Componenti Principali; Descrizione Dei Componenti - AERMEC VED Series Use And Installation Manual

Fan coil for horizontal and vertical ducted installation
Hide thumbs Also See for VED Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14

COMPONENTI PRINCIPALI

1 Fiancata destra (struttura portante)
2 Flangia di mandata dell'aria
3 Batteria di scambio termico
4 Bacinella raccolta condensa / Pannello
di chiusura frontale (superiore)
5 Fiancata sinistra (struttura portante)
VED
5
6
7
9
7
6
8
9

DESCRIZIONE DEI COMPONENTI

Tipologie d'impianto
I ventilconvettori sono progettati per
impianti a 2 e 4 tubi, con portata fissa
o variabile, nelle varianti:
- 3 Ranghi e 4 Ranghi;
- 3 Ranghi con batteria 2 Ranghi ad
acqua calda per solo riscaldamento.
- 4 Ranghi con batteria 1 Rango ad
acqua calda per solo riscaldamento.
Ventilazione
La ventilazione è comandata è da un
pannello comandi (accessorio).
Il motoventilatore a 5 velocità consente
di collegare il pannello comandi alle 3
velocità che producono le prevalenze
utili ottimali per l'impianto.
BATTERIA DI SCAMBIO TERMICO
Batteria principale a 3 e a 4 Ranghi.
Batteria di solo riscaldamento a 1 o 2
Ranghi. Batteria con basse perdite di
carico, in tu bo di rame e alettatura in
alluminio corrugata, bloccata mediante
espansio ne meccanica dei tubi. I
collettori so no corredati di attacchi
idraulici femmina e sfiati aria nella
parte alta della batteria.
SEZIONE FILTRANTE
Filtro dell'aria in aspirazione, facilmente
estraibile per la pulizia periodica.
Costruito con materiali rigenerabili e
può essere pulito con un aspiratore.
6 Sfiati / scarichi sulla batteria
7 Collegamenti idraulici
8 Scarico condensa
9 Asole per il fissaggio
10 Filtro dell'aria (aspirazione)
11 Ferma filtro
4
3
2
10
11
10
Classe di filtrazione G3. Comportamento
alla fiamma M1 NF F 16-101.
GRUPPO ELETTROVENTILANTE
Ve n t i l a t o r i c e n t r i f u g h i a d o p p i a
aspirazione con ventole studiate per
una bassa emissione sonora.
I ventilatori sono direttamente accoppiati
all'albero del motore elettrico.
Il motoventilatore a 5 velocità consente
di scegliere le 3 velocità preferite
modificando le impostazioni nella
scatola elettrica sul motore.
Il motore elettrico è ammortizzato con
supporti elastici.
STRUTTURA
È realizzata in lamiera zincata di
adeguato spessore. Isolante interno
Classe1.
Nella parte posteriore ha le asole per
l'installazione.
Le bocche di aspirazione e di mandata
s o n o r e a l i z z a t e p e r ra c c o r d a r e
il ventilconvettore a ogni tipo di
canalizzazione dell'aria.
La bocca di mandata comprende la
flangia di raccordo.
SCARICO CONDENSA
Ogni apparecchio è corredato di una
bacinella raccolta condensa sia
per l'installazione verticale che per
l'installazione orizzontale. La bacinella
10 Ventilatore centrifugo
12 Scatola elettrica del motore elettrico
13 Motore elettrico
14 Pannello di chiusura frontale (inferiore)
15 Collegamenti elettrici
12
13
14
è dotata di 2 raccordi (Øe 16mm) per
lo scarico della condensa. I 2 raccordi
sporgono dalle fiancate dell'unità.
COLLEGAMENTI IDRAULICI
I collegamenti, posizionati nella fiancata
sinistra, sono ad attacco femmina.
È prevista la possibilità di ruotare la
batteria per portare gli attacchi sul lato
destro, la batteria può essere ruotata in
cantiere.
PANNELLO COMANDI
Sono disponibili vari pannelli comandi
per poter scegliere il più adatto
all'impianto.
Abbinando i pannelli comandi, i
termostati e gli altri accessori della
serie VMF, si sfruttano appieno le
potenzialità delle unità VED.
I termostati della serie VMF permettono:
- Controllo di una singola unità e gli
accessori.
- Controllo di una rete di 6 unità, di cui
una master con termostato e pannello
comandi più 5 unità slave equipaggiate
con termostato, che funzionano
indipendi in funzione delle condizioni
ambientali.
- Controllo dell'unità VED in una
rete complessa fino a 64 zone
con 6 ventilconvettori (fino a 384
ventilconvettori con una sola scheda di
controllo VMF-E5).
IVEDLJ 1107 - 4880900_01
1
8
15
11
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents