Manutenzione - IMER Mix-ALL Operating Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9

14. MANUTENZIONE

- Attenzione!! Prima di qualsiasi manutenzione occorre
sempre spengere la macchina e staccare la spina di
alimentazione.
- Le riparazioni negli impianti elettrici devono essere eseguite
esclusivamente da personale specializzato. I ricambi da
utilizzare devono essere esclusivamente ricambi originali
IMER e non possono essere modificati.
Per la particolare struttura della Mix-ALL non si presenta la
frequente necessità di manutenzione.
In caso sia necessario ripristinare l'olio del riduttore utilizzare
olio BLASIA P 3200.
Controllare che i contatti della spina del gruppo spina-
interruttore siano puliti. Se sono ossidati occorre pulirli
immediatamente.
- L' olio esausto è rifiuto speciale. Come tale va gestito a
termini di legge.
- Mantenere sempre leggibili le scritte e le segnalazioni
poste sulla macchina.
15. INCONVENIENTI / CAUSE / RIMEDI
INCONVENIENTI
CAUSE
Non arriva
tensione sulla
linea di
alimentazione.
La presa e la
spina elettrica non
sono ben
collegate.
Il cavo di
alimentazione
dalla spina al
quadro è
interrotto.
Un cavo elettrico
all'interno del
Premendo l'
quadro è
interruttore il
scollegato.
motore non parte
Un filo elettrico
all'interno della
morsettiera
motore è
scollegato.
L' interruttore è
guasto.
É aperta la
protezione
differenziale a
monte.
Sollevando il
coperchio il
Finecorsa guasto.
motore non si
arresta.
Impasto da
La macchina parte
mescolare, troppo
con difficoltà.
solido.
IMER INTERNATIONAL S.p.A
RIMEDI
Controllare la
linea.
Ripristinare un
corretto
collegamento.
Cambiare cavo.
Collegare di
nuovo.
Collegare di
nuovo.
Sostituire l'
interruttore.
Ripristinare, se
non si ripristina
,far controllare l'
impianto da un
esperto elettricista
in quanto esiste
un guasto
importante ai fini
della sicurezza.
Cambiare il
finecorsa.
Diminuire o diluire
l' impasto e
riprovare.
5
16. SMALTIMENTO
Lo smaltimento dovrà essere esguito secondo la normativa
vigente.
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto alla fine
della propria vita utile deve essere raccolto separatamente
dagli altri rifiuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta
a fine vita è organizzata e gestita dal produttore. L'utente che
vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi
contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha
adottato
per
consentire
dell'apparecchiatura giunta a fine vita.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l'apparecchiatura.
la
raccolta
separata

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

11939771193972

Table of Contents