Integra MAYFIELD Instruction Manual page 25

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1. Una volta montato l'accoppiatore Infinity MAYFIELD
sull'unità di base e il tavolo della sala operatoria, è
pos-sibile montare un poggiatesta nell'alloggiamento.
Seleziionare il poggiatesta appropriato e inserire
la sfera nell'alloggiamento-assicurarsi che ci sia
un'impugnature a T allentata (ruotata a fondo in senso
antiorario) prima di inserir la sfera nell'alloggiamento.
Quando il pog-giatesta è fissato si sentirà un chiaro
"clic" che notifica l'utente dell'inserimento.
2. Posizionare il poggiatesta e serrare la manopola a T
(Figura 2) a fondo girando in senso orario.
ATTENZIONE:
assicurarsi sempre che la manopola a T sia
bloccata per prevenire sposta-menti della testa del
paziente.
Regolazione delle piastre per il viso dei poggiatesta
a ferro di cavallo Infinity per Adulti o Pediatrico
3. Per regolare le piastre per il viso, ruotare la manopo-la
di bloccaggio delle piastre per il viso in senso antio-
rario in modo da poterle spostare. Quindi, posizionare
le piastre per il viso in modo da adattarle alle dimen-
sioni del cranio. Serrare a fondo la manopola di
bloccaggio delle piastre per il viso ruotando in senso
orario (Figura 5)
Posizionamento dei minitamponi di gel del
poggiat-esta Infinity per usi generali
4. Premere il più a fondo possible i minitamponi di gel
negli alloggiamenti sul poggiatesta per usi generali.
I minitamponi possono essere ruotati nella posizione
desiderata (è anche possibile inserire i chiodi cranici
MAYFIELD negli alloggiamento per pazienti di più di
5 anni.)
Applicazione simultanea della morsa cranica
(Figure 6)
5. Con il cranio del paziente posizionato su un poggia-
testa, è possible applicare allo stesso tempo una morsa
cranica (età 5+).
ATTENZIONE:
il poggiatesta può esser rego-lato mentre una
morsa cranica fissa il cranio del paziente per alleviare
la pressione. Se ciò è necessario, mantenere fermo
manualmente il cranio del paziente per evitare che scivoli
fuori della morsa cranica.
Pulizia e sterilizzazione
Dopo l'uso, smontare tutte le componenti del sistema
e pulire bene usando un panno bagnato e un detergente
a pH neutro. Eliminare eventuali tracce di sangue e detriti
e asciugare bene.
Gruppo 1 - Non critico
sensibile al pH
• Poggiatesta
Gruppo 2 - Non critico
sensibile al pH, sensibile all'alcol
• Cuscinetti in gel
ATTENZIONE:
non immergere i tamponi di gel in liquidi o esporli
a calore. Non steriliz-zare a vapore i tamponi di gel.
AVVERTENZA:
Non esistono metodi di disinfezione/lavaggio/
pulizia automatizzati convalidati per il Gruppo
2 (cuscinetti in gel). Per tali dispositivi si consiglia di
eseguire un'accurata operazione di pulizia manuale.
I metodi di pulizia automatizzata potrebbero non essere
efficaci e causare danni al dispositivo e comprometterne
le prestazioni.
1 AAMI TIR 12:2010 Designing, testing, and labeling reusable
medical devices for reprocessing in Health Care facilities.
25
IT – ITALIANO
Figura 6
, termosensibile,
1
, termosensibile,
1

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

A1112

Table of Contents