Kärcher KM 75 W G Manual page 36

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Regolazione della superficie di
spazzamento del rullospazzola
La regolazione è necessaria se il risultato
dello spazzamento non è più soddisfacente
a causa dell'usura delle setole.
Controllare la supeficie di spazzamento:
 Sollevare in avanti e portare la spazza-
trice su un pavimento piano e liscio co-
perto visibilmente di polvere o gesso.
 Bloccare il freno di stazionamento.
 Far ruotare il rullo spazzola per ca. 15-
30 secondi.
 Sollevare la spazzatrice dalla parte an-
teriore e spostarla lateralmente.
 La superficie di spazzamento corretta
forma un rettangolo uniforme di lar-
ghezza compresa tra 30 e 40 mm.
Regolare la simmetria delle spazzole:
La superficie di spazzamento viene regola-
ta con le leve di regolazione sinistra e de-
stra.
 Regolare la leva di regolazione sinistra
e destra e far agganciare nello stesso
foro.
1 Leva di regolazione
2 Fori (campo di regolazione)
Campo di regolazione
Simmetria minima
Simmetria massima
Nuovo rullo spazzola.
– Far innestare la leva di regolazione nel
foro in basso (+): La simmetria aumenta
– Far innestare la leva di regolazione nel
foro in alto (-): La simmetria si riduce
 Controllarne la simmetria.
36
Sostituzione del rullo spazzola
La sostituzione è necessaria se il risultato
dello spazzamento continua a essere visi-
bilmente insoddisfacente nonostante la re-
golazione della superficie di spazzamento.
 Bloccare il freno di stazionamento.
 Chiudere il rubinetto del carburante
 Estrarre il vano raccolta.
 Non ribaltare indietro l'apparecchio.
 Sollevare il portello dello sporco gros-
solano, premere il rivestimento del cu-
scinetto e spostare in avanti il rullo
spazzola.
 Estrarre il rullo spazzola.
 Introdurre un nuovo rullo spazzola sul
perno motore (sinistra).
 Agganciare sul lato opposto il rivesti-
mento del cuscinetto nel foro del brac-
cio oscillante del rullo spazzola.
Assicurarsi che le setole non rimanga-
no impigliate nel foro del braccio oscil-
lante del rullospazzola
 Dopo il montaggio del nuovo rullospaz-
zola occorre regolare la simmetria delle
spazzole.
Regolare l'abbassamento della spazzola
laterale
La regolazione è necessaria se il risultato
dello spazzamento non è più soddisfacente
a causa dell'usura delle setole.
 Allentare il dado a farfalla.
(-) 1...10 (+)
1
10
1...3
1 Dado ad alette
2 Vite di regolazione
 Regolare la vite di regolazione.
 Stringere il dado a farfalla.
Sostituzione della scopa laterale
La sostituzione è necessaria se il risultato
dello spazzamento continua a essere visi-
bilmente insoddisfacente nonostante l'ab-
bassamento della spazzola laterale.
 Svitare 3 viti sul lato inferiore della
spazzola laterale.
 Rimuovere le spazzole laterali.
 Applicare una nuova scopa laterale sul
trascinatore e avvitarla.
7
-
IT
Regolazione della serranda per lo
sporco grossolano
Il cavo Bowden per la serranda per lo spor-
co grossolano si trova a destra rispetto alla
direzione di marcia.
– Una regolazione è necessaria quando il
portello dello sporco grossolano non si
può sollevare adeguatamente.
Quando l'effetto pulente peggiora, ad
es. a causa dell'usura del labbro ante-
riore, è necessario allentare legger-
mente il tirante Bowden.
1 Controdado
2 Cavo Bowden
 Aprire il cofano.
 Allentare il controdado.
 Regolare la vite di regolazione.
 Stringere il controdado.
Regolazione e sostituzione dei listelli di
tenuta
 Listello di tenuta anteriore
 Allentare il fissaggio del listello di tenuta.
 Regolare o sostituire il listello di tenuta
 Regolare la distanza del listello dal pa-
vimento in modo tale che si sposti di 0 -
10 mm indietro.
 Posizionare esattamente il listello di tenuta.
 Serrare il fissaggio del listello di tenuta.
 Listello di tenuta posteriore
 Rimuovere il vano raccolta.
 Allentare il fissaggio del listello di tenuta.
 Regolare o sostituire il listello di tenuta
 Regolare la distanza del listello dal pa-
vimento in modo tale che si sposti di 0 -
10 mm indietro.
 Serrare il fissaggio del listello di tenuta.
 Listelli di tenuta laterali
 Allentare il fissaggio del listello di tenuta.
 Regolare o sostituire il listello di tenuta
 Infilare un elemento dello spessore
massimo di 2 mm sotto il listello per re-
golare la distanza dal pavimento.
 Posizionare esattamente il listello di tenuta.
 Serrare il fissaggio del listello di tenuta.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Km 40 w g

Table of Contents