Manutenzione; Manutenzione E Pulizia Del Sistema Ottico - ProLights FURY FY250W User Manual

Compact led moving washer
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

18

- 4 - MANUTENZIONE

4.1 MANUTENZIONE E PULIZIA DEL SISTEMA OTTICO

• Durante gli interventi, assicurarsi che l'area sotto il luogo di installazione sia libera da personale non
qualificato.
• Spegnere l'unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare finché l'unità non si sia raffreddata.
• Tutte le viti utilizzate per l'installazione dell'unità e le sue parti dovrebbero essere assicurate saldamen-
te e non dovrebbero essere corrose.
• Alloggiamenti, elementi di fissaggio e di installazione (soffitto, truss, sospensioni) dovrebbero essere
totalmente esenti da qualsiasi deformazione.
• Quando una lente ottica è visibilmente danneggiata a causa di rotture o graffi profondi, deve essere
sostituita.
• I cavi di alimentazione devono essere in condizione impeccabile e dovrebbero essere sostituiti imme-
diatamente nel momento in cui anche un piccolo problema viene rilevato.
• Al fine di proteggere l'unità da surriscaldamento, le ventole di raffreddamento (e nel caso) le aperture
di ventilazione, devono essere pulite mensilmente.
Per mantenere funzionalità e rendimento ottimali per lungo tempo è indispensabile effettuare una puli-
zia periodica delle parti soggette all'accumulo di polveri e grassi. La frequenza con la quale effettuare le
operazioni sotto indicate dipende da diversi fattori, quali la quantità di movimenti degli effetti e la qualità
dell'ambiente di lavoro (umidità dell'aria, presenza di polvere, salsedine, ecc.). Per rimuovere lo sporco dal
riflettore, dalle lenti e dai filtri usare un panno morbido inumidito di un qualsiasi liquido detergente per
la pulizia del vetro.
Annualmente si consiglia di sottoporre il proiettore a personale tecnico qualificato per una manutenzione
straordinaria consistente almeno nelle seguenti operazioni:
-
Pulizia generale delle parti interne.
-
Ripristino della lubrificazione di tutte le parti soggette ad attrito tramite l'utilizzo di lubrificanti
appropriati.
-
Controllo visivo generale di componenti interni, cablaggio, parti meccaniche, ecc.
-
Controlli elettrici, fotometrici e funzionali; eventuali riparazioni.
Attenzione: consigliamo che la pulizia interna sia eseguita da personale qualificato!
FURY FY250W

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents