Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

MT 7308
USER MANUAL
MANUALE D'USO
- DXT 7000EN SYSTEM
MT 7308 Universal Monitoring Unit
- SISTEMA DXT 7000EN
MT 7308 Unità di monitoraggio
universale.

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the MT 7308 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for RCF MT 7308

  • Page 1 USER MANUAL MANUALE D’USO MT 7308 - DXT 7000EN SYSTEM MT 7308 Universal Monitoring Unit - SISTEMA DXT 7000EN MT 7308 Unità di monitoraggio universale.
  • Page 3: Table Of Contents

    TABLE OF CONTENTS INDICE ENGLISH SAFETY AND OPERATING PRECAUTIONS DESCRIPTION REAR PANEL FRONT PANEL LEDS CONNECTION SETTINGS STARTUP OPERATION TROUBLESHOOTING ITALIANO AVVERTENZE PER LA SICUREZZA DESCRIZIONE PANNELLO POSTERIORE LED SUL PANNELLO FRONTALE COLLEGAMENTO IMPOSTAZIONI AVVIO DEL SISTEMA FUNZIONAMENTO RISOLUZIONE DEI PROBLEMI...
  • Page 4: Safety And Operating Precautions

    RCF S.p.A. will not assume any responsibility for the incorrect installation and / or use of this product.
  • Page 5 11. Hearing loss Exposure to high sound levels can cause permanent hearing loss. The acoustic pressure level that leads to hearing loss is different from person to person and depends on the duration of exposure. To prevent potentially dangerous exposure to high levels of acoustic pressure, anyone who is exposed to these levels should use adequate protection devices.
  • Page 6: Description

    DESCRIPTION MU 7100EN (the main unit of the RCF DXT 7000EN system) has eight 80 W amplifiers inside. In case of higher power is needed, it is possible to create ‘locked groups’ to get 160 W, 240 W or even 320 W outputs.
  • Page 7 LOUDSPEAKER LINES END OF LINE UNIT END OF LINE UNIT END OF LINE UNIT END OF LINE UNIT EX. AMPL. MT 7308 ATTENUATORS 0 dB END OF LINE UNIT 0 dB END OF LINE UNIT 0 dB END OF LINE UNIT...
  • Page 8 MU 7100EN 100 V / 70 V MT 7308 LOUDSPEAKER LINES LT 7208EN LINE 1 END OF LINE UNIT LINE 2 END OF LINE UNIT LINE 3 END OF LINE UNIT LINE 4 END OF LINE UNIT EX. AMPL. ATTENUATORS...
  • Page 9: Rear Panel

    It allows cost-effective hybrid systems, by using both MU 7100EN internal amplifiers and external single / multichannel amplifiers. One or two MT 7308 can be linked to each MU 7100EN main unit. A single MT 7308 can monitor up to 8 external amplifiers and loudspeaker lines.
  • Page 10 Digital address setting through DIP-switches: ADDRESS DIP-SWITCHES ADDRESS DIP-SWITCHES DIP 5: not used. DIP 6: faulty line switch off-relays (OFF: disabled, ON: enabled). DIP 7: not used. DIP 8: automatic spare amplifier insertion (OFF: disabled, ON: enabled). DATA: ‘Local Bus’ input. Link this port to the MU 7100EN local bus. LINK: ‘Local Bus’...
  • Page 11: Front Panel Leds

    Connect the MU 7100EN ‘Local Bus’ to the MT 7308 DATA input through a CAT- 5 cable with RJ45 plugs. The LINK parallel output can be used to link other devices to the ‘Local Bus’.
  • Page 12: Settings

    SETTINGS MT 7308 can be set by using the PC software. Open the system parameter window: select “Define Systems/System Parameters”. Make sure the ‘System Monitoring’ is enabled. Open the MU 7100EN setup window: select “Define Systems/Devices/MU 7100 System Units”. Amplifier monitoring needs to be disabled for those output channels connected to the MT 7308 unit.
  • Page 13 PARAMETERS Name: each MT 7308 can be named. Local Bus Host: system unit (MU 7100EN), to which the MT 7308 is linked. MU 7100 pilot settings: the pilot tone is generated by the MU 7100EN unit and can be activated by selecting ‘Active’ on each output channel.
  • Page 14: Startup

    (green) (red) After the startup, the red FAULT LED is steady lit until the MT 7308 gets its status information from its host unit (MU 7100EN) and the green ON LED starts blinking (this indicates that MT 7308 has started to measure pilot tone levels as references).
  • Page 15 The status of each monitored channel can be supervised in the result table, which shows pilot tone reference levels and measurements. AMPLIFIER: indicates the amplifier status of the respective channel: either ‘OK’ or ‘Fail’. SPEAKERS: indicates the loudspeaker line status of the respective channel: either ‘OK’...
  • Page 16: Operation

    OPERATION NORMAL OPERATION When a MT 7308 unit has got acceptable reference values for all monitored lines, it starts measuring all monitored lines constantly. Measuring is stopped when the system is switched to stand-by. LINE/SPEAKER FAULT When the measuring result of monitored line differs from the reference more than the given tolerance (and is over 10 measurement units), the MT 7308 will indicate ‘line fault’.
  • Page 17: Troubleshooting

    TROUBLESHOOTING - After the startup, the FAULT LED is steady lit, nothing else happens. Wait at least 1 minute, then check: - Configuration, monitoring on, etc. - Digital addresses. - The local bus cable. - After the startup, the FAULT LED is steady lit and the ON LED is blinking, nothing else happens.
  • Page 18: Avvertenze Per La Sicurezza

    L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono la RCF S.p.A. da ogni responsabilità. ATTENZIONE: Per prevenire i rischi di fiamme o scosse elettriche, non esporre mai questo prodotto alla pioggia o all’umidità.
  • Page 19 11. Perdita dell’udito L’esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita permanente dell’udito. Il livello di pressione acustica pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a persona e dipende dalla durata dell’esposizione. Per evitare un’esposizione potenzialmente pericolosa ad elevati livelli di pressione acustica, è necessario che chiunque sia sottoposto a tali livelli utilizzi delle adeguate protezioni;...
  • Page 20: Descrizione

    0 ÷ 6 dBu ed uscita / uscite a tensione costante 50 / 70 / 100 V. Si possono collegare uno o due MT 7308 a ciascuna unità centrale MU 7100EN. Un MT 7308 può essere usato fino ad un massimo di otto amplificatori esterni (ed il monitoraggio delle rispettive linee diffusori).
  • Page 21 100 V / 70 V UNITÀ DI FINE LINEA UNITÀ DI FINE LINEA UNITÀ DI FINE LINEA UNITÀ DI FINE LINEA AMP. EST. MT 7308 ATTENUATORI 0 dB UNITÀ DI FINE LINEA 0 dB UNITÀ DI FINE LINEA 0 dB UNITÀ DI...
  • Page 22 MU 7100EN LINEE ALTOPARLANTI MT 7308 100 V / 70 V LT 7208EN LINE 1 UNITÀ DI FINE LINEA LINE 2 UNITÀ DI FINE LINEA LINE 3 UNITÀ DI FINE LINEA LINE 4 UNITÀ DI FINE LINEA AMP. EST. ATTENUATORI 0 dB UNITÀ...
  • Page 23: Pannello Posteriore

    MU 7100EN sia amplificatori esterni a singolo canale / multicanale. Si possono collegare uno o due MT 7308 a ciascuna unità centrale MU 7100EN. Una singola unità MT 7308 può monitorare fino ad 8 amplificatori esterni e linee diffusori. Accuratezza regolabile: è possibile misurare una variazione del 5% dell’impedenza.
  • Page 24 Impostazione dell’indirizzo tramite microinterruttori (dip-switch): INDIRIZZO DIP-SWITCH INDIRIZZO DIP-SWITCH DIP 5: non assegnato. DIP 6: relè di commutazione delle linee guaste (OFF: disabilitati, ON: abilitati). DIP 7: non assegnato. DIP 8: inserzione automatica dell’amplificatore di riserva (OFF: disabilitata, ON: abilitata). DATA: Ingresso “Local Bus”.
  • Page 25: Led Sul Pannello Frontale

    Collegare il “Local Bus” dell'unità centrale MU 7100EN all'ingresso DATA dell'unità MT 7308 tramite un cavo CAT-5 con connettori RJ45. L'uscita parallela LINK può essere utilizzata per collegare altri dispositivi al “Local Bus”.
  • Page 26: Impostazioni

    IMPOSTAZIONI L'unità MT 7308 può essere impostata tramite il software di configurazione per PC. Aprire la finestra dei parametri di sistema: selezionare “Define Systems/System Parameters”. Assicurarsi che l'opzione “Enable” in “System Monitoring” sia selezionata. Aprire la finestra di configurazione dell'unità centrale MU 7100EN: selezionare “Define Systems/Devices/MU 7100 System Units”.
  • Page 27 IMPOSTAZIONI DSP DELLE USCITE Si consiglia di inserire un filtro passa-basso con frequenza di taglio 15 kHz per ogni canale monitorato dalle unità MT 7308; se necessario, inserire anche un secondo / terzo filtro passa-basso (f: 15 kHz). INVIO DELLA CONFIGURAZIONE...
  • Page 28: Avvio Del Sistema

    Quando si effettua una misura, utilizzare un voltmetro adatto anche per le alte frequenze (20 kHz). Non appena l'unità MT 7308 ha livelli accettabili di riferimento per tutti i canali attivati, il LED FAULT si spegne ed il LED ON è acceso fisso: ora il sistema sta monitorando.
  • Page 29 Lo stato di ciascun canale monitorato può essere controllato nella tabella indicante i livelli di riferimento (“Reference”) dei toni pilota e le misure (“Measured”). AMPLIFIER: indica lo stato dell'amplificatore del rispettivo canale: OK (tutto bene) o Fail (guasto). SPEAKERS: indica lo stato della linea diffusori del rispettivo canale: OK (tutto bene) o Fail (guasto).
  • Page 30: Funzionamento

    GUASTO DELLA LINEA DIFFUSORI Quando la misura di una linea monitorata differisce dal livello di riferimento più della tolleranza data (ed è superiore alle 10 unità), l’unità MT 7308 segnala un guasto della linea diffusori. Se i relè di commutazione delle linee guaste sono abilitati (dip-switch nr.6), la linea guasta è...
  • Page 31: Risoluzione Dei Problemi

    - Nel caso vi siano delle difficoltà per ottenere il giusto livello del tono pilota, il guadagno può essere regolato (normalmente non è necessario) dal trimmer R33 che è posto sul circuito stampato dell’unità MT 7308. - A volte si ha una segnalazione di guasto sulla linea diffusori, ma tutto sembra funzionare correttamente.
  • Page 32 Except possible errors and omissions. RCF S.p.A. reserves the right to make modifications without prior notice. Salvo eventuali errori ed omissioni. RCF S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso. HEADQUARTERS: RCF S.p.A. Italy tel. +39 0522 274 411 e-mail: info@rcf.it...

Table of Contents