Collegamenti Idraulici; Collegamenti Elettrici - AERMEC VED Series Use And Installation Manual

Fan coil for horizontal and vertical ducted installation
Hide thumbs Also See for VED Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14

COLLEGAMENTI IDRAULICI

- Effettuare i collegamenti idraulici.
ATTENZIONE: Utilizzare sempre chiave
e controchiave per fissare le tubazioni.
La posizione, il tipo e il diametro degli
attacchi idraulici sono riportati nei dati
dimensionali.
Si consiglia di isolare adeguatamente le
tubazioni dell'acqua e/o di installare
l'apposita bacinella ausiliaria di
raccolta condensa, disponibile come
accessorio, per evitare gocciolamenti
d u r a n t e i l f u n z i o n a m e n t o i n
raffreddamento.
Dopo l'installazione verificare la tenuta
dei collegamenti.
Attenzione: Sfiatare l'impianto idraulico.
Le valvole di sfiato sono posizionate
nella parte alta della batteria in
prossimità dei raccordi idraulici.
Attenzione: per scaricare l'unità
utilizzare le valvole di scarico
posizionate nella parte più bassa della
batteria in prossimità dei raccordi
idraulici.

COLLEGAMENTI ELETTRICI

L' u n i t à d e v e e s s e r e c o l l e g a t a
direttamente ad un attacco elettrico o
ad un circuito indipendente.
ATTENZIONE: è obbligatorio collegare
i cavi di alimentazione Fase (L) e
Neutro (N) ai rispettivi morsetti, non
invertire i collegamenti, rispettare lo
schema elettrico.
Installare un dispositivo, interruttore
generale o spina elettrica che
c o n s e n t a
d i
i n t e r r o m p e r e
completamente l'alimentazione
elettrica dall'apparecchio.
Per proteggere l'unità contro i
cortocircuiti, montare sulla linea
di alimentazione un interruttore
onnipolare magnetotermico 2A 250V
(IG) con distanza minima di apertura
dei contatti di 3mm .
Per installazioni con fornitura elettrica
trifase si devono considerare i seguenti
accorgimenti:
1. In presenza di sezionatori o
magnetotermici 3P + N la corrente
di sgancio deve essere almeno
pari al 170% del valore assorbito
d a l
c o m p l e s s i v o
c a r i c o
ventilconvettori per ciascuna fase.
2. La sezione del filo di neutro deve
essere dimensionata considerando
una corrente di esercizio pari al 170%
del valore assorbito dal complessivo
carico dei ventilconvettori per
ciascuna fase.
VED è fornito con i collegamenti ai morsetti 5 - 4 -3.
Per usufruire delle velocità superiori (morsetti 2 e 1),
scollegare i cavi dai morsetti delle velocità predefinite e
collegarli ai morsetti delle velocità desiderate.
Le tre velocità devono sempre essere contigue.
IVEDLJ 1107 - 4880900_01
12
IN
B
H
O
2
A
A
OUT
CARATTERISTICHE DEI CAVI DI
COLLEGAMENTO
Usare cavi tipo H05V-K oppure N07V-K
con isolamento 300/500 V incassati in
tubo o canalina.
Usare cavo con sezione minima di
2
1mm
.
Tutti i cavi devono essere incassati
in tubo o canalina finchè non sono
all'interno del ventilconvettore.
I cavi all'uscita dal tubo o canalina
devono essere posizionati in modo da
non subire sollecitazioni a trazione o
torsione e comunque protetti da agenti
esterni.
Cavi a trefolo possono essere usati
solo con capicorda. Assicurarsi che i
trefoli dei fili siano ben inseriti.
Gli schemi elettrici sono soggetti ad
un continuo aggiornamento, è
obbligatorio quindi fare riferimento a
quelli a bordo macchina.
Il pannello comandi non può essere
montato su una parete metallica, salvo
che questa sia collegata alla presa di
terra in modo permanente.
d e i
P r i m a d i i n s t a l l a r e i l p a n n e l l o
comandi leggere attentamente le
istruzioni, se necessario procedere
alla configurazione del pannello.
Alcuni pannelli comandi richiedono
l'abbinamento con componenti
forniti come accessori, verificarne la
B
disponibilità.
ATTENZIONE: Verificare che il pannello
comandi sopporti il carico del motore
elettrico, altrimenti interporre tra il
ventilconvettore ed il pannello
comandi una interfaccia accessorio
SIT3.
ATTENZIONE: Le unità equipaggiate
con termostati serie VMF devono
essere abbinate con una interfaccia
accessorio VMF-SIT.
Nell'abbinamento dei pannelli comandi
deve essere rispettato lo schema
elettrico relativo.
Se presente, collegare la valvola e la
sonda alla morsettiera nelle posizioni
indicate nello schema elettrico.
installazioni con la valvola a tre vie,
la sonda di minima temperatura
dell'acqua dev'essere spostata dalla
sua sede nella batteria, al tubo di
mandata a monte della valvola.
Se fosse necessario utilizzare le velocità
più alte del motore, modificare il
collegamento alla morsettiera sul
motore elettrico. Rispettare lo schema
elettrico.
ATTENZIONE: verificare se l'installa-
zione è stata eseguita in modo cor-
retto. Seguire le procedure di verifi-
ca indicate nei manuali dei pannelli
comandi.
Morsettiera sul motore
Valvole di sfi ato
e scarico acqua dalla batteria
Nelle
Le 5 velocità del motore
(5) mimima
(4 - 3 - 2 )
intermedie
(1) massima

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents