Regolazione Dischi Marcafile; Marcafile A Comando Oleodinamico; Regolazione Braccio Marcafile - Gaspardo S MARIA Series Use And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32
ITALIANO

3.8 REGOLAZIONE DISCHI MARCAFILE

Il marcafi le è un dispositivo che traccia una linea di riferimento
sul terreno, parallela al tragitto del trattore. Quando il trattore avrà
terminato la corsa e invertito la marcia, procederà correndo con
una delle due ruote anteriori sulla linea di riferimento (Fig. 29).
Ad ogni nuova passata la seminatrice dovrà tracciare una linea di
riferimento dal lato opposto della passata precedente. Il dispositivo
marcafi le, opportunamente tarato, permette la tracciatura a centro
trattore. L'inversione dei bracci marcafi le viene azionato tramite un
comando idraulico di cui è provvista la seminatrice.

3.8.1 MARCAFILE A COMANDO OLEODINAMICO

La seminatrice è dotata di un dispositivo di comando oleodinamico
dei marcafi le. I cilindri devono essere collegati mediante i rispettivi
tubi oleodinamici ai distributori ausiliari della trattrice. All'interno
della borchia del cilindro oleodinamico è contenuto un grano cali-
brato che può essere otturato da impurità contenute nell'olio. Se
il funzionamento dovesse risultare irregolare smontare il nipplo e
pulire il foro del grano calibrato, quindi rimontare il tutto facendo
attenzione al senso di inserimento del grano nella borchia.
Per il corretto funzionamento del braccio marcafi le, innestare i
tubi oleodinamici di collegamento al trattore, ad un distributore
doppio effetto. Quando l'impianto non viene utilizzato, proteggere
gli innesti rapidi con gli appositi cappucci.
ATTENZIONE
Prima di azionare l'impianto idraulico del marcafi le, con la
mano esercitare una leggera pressione sul braccio marcafi le
nel senso della freccia (Fig. 30), quindi sganciare le sicurezze
previste su entrambi i bracci (A, Fig. 30).
Durante gli spostamenti stradali, bloccare con le sicurezze
previste i bracci marcafi le (A, Fig. 30) in posizione verticale,
ruotare all'interno dell'ingombro macchina i dischi marcafi le
(Fig. 33). In questa confi gurazione, l'angolo d'apertura del
coperchio tramoggia è ridotto.
I bracci marcafi le sono dotati di un bullone di sicurezza (D, Fig. 32)
per non danneggiare la struttura della seminatrice. In caso d'urto
contro un ostacolo, la rottura del bullone di sicurezza permette la
rotazione del braccio marcafi le mantenendo integra la struttura
dell'attrezzatura.

3.8.2 REGOLAZIONE BRACCIO MARCAFILE

Per una corretta registrazione delle lunghezze dei bracci riferirsi
alla Fig. 29 e alla regola seguente:
L = D (N +1) - C
dove:
L = distanza fra l'ultimo elemento esterno e marcafi le.
D = distanza fra le fi le.
N = numero degli elementi in funzione.
C = carreggiata anteriore del trattore.
Esempio:
D= 13,6 cm; N= 22 elementi; C= 150 cm;
L = 13,6 (22 + 1) - 150 = 81,4 cm
In presenza di terreni normali la posizione corretta di lavoro del
disco è quella indicata dalla Fig. 31 rif. «B»; per terreni forti rove-
sciarlo come da rif. «C» Fig. 31.
24
2
2
USO E MANUTENZIONE
fi g. 29
A
fi g. 33
C
L
D
Avanzamento
Advancement
Avancement
fi g. 30
fi g. 31
D
cod. G19503220
B
C
fi g. 32

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents