Manutenzione - IMER MIX 120 Operating, Maintenance, Spare Parts Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
I

11. MANUTENZIONE

ATTENZIONE! Prima di qualsiasi manutenzione occorre
sempre spegnere la mescolatrice e staccare la spina di ali-
mentazione.
-Sostituire i componenti usurati o guasti con pezzi di ricambio originali.
-Al termine del lavoro è opportuno rimuovere mediante abbondante
lavaggio depositi formatesi durante l'impasto e/o qualunque altra
sporcizia.
L'olio esausto è rifiuto speciale.Come tale va gestito a
termini di legge.
Mantenere sempre efficienti e integre le protezioni.
Assicurarsi sistematicamente dello stato del cavo elettrico
ogni qualvolta si inizia l'uso della macchina,qualcuno inavvertita-
mente e/o inconsapevolmente potrebbe averlo danneggiato.
11.1 REGOLAZIONE
FINE CORSA (Rif.Fig.7)
La regolazione del fine cor-
sa deve essere effettuata con
protezione vasca abbassato.
Allentare la vite Rif.1, posi-
zionare la traccia presente
nella camma Rif.2 in corri-
spondenza della rotella del
fine corsa Rif.3 e serrare a
fondo la vite Rif.1. Usare una
chiave esagonale N°5.
Fig. 8
11.2
RIMOZIONE
PROTEZIONE
BOCCHETTA
(Rif.Fig.8)
Allentare le viti
Rif.2 e rimuove-
re la protezione
Rif.1. Per ripo-
sizionare la pro-
tezione centrare
i fori della stes-
sa con i fori de-
gli attacchi Rif.3
e bloccare con
viti Rif.2. Usare una chiave N°13.
11.3 SOSTITUZIONE PALE DI MESCOLAMENTO (Rif. Fig.9)
Sollevare la protezione vasca Rif.1
Togliere la protezione testata Rif.2 ruotandola in senso antiorario.
Allentare le viti Rif.3 e i dadi Rif.4.
Usare una chiave N° 17.
Togliere le pale di serraggio Rif. 5, 6, 7 e sostituire le gomme usurate
con altre nuove Rif. 8, 9, 10 interponendole rispettivamente tra i
portapale Rif.11, 12, 13 e le pale di serraggio Rif.5, 6, 7, quindi regi-
strare sfruttando le asole e bloccare con viti e dadi Rif.3 e 4.
Spingendo il braccio Rif.14 far ruotare manualmente le pale, e veri-
ficare l'aderenza delle gomme con la vasca..
Se vi fossero delle zone in cui le gomme non aderiscono sufficiente-
mente registrare di nuovo sfruttando anche gli attacchi Rif.15 e 16.
Posizionare e bloccare la protezione Rif.2 ruotandola in senso ora-
rio ed abbassare la protezione vasca Rif.1.
Fig. 7
MIX 120
12. INCONVENIENTI/CAUSE/RIMEDI
ATTENZIONE! Tutti gli interventi di manutenzione de-
vono essere eseguiti dopo aver fermato la macchina, posizio-
nando il selettore su "0" e staccando la presa di alimentazio-
ne.
INCONVENIENTI
Ruotando il
- Non arriva
selettore su "1" il
tensione sulla
motore non parte
linea di
alimentazione
- La presa e la
spina elettrica non
sono ben collegate
- Il cavo di
alimentazione dalla
spina al quadro è
rotto.
- Un filo elettrico
all'interno del
quadro è staccato.
-Un filo elettrico
all'interno della
morsettiera motore
è staccato
- Il selettore è
guasto
- Un fusibile
all'interno del
quadro è staccato.
- La protezione
vasca è aperta.
- Il finecorsa è
guasto
- La camma non è
montata
correttamente
La Bocchetta di
- La gomma di
tenuta è usurata
scarico perde
- La molla è rotta o
liquidi
inefficiente
Le gomme non
- Gomme Usurate
aderiscono
La Bocchetta di
- Depositi nella
scarico non apre
protezione
bocchetta
Fig. 9
4
CAUSE
RIMEDI
-Controllare la
linea
- Ripristinare un
corretto
collegamento
- Cambiare cavo
- Collegare di
nuovo
- Come sopra
- Sostituire il
selettore
- Cambiare il
fusibile
- Chiudere
- Sostituire
- Riferirsi alle
istruzioni della
regolazione fine
corsa "11.1"
- Sostituire la
Gomma
- Sostituire la molla
- Sostituire le
gomme e/o
aggiustare la loro
posizione
( CAP. Montaggio
pale di
mescolamento
"11.3")
- Rimuovere e
pulire la protezione
bocchetta (CAP.
Rimozione
protezione
bocchetta "11.2")

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

11939911193997

Table of Contents