Per L'utente; Accessori.del.forno; Per.togliere.la.porta.del.forno; Uso.piano.vetro.ceramica - Bompani BO697VAN Instructions For Use And Maintenance Manual

Gas and gas-electric cookers
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
IT
tempo.di.fine.cottura,.oppure.premendo.il.pulsante.MANUALE.e.poi.
si.ripete.correttamente.la.programmazione.
-.In.presenza.di.un.errore.di.impostazione.il.forno.non.viene.inserito.
ANNULLAMENTO.Dl.UN.PROGRAMMA
-.Si. può. cancellare. un. programma. premendo. il. tasto. di. DURATA.
COTTURA.e.di.seguito.il.tasto."-".fino.a.che.sul.display.non.compare.
l'indicazione.0.00.
IMPORTANTE:
ALLA FINE Dl OGNI COTTURA PROGRAMMATA SI CONSIGLIA Dl
PREMERE IL TASTO
, ALTRIMENTI IL FORNO NON FUNZIONA
MANUALMENTE.
USO ACCESSORI DEL FORNO
-.La.griglia.del.forno.serve.a.supportare.teglie.di.commercio.per.
contenere.dolci,.arrosti.o.direttamente.le.carni.da.cuocere.al.grill.
-. La. leccarda. posizionata. sotto. la. griglia. serve. per. raccogliere. i.
sughi.colati.dagli.alimenti.cotti.direttamente.sulla.griglia.stessa..
. La.leccarda.può.essere.usata.anche.per.cuocere.gli.alimenti..
-.Se.si.effettua.la.cottura.a.forno.ventilato,.è.possibile.caricare.con-
temporaneamente.due.griglie..Tuttavia,..se.gli.alimenti.differiscono.
fra.loro.per.quantità.o.qualità,.anche.i.tempi.saranno.ovviamente.
diversi.
-.Il.forno.é.dotato.di.un.sistema.di.arresto.griglie.che.consente.di.
estrarle.senza.che.queste.fuoriescano.dal.forno(1).Per.estrarre.
completamente.le.griglie.é.sufficiente,.alzarle,.prendendole.dal-
la.parte.anteriore.e.tirarle.(2),.come.indicato.in.fig..19
PER TOGLIERE LA PORTA DEL FORNO
La.porta.può.essere.rimossa.per.poter.pulire.il.forno.in.maniera.più.
agevole.seguendo.le.seguenti.istruzioni:
1)Aprire.completamente.la.porta.
2).Ruotare.le.due.leve."B".portandole.dalla.posizione.1.alla.posi-
zione.2.(vedi.fig.21).
3)Richiudere. lentamente. la. porta. fino. all'arresto;. afferrarla. con.
entrambe.le.mani.a.destra.e.a.sinistra,.chiuderla.ulteriormente.
ed.estrarla.sollevandola.verso.l'alto.
4)Per.rimontare.la.porta.occorre.eseguire.la.procedura.di.sgancio.
in.ordine.inverso;.inserire.le.due.cerniere.nelle.rispettive.sedi.e.
aprire.completamente.la.porta.
5)Ruotare.le.due.leve."B".riportandole.nella.posizione.1.
6).Chiudere.normalmente.la.porta.
USO DEL PIANO DI COTTURA IN VETROCERAMICA
La.potenza.delle.piastre.è.dosata.da.un.dispositivo.sequenziale.che.
assicura.un'eccellente.regolazione.della.temperatura.di.cottura.
Le.diverse.intensità.di.calore.sono.graduate.da.1.a.6..
La.manopola.può.essere.portata.sulla.posizione.desiderata.ruo-
tandola.verso.destra.o.verso.sinistra.
Per.le.piastre.a.doppio.circuito,.la.manopola.si.gira.solamente.in.
senso.orario,.le.diverse.intensità.di.calore.sono.graduate.da.1.a.6.
per.le.sole.zone.centrali.delle.piastre.
Un.ulteriore.scatto.in.avanti,.dopo.l'ultima.graduazione,.accenderà.
le.restanti.zone.delle.piastre.
Quando.una.delle.piastre.è.calda,.la.spia.E.(vedere.fig..1).si.accende.
e.non.si.spegnerà.finché.la.temperatura.di.tutte.le.zone.di.cottura.
non.sarà.scesa.al.di.sotto.dei.60°.C.circa.
Le.quattro.zone.di.cottura.sono.delimitate.dai.contorni.serigrafati.
sul.piano..
Per. avere. un. buon. rendimento. e. un. consumo. in. energia. pro-
porzionato,. è. indispensabile. utilizzare. esclusivamente. pentole. e.
utensili.il.cui.fondo.sia.spesso.e.perfettamente.piano.(vedi.fig..13)..
Il.diametro.del.fondo.del.recipiente.deve.essere.almeno.uguale.ai.
contorni.segnati.sul.piano..Se.il.fondo.del.recipiente.non.copre.la.
zona.riscaldante,.si.verifica.uno.spreco..in.energia..È.meglio.se.è.
leggermente.più.grande.
Il.fondo.dei.recipienti.e.il.piano.di.cottura.devono.essere.puliti.e.
asciutti..L'inosservanza.di.questi.consigli.comporterebbe.una.per-
dita.di.calore.e.quindi.di.energia.
Nota:
-.Non.cuocere.mai.direttamente.sulle.piastre.
-.Con.le.piastre.radianti,.per.guadagnare.un.po'.di.tempo,.è.possibile.
iniziare.la.cottura.a.pieno.regime.alla.posizione.6,.poi.riportare.la.
manopola.alla.posizione.scelta.per.la.preparazione.
-.Tutte.le.piastre.sono.provviste.di.un.limitatore.di.temperatura.che.
ne.impedisce.il.surriscaldamento,.anche.in.caso.di.funzionamento.
di.una.piastra.al.massimo.regime.senza.pentole.o.di.utilizzo.di.
recipienti.con.fondo.non.piatto.
A.titolo.orientativo.si.può.consultare.il.seguente.quadro.ricordandosi.
tuttavia.che.si.possono.avere.variazioni.dovute.alla.qualità.ed.alla.
quantità.delle.vivande.messe.a.cuocere.e.al.gusto.di.ciascuno.
Posizione
Tipo cottura
manopola
1.-.2
Tenuta.in.caldo,.besciamella,creme
2.-.3
Riscaldamento.cibi
3.-.4
Pasta,.minestra.di.verdure,.ragù
4.-.5
Ebollizione,.arrosti
5.-.6
Verdure.a.vapore,.bistecche,.pesce
6
Grigliate,.frittate,.Costolette.di.agnello
.
ATTENZIONE
-.Non.fissare.le.piastre.alogene.durante.il.loro.funzionamento,.in.
quanto. la. luce. emessa. dalle. piastre. potrebbe. danneggiare. gli.
occhi.
-.La.superficie.del.vetroceramica.è.molto.resistente,.ma.non.in-
frangibile,.e.non.deve.essere.utilizzato.per.depositarvi.alcunchè.
sopra.
-.L'urto.violento.con.oggetti.appuntiti.o.molto.duri.può.danneggiar-
la.
-.Se.si.riscontrano.rotture,.incrinature.o.crepe.sulla,.superficie.si.
consiglia.di.sospenderne.l'uso.e.di.contattare.subito.il.servizio.
assistenza.
-.Fogli.in.alluminio.e.recipienti.in.plastica.non.devono.essere.posti.
su.superfici.calde.
-.Durante.il.primo.periodo.di.funzionamento.il.piano.può.emettere.
un.odore.di.bruciato,.che.scomparirà.dopo.alcune.utilizzazioni.
IMPORTANTE:
I.bambini,.vista.la.loro.statura,.rischiano.di.non.vedere.la.spia.di.ca-
lore.residuo..Occorre.pertanto,.fare.attenzione.che.non.appoggino.
le.mani.sulle.piastre,.anche.se.le.resistenze.sono.spente.
PULIZIA PIANO COTTURA IN VETROCERAMICA
La.forma.piatta.del.piano.in.vetroceramica.facilita.enormemente.la.
pulizia.rispetto.ai.piani.di.cottura.a.piastre.tradizionali..Lo.sporco.
leggero.e.non.incrostato.si.toglie.con.un.foglio.di.carta.inumidito..
Per. togliere. lo. sporco. resistente. si. possono. applicare. gli. stessi.
metodi.di.pulizia.solitamente.adottati.per.i.vetri.e.utilizzare.quindi.
prodotti.specifici..In.caso.di.fuoriuscita.del.contenuto.della.pentola.
sul.piano,.togliere.il.deposito.formatosi.per.mezzo.di.una.spatola..
Se. si. rovesciano. zucchero. o. sciroppo,. bisogna. provvedere. a.
rimuoverli.subito.prima.che.si.caramellizzino.sul.vetro..Allo.stes-
so. modo. occorre. togliere. immediatamente. anche. ogni. residuo.
di. pellicole. d'alluminio. o. di. materie. plastiche. lasciato. da. oggetti.
inopportunamente.appoggiati.sulla.zona.di.cottura.ancora.calda..
L'alone.d'acqua.e.le.tracce.di.calcare.possono.essere.rimosse.con.
aceto.di.vino.bianco..Ricordarsi.sempre.di.sciacquare.e.asciugare.
la. superficie. con. carta. assorbente. dopo. l'uso.. Non. utilizzare. in.
alcun.caso.detergenti.abrasivi.o.corrosivi.come.bombolette.spray.
per.forni,.sgrassatori,.prodotti.togli-ruggine,.detersivi.lucidanti.in.
polvere. e. spugne. abrasive.. Evitare. che. si. depositino. granelli. di.
sabbia.durante.la.mondatura.di.verdure,.per.esempio,.in.quanto.
potrebbero. graffiare. la. superficie.. Evitare. di. strisciare. pentole. a.
fondo.ruvido.che.potrebbero.segnare.il.vetro.o.addirittura.graffiarlo.
21

Per l'utente

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

96n96a

Table of Contents