Grundfos Conex DIA-2 Installation And Operating Instructions Manual page 296

Instrument amplifier and controller
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Note alle figure in fig. 35:
"cal ora" viene visualizzato solamente
se la misura della temperatura o se la com-
(1)
pensazione della temperatura è stata atti-
vata nel menù "programm. fond.".
"cal pH" viene indicato solamente se la
(2)
misura del pH o la compensazione del pH è
stata attivata nel menù "programm. fond.".
"regolatore" viene visualizzato solamente
se è stato selezionato e configurato un con-
(3)
trollore nel menù "programm. fond." e nel
"menù principale".
"sensore acqua" viene visualizzato
solamente se è stata selezionata la
(4)
cella di misura AQC-D2/-D12 nel menù
"programm. fond.".
"CalData" viene visualizzato solo se una
(5)
calibrazione è già stata fatta.
servizio
cloro
presenza corrent
test relè
Nel menù "servizio", vengono elencati i seguenti
elementi:
"parametro": visualizzazione dei dati delle ultime
10 calibrazioni
"regolatore": controllare le impostazioni del rego-
latore
"presenza corrent": controllare il funzionamento
delle uscite di corrente
"test relè" controllare il funzionamento dei relè
"test display ": controllare il funzionamento del
display.
"parametro": registrazione dei dati di calibrazione
I dati di calibrazione di tutti i valori di misura attivati
sono registrati in ordine cronologico da una funzione
di registro.
Esempio: Con misura pH, il registro elenca i dati
seguenti:
numero di calibrazione con data/ora
pendenza (sensibilità dell'elettrodo)
potenziale asimmetrico dell'elettrodo
temperatura della soluzione tampone utilizzata.
Sotto "valore di misura", vengono elencati i seguenti
dati:
valore misurato corrente
tensione corrente della cella o cella corrente.
296
Sotto "sensore acqua", vengono elencati i seguenti
dati:
velocità sensore acqua durante l'ultima calibra-
zione
velocità attuale del sensore acqua.
"regolatore" (controllare le impostazioni del
regolatore)
1. Selezionare il pulsante [Su] o [Giù] in base al
regolatore, e selezionare il menù corrispondente
utilizzando [OK].
– Nella prima riga, il tipo di regolatore configu-
rato viene visualizzato, e nelle righe seguenti
vengono elencate le impostazioni correnti del
regolatore. (Selezionare il valore y
zando [OK]).
"presenza corrente" (controlla il funzionamento
delle correnti di uscita)
1. Selezionare l'uscita di corrente da controllare uti-
lizzando i pulsanti [Su] e [Giù], e premere [OK]
per passare al menù corrispondente.
In base alla configurazione delle uscite di corrente,
le uscite di corrente possono venire attivate con i
seguenti valori di corrente, e il valore corrente può
venire portato al sistema:
correnti di prova di 0, 10, 20 mA con un intervallo
standard selezionato di 0-20 mA
correnti di prova di 4, 12, 20 mA con un intervallo
standard selezionato di 4-20 mA o correnti di
uscita regolate liberamente.
2. Selezionare i valori correnti utilizzando i pulsanti
[Su] e [Giù].
– Quando viene selezionata una riga, lo stato
dell'uscita di corrente con il valore corrispondente
viene impostato automaticamente ad "acceso".
– Appena viene selezionata un'altra riga, il valore
di corrente precedente viene automaticamente
spento, e il nuovo valore di corrente viene
impostato a acceso.
"test relè" (provare il funzionamento dei relè)
1. Selezionare i relè da provare utilizzando i pul-
santi [Su] e [Giù], premere [OK] per accenderlo o
spegnerlo.
Se è stata selezionata una delle righe "relè 1",
relè 2" o "allarme", il relè che è stato attivato per
ultimo prima di entrare nel menù di prova viene
spento. In base ai valori correnti di allarme e ai valori
del regolatore, il relè viene riacceso quando si lascia
il menù di prova.
"test display" (provare il funzionamento del
display)
Il display diventa completamente nero: Il display
è OK.
Il display resta parzialmente illuminato: Il display
è difettoso.
Premere [OK] per abbandonare il menù di prova.
utiliz-
out

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents