Faq: Domande Frequenti; Programmi Automatici - Krups i Prep & Cook XL Manual

Hide thumbs Also See for i Prep & Cook XL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 47
„ Verificare che l'i Prep & Cook XL sia correttamente collegato alla rete elettrica e che la
presa funzioni correttamente.
„ Verificare che lo smartphone/tablet sia compatibile (v. lista di compatibilità su
www.krups.com).
„ Verificare che il Bluetooth dello smartphone/tablet sia attivo.
„ Ripetere le fasi di accoppiamento e consultare le FAQ (domande frequenti).
Se il problema persiste, accertarsi che lo smartphone/tablet sia compatibile
Se si utilizza un dispositivo Android, accertarsi che sia incluso nei modelli compatibili
(v. lista di compatibilità su www.krups.com).
„ Accedere al menu dell'applicazione per scoprire la nostra gamma di ricette.
In modalità connessa, durante una ricetta step
by step, il primo reset conclude la fase e il
secondo reset conclude la ricetta.

FAQ: DOMANDE FREQUENTI

Dove collocare l'i Prep & Cook XL:
„ Collocare l'i Prep & Cook XL su una superficie piana e stabile.
„ Per ottenere una connessione ottimale tra l'i Prep & Cook XL e lo smartphone/tablet, è
consigliabile eseguire tutte le operazioni che richiedono la connessione a una distanza
ragionevole.
„ La presenza della spia di connessione fissa (C1) garantisce che gli apparecchi sono
connessi.
„ Se la connessione si interrompe (il simbolo della connessione è barrato) bisogna ridurre
la distanza dall'i Prep & Cook XL per ripristinarla.
Cosa succede se la connessione si interrompe durante una ricetta?
Se la connessione tra l'i Prep & Cook XL e lo smartphone/tablet si interrompe durante una
ricetta, la sincronizzazione tra i due apparecchi sarà eseguita automaticamente non appena
la connessione sarà ripristinata. Si potrà riprendere l'esecuzione della ricetta dalla fase in
cui si è interrotta al momento della perdita di connessione.
Posso utilizzare l'i Prep & Cook XL senza l'applicazione?
L'apparecchio può essere usato senza l'applicazione. (V. Messa in funzione in modalità non
connessa).
A tale scopo consultare il paragrafo "Utilizzo dell'apparecchio".
Tuttavia, solo l'applicazione permette di usufruire dei tanti vantaggi del prodotto connesso.
I Prep & Cook XL può essere utilizzato con più smartphone o tablet?
Se lo desiderate potete accoppiare vari dispositivi all'i Prep & Cook XL. A tale scopo dovete
procedere singolarmente all'accoppiamento di ciascun dispositivo (v. accoppiamento).
Tuttavia è possibile connettere un solo apparecchio alla volta.
Il Bluetooth del mio telefono deve essere sempre attivo?
Il Bluetooth deve essere attivo per sincronizzare l'applicazione e l'i Prep & Cook XL.
77
UTILIZZO IN MODALITÀ NON CONNESSA
Utilizzo del pannello comandi (B)
Selezione di un programma automatico:
Impasti
(lista
dei
programmi)
Cottura lenta (lista dei sub
programmi)
Accensione dell'apparecchio
L'apparecchio è dotato di un interruttore 0/1. Spostare l'interruttore su 1.
Il display LCD visualizza tutti i parametri a " 0 ". (V. Fig. 9).
In modalità non connessa, la visualizzazione del display LCD dell'i Prep & Cook XL è bianca.

PROGRAMMI AUTOMATICI

1. Premere il programma
prescelto (B4). Un punto
luminoso appare al di
sopra del programma
selezionato. Le pressioni
successive permettono
di scorrere i vari sub
programmi.
2. Le
impostazioni
programmate possono
essere modificate per
una sola ricetta (in base
ricetta scelta, gli ingre-
dienti, le quantità). Pre-
mere il selettore della
temperatura di cottura
(B2) o il selettore del
tempo (B3), il parametro
prescelto lampeggia sul-
lo schermo (C6-C7).
3. Regolare
i
parametri
servendosi del selettore
+/- (B6).
sub
Zuppe
(lista
dei
programmi)
Cottura a vapore (lista dei sub
programmi)
4. Una volta modificati tutti
i parametri, premere il
pulsante "start" (B5) per
avviare il programma.
Quando
l'apparecchio
è in modalità cottura, la
spia luminosa rossa si
accende per segnalare
che la cottura è iniziata.
pre-
5. Quando il programma è terminato,
l'apparecchio emette 3 bip.
6. Al
termine
dei
programmi
cottura lenta P2 e P3, cottura a vapore,
l'apparecchio passa automaticamente
alla modalità di mantenimento al caldo
per 45 minuti, in modo che la pietanza
preparata rimanga pronta per essere
consumata. Nel programma cottura
lenta P2 e P3 e in modalità manuale,
il motore dell'apparecchio funziona
a una velocità specifica allo scopo
di preservare la pietanza preparata e
di evitare che aderisca al fondo del
vaso. Per arrestare il mantenimento
al caldo è sufficiente premere il tasto
"stop" (B5). Se si apre il coperchio, si
premono le levette (D2) o si rimuove il
vaso, il mantenimento al caldo si arresta
automaticamente.
sub
zuppe,
78

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents