF ALARMS SIGNALLED BY THE DISPLAY The table of the unit’s operating malfunctions signalled by the remote display is shown below, in the electronic versions. CODE DESCRIPTION CAUSE SOLUTION Alarm Check the probe connection or replace Breakage and probe reading missing Probe recovered Check the connection of the connector Alarm...
GARANZIA WARRANTY La garanzia ha durata di 1 (uno) anno a decorrere dalla data di consegna indicata sul d.d.t (bolla). E’ prevista altresì l’estensione d’ufficio, a titolo gratuito, per il secondo anno (due anni complessivi di garanzia) con decorrenza sempre dalla data indicata nel d.d.t di consegna (bolla).
Page 32
Tecnosystemi S.p.A. Società Benefit www.tecnosystemi.com via dell’Industria, 2/4 - Z.I. San Giacomo di Veglia 31029 Vittorio Veneto (Treviso) - Italia Tel +39 0438.500044 - Fax +39 0438.501516 email: info@tecnosystemi.com 800 904474 ONLY FOR ITALY C.F. - P. IVA - R.I.TV IT02535780247 Cap.
Need help?
Do you have a question about the Apply.co 12501000 and is the answer not in the manual?
Questions and answers