Collegamento Elettrico - Atlantic Ingenio VM 050 D400-3-E Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
- Installare tassativamente un dispositivo di sicurezza nuovo all'ingresso dello scaldacqua, che rispetterà le normative in vigore (in Europa
EN 1487), con una pressione di 0.7 o 0.9 MPa (7 o 9 bar) in base alla pressione nominale, avente una dimensione di 1/2" o 3/4"
.
ATTENZIONE: Ad ogni riscaldamento, dal rubinetto fuoriuscirà un flusso che non dovrà essere ostruito. Se il dispositivo di sicurezza f ornito non
risponde ai criteri di installazione sul territorio francese (metropoli e DOM TOM), non utilizzarlo.
3.

COLLEGAMENTO ELETTRICO

Per il collegamento elettrico del prodotto, consultare lo schema 3 a pagina 4.
- Lo scaldacqua non può che essere collegato e funzionare esclusivamente su una rete a corrente alternata di 220-240 VAC. Collegare lo
scaldacqua tramite un cavo rigido dei conduttori avente una sezione di 2,5 mm². Per effettuare ciò utilizzare una canalizzazione standard (guaina
fissa o scanalata) fino all'alloggiamento calibrato del coperchio.
- Collegare direttamente gli apparecchi dotati di un cavo o di una presa. In Francia, un prodotto con cavo e presa è severamente vietato e non
può essere commercializzato e installato.
- Collegare tassativamente il conduttore di messa a terra del cavo alla terra o riportare il filo di terra sul morsetto previsto contrassegnato con il
simbolo
. Questo collegamento è obbligatorio per motivi di sicurezza. Il filo di messa a terra verde – giallo deve avere una lunghezza
superiore a quelli delle fasi. L'installazione deve prevedere a monte dell'erogatore un dispositivo di interruzione onnipolare (apertura dei contatti
di almeno 3 mm: fusibile, disgiuntore). Nel caso in cui le canalizzazioni idrauliche fossero in materiali isolanti, i circuiti elettrici saranno protetti
da un interruttore differenziale da 30 mA conforme alle normative in vigore.
Interruttore automatico termico (vedere schema 5 a pagina 4): Tutti i nostri prodotti sono dotati di un termostato con interruttore automatico
termico a riarmo manuale, che disinserisce l'alimentazione dello scaldacqua in caso di surriscaldamento. In caso di attivazione del dispositivo di
sicurezza A: Togliere la corrente prima di effettuare qualsiasi operazione. B: smontare il coperchio. C: Verificare il collegamento elettrico.
D: Riarmare la sicurezza. In caso di ripetute attivazioni, procedere alla sostituzione del termostato. Non cortocircuitare mai la sicurezza o il
termostato. Effettuare il collegamento dell'alimentazione esclusivamente sul morsetto o all'ingresso del termostato.
IT
MESSA IN SERVIZIO E FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE! NON METTERE MAI SOTTO TENSIONE LO SCALDACQUA SENZA ACQUA: Per i modelli dotati di una resistenza elettrica,
questa si danneggerebbe automaticamente.
- Riempire tassativamente il circuito secondario. Prima di procedere alla messa sotto tensione, aprire i rubinetti dell'acqua calda, spurgare le
canalizzazioni finché non sia più presente aria.
- Verificare la tenuta delle tubazioni e della guarnizione della porta sotto il coperchio. In caso di perdita, serrare di nuovo con cautela. Verificare
il funzionamento dei gruppi idraulici di sicurezza e di scarico.
- Mettere l'apparecchio sotto tensione.
- Dopo 15 - 30 minuti, in base alla capacità dell'apparecchio, l'acqua deve fluire a filo tramite il foro di scarico. Questo fenomeno normale è dovuto
alla dilatazione dell'acqua. Verificare la tenuta dei collegamenti e della guarnizione. Durante il riscaldamento ed in base alla qualità dell'acqua,
gli scaldacqua schermati possono emettere un gorgoglìo; questo rumore è normale e non indica alcun difetto dell'apparecchio. Il termostato è
regolato di default a 65°C.
- IMPORTANTE: Se si rileva una fuoriuscita continua di vapore o di acqua bollente dallo scarico o tramite l'apertura di un rubinetto di sfogo,
scollegare l'alimentazione elettrica dello scaldacqua e far intervenire un professionista.
L'apparecchio dispone di un display digitale che consente di scegliere la modalità di funzionamento. (vedere schema 4 a pagina 4).
4.
Modalità di funzionamento
1/ Tasto MODE (riferimento A): Permette di scegliere la modalità di funzionamento. premere una volta il tasto per cambiare la modalità.
2/ Tasti di regolazione del setpoint (riferimento B): Per le modalità interessate, questi tasti consentono di aumentare o ridurre la temperatura di
riferimento (in passi di 1°C)
3/ Modalità di funzionamento (riferimento C) Indica la modalità di funzionamento attuale dell'apparecchio
Modalità
: Il prodotto sorveglia e memorizza in modo permanente le abitudini di consumo dell'acqua calda e dopo un periodo di
apprendimento minimo di una settimana, regola automaticamente la produzione di acqua calda in base ai consumi registrati in passato. Una
quantità minima di acqua calda disponibile viene garantita in base al livello di comfort selezionato.
Modalità manuale
+
: il prodotto mantiene il volume totale di acqua ad una temperatura in base al livello selezionato.
40
-

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ingenio vm 080 d400-3-eIngenio vm 095 d400-3-e

Table of Contents