ProLights DIAMOND19WH User Manual page 57

Moving head
Table of Contents

Advertisement

• Premere il tasto LEFT più volte per uscire dal menu e per salvare le modifiche apportate.
Theater Mode
Selezionare questa funzione ove si desidera una minor rumorosità della macchina; l'output del LED sarà
limitato per diminuire il riscaldamento e la velocità delle ventole:
• Premere il tasto ENTER per accedere al menu principale.
• Premere il tasto UP/DOWN per scorrere nel menu, selezionare l'icona Set, quindi premere il tasto ENTER
per accedere al menu successivo.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare Fixture Set e premere il tasto ENTER per procedere.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare la modalità Off/On, quindi premere il tasto ENTER per confer-
mare la scelta. Premere il tasto LEFT più volte per uscire dal menu e per salvare le modifiche apportate.
Frequency
Selezionare questa funzione per modificare la frequenza dei LED:
• Premere il tasto ENTER per accedere al menu principale.
• Premere il tasto UP/DOWN per scorrere nel menu, selezionare l'icona Set, quindi premere il tasto ENTER
per accedere al menu successivo.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare Fixture Set e premere il tasto ENTER per procedere.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare la frequenza desiderata (600/1200/2000/2400/4000 Hz/25 kHz),
quindi premere il tasto ENTER per confermare la scelta.
• Premere il tasto LEFT più volte per uscire dal menu e per salvare le modifiche apportate.
Hibernation
Selezionare questa funzione per attivare la modalità standby nell'unità. Tale funzione si attiverà automati-
camente dopo un periodo di inattività, definito dall'utente, senza segnale DMX in ingresso. Nella modalità
standby la lampada e tutti i motori non verranno alimentati se nessun segnale viene inviato all'unità per
un periodo definito dall'utente. L'unità farà un reset automatico e tornerà operativa non appena viene
inviato il segnale DMX.
• Premere il tasto ENTER per accedere al menu principale.
• Premere il tasto UP/DOWN per scorrere nel menu, selezionare l'icona Set, quindi premere il tasto ENTER
per accedere al menu successivo.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare UI Set e premere il tasto ENTER per accedere al menu suc-
cessivo.
• Premere il tasto UP/DOWN per scorrere nel menu, quindi selezionare Hibernation e premere il tasto EN-
TER per confermare.
• Selezionare il tempo desiderato attraverso i tasti direzionali oppure selezionare Not Hibernation per disa-
bilitare tale funzione, quindi premere il tasto ENTER per confermare la scelta.
• Premere il tasto LEFT più volte per uscire dal menu e per salvare le modifiche apportate.
Fixture ID e RDM
DIAMOND19 possiede la funzione di RDM (Remote Device Management) che rende possibile il control-
lo remoto di dispositivi connessi via DMX. Con questa funzione è possibile richiamare i vari sottomenu
dell'unità.
Le impostazioni manuali, come ad esempio la regolazione dell'indirizzo DMX di partenza, non sono più
necessarie. Questa funzione diventa particolarmente utile quando il dispositivo è installato in una zona
remota. La tecnologia RDM si integra nel DMX senza influenzare la connessione. I dati RDM vengono tra-
smessi tramite lo standard XLR a poli 1 e 2. Per questo non sono necessari cavi DMX appositi. Tecnologia
RDM e convenzionali dispositivi DMX possono operare in un'unica linea DMX. Se vengono utilizzati split-
ter DMX e viene usato un controller RDM, gli splitter devono supportare il protocollo RDM. Il numero e il
tipo di parametri RDM dipendono dal controller (non incluso) utilizzato.
DIAMOND19
27

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Diamond19Diamond19bk

Table of Contents