Krups XP2280 Manual page 35

Hide thumbs Also See for XP2280:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
Français
Italiano
RISCIACQUO
IMPORTANTE!
Dopo la decalcificazione, effettuare 2-3 operazioni di risciacquo con acqua pulita
(senza miscela), come descritto al paragrafo 1 "avviamento".
Non dimenticare di sciacquare il circuito vapore seguendo le istruzioni.
n Posizionare un recipiente sotto l'ugello del vapore.
Espresso
n Premere il tasto
(fig.4).
Espresso
n Quando la spia luminosa del tasto
iventa fissa, ruotare la manopola in posizione
fuoriuscire 100 ml d'acqua dall'ugello, poi riportare in posizione "0".
n L'apparecchio è stato decalcificato ed è nuovamente pronto per l'uso.
6. GARANZIA
n L'apparecchio è coperto da garanzia. Tuttavia, eventuali errori di collegamento, manipolazione o
utilizzo diversi da quelli indicati sulle istruzioni annullano la garanzia.
n Questo apparecchio è stato progettato per il solo uso domestico. Qualsiasi altro utilizzo annulla il
diritto alla garanzia.
n In caso di formazione di incrostazioni, le riparazioni non saranno coperte dalla garanzia.
n Per qualsiasi problema di assistenza o ricambi, contattare il rivenditore di fiducia o un centro di
assistenza autorizzato.
7. PROBLEMI, PROBABILI CAUSE E SOLUZIONI
Problemi
Probabili cause
L'espresso non è
Le tazze e il porta-filtro
abbastanza caldo.
sono freddi.
La spia luminosa del taston
Espresso
e i simboli
e
La manopola è in posizione
lampeggiano e
.
l'apparecchio non funziona.
Il porta-filtro non è stato
Il porta-filtro è bloccato.
sbloccato.
Dopo il passaggio
Il porta-filtro non è stato
dell'acqua, il fondo è
sufficientemente stretto.
umido.
La miscela è troppo fine,
grossolana o farinosa.
La velocità di scorrimento
dipende dalla consistenza
del caffè utilizzato e
L'espresso scende
può variare durante la
troppo lentamente.
preparazione dell'espresso.
Il porta-filtro è sporco.
La griglia di passaggio
dell'acqua è incrostata.
62
e lasciare
Soluzioni
Preriscaldare gli accessori: tazze e porta-filtro
(cfr. paragrafo 2).
Ruotare la manopola in posizione "0" (fig.15).
Premere il tasto "OPEN" senza esercitare
troppa pressione, ruotando il porta-filtro verso
sinistra.
Stringere saldamente il porta-filtro ruotandolo
completamente verso destra, fino a fine corsa.
Scegliere una miscela un po' meno fine.
Pulire il porta-filtro (cfr. paragrafo 4).
Quando l'apparecchio si è raffreddato, pulire
il percolatore con una spugna umida (fig.21).
Problemi
Probabili cause
L'acqua non scorre.
Quantità d'acqua nel
serbatoio insufficiente.
Serbatoio mal fissato.
Il filtro è ostruito, la miscela
è troppo fine.
L'apparecchio è incrostato.
La cartuccia Claris è stata
sostituita, ma non è ben
inserita.
Dopo la preparazione
Formazione prematura
di un espresso, cola
di calcare a causa di
dell'acqua dal porta-
un'acqua particolarmente
filtro.
dura.
Presenza di fondo nella
Il porta-filtro è incrostato.
tazza.
La miscela è troppo fine.
Il serbatoio perde acqua
La valvola sul fondo del
quando viene spostato.
serbatoio è sporca o
difettosa.
La valvola è bloccata dal
calcare.
Fuoriuscita d'acqua
Perdita interna.
sotto l'apparecchio.
Rimuovendo la vaschetta
raccogli-gocce, si può
Fuoriuscita d'acqua
notare la presenza o la
sotto la vaschetta
fuoriuscita di acqua.
raccogli-gocce.
Non si tratta di una
perdita.
Si avvertono degli
Fenomeno normale:
scricchiolii nel porta-
blocco di sicurezza del
filtro.
porta-filtro.
Assenza d'acqua nel
La pompa è troppo
serbatoio.
rumorosa o la spia
Serbatoio mal fissato.
luminosa del tasto
Espresso
e i
La cartuccia Claris è vuota.
simboli
,
,
lampeggiano.
Le tazze sono state
riempite in modo
Il porta-filtro è incrostato.
disuguale.
Troppa acqua sulla
Miscela non abbastanza
miscela, nel porta-filtro.
compressa.
Quantità di miscela
insufficiente.
Français
Italiano
Soluzioni
Riempire il serbatoio.
Premere saldamente il serbatoio.
Pulire il porta-filtro (cfr. paragrafo 4) e provare
una miscela meno fine.
Cfr. paragrafo 5.
Consultare il paragrafo 1.
Decalcificare l'apparecchio attenendosi alle
istruzioni per l'uso (cfr. paragrafo 5).
Pulire il porta-filtro con acqua calda. Azionare il
tasto "EJECT" per eliminare eventuali residui di
miscela. Scrollare per eliminare l'acqua.
Utilizzare una miscela un po' meno fine.
Lavare il serbatoio dell'acqua e, con il dito, far
funzionare la valvola che si trova sul fondo del
serbatoio.
Eliminare il calcare dall'apparecchio
(paragrafo 5)
Verificare che il serbatoio sia posizionato
correttamente. Se il problema persiste, non
utilizzare l'apparecchio e rivolgersi a un
centro di assistenza autorizzato.
Spegnere l'apparecchio, riempire il serbatoio
d'acqua e riaccendere.
Premere saldamente il serbatoio.
Consultare il paragrafo 1.
Pulire il porta-filtro (cfr. paragrafo 4).
Stringere il porta-filtro fino a fine corsa (fig. 7).
Aggiungere della miscela.
63

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents