Controllo Delle Funzionalità; Tinteggiatura Rivestimento Del Caminetto; Prima Accensione; Manutenzione - Nordpeis N-21F Exclusive Installation And User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Posizionate il mantello protettivo della cupola
uscita fumi FIG. 7, 8
Lo schermo termico (8) è formato da due pezzi
che dovranno essere uniti per mezzo di 4 viti auto
perforanti. Fissare il mantello protettivo in modo che si
possa eseguire il montaggio dell'uscita fumi.
Installare lo schermo protettivo davanti sopra la porta
come indicato in figura 8.
Controllo della funzionalità.
Prima di completare con il rivestimento esterno
verificare la funzionalità dei dispositivi dell'inserto.
Comando di ingresso aria di accensione/
combustione (FIG A)
Sinistra
Destra
FIG A
Comando di accensione / Comando ingresso aria di combustione
Rimozione del meccanismo di chiusura
automatica della porta FIG. 10
Se desiderate eliminare il meccanismo per
l'auto-chiusura della porta agite come descritto:
• aprite la porta e per mezzo di una chiave a brugola
da 2,5 mm bloccate la vite in basso a destra
• sollevate delicatamente lo sportello
• allentate completamente la vite a brugola da 2,5 mm.
La porta ora potrà essere abbassata delicatamente.
Tinteggiatura del rivestimento del caminetto
Si raccomanda di accendere l'inserto alcune volte
prima di procedere alla tinteggiatura del rivestimento.
Utilizzare pitture o vernici a base acqua, proteggere
l'inserto con nastro di carta e carta impermeabile.
Rimuovere delicatamente il nastro per non
danneggiare la vernice.

5. Prima accensione

Quando tutte le operazioni di assemblaggio sono
terminate e verificate le funzionalità è ora possibile
procedere alla prima accensione.
Posizionate delicatamente per non danneggiare il
rivestimento isolante, alcuni piccoli pezzi di legna
all'interno della camera di combustione. L'umidità
presente nelle piastre interne può causare la prima
volta una lenta combustione, questo fenomeno
cessa quando l'umidità è completamente evaporata.
Lasciate la porta socchiusa per le prime 2 - 3 volte
58
Chiuso
Aperto
di utilizzo. Si raccomanda di arieggiare i locali
per eliminare l'odore di vernice che si formerà
durante le prime accensioni. L'odore non è nocivo.
Accendete il fuoco
Aiutandosi con un accendi fuoco posto sotto i pezzi di
legna accendete il fuoco. Tirate tutto verso destra il
comando dell'aria (FIG. A) e lasciate la porta aperta
fino a che la fiamma risulti viva. Quando la fiamma
si è stabilizzata e di conseguenza la canna fumaria
si sarà riscaldata, regolare l'ingresso dell'aria e
chiudere la porta. Questo comando deve essere usato
completamente aperto solo in fase di accensione
altrimenti porterebbe ad elevare eccessivamente la
temperatura all'interno della camera di combustione
provocando danni all'inserto. Per regolare la
combustione agite con la leva in dotazione sul
comando posto sopra la porta (FIG. A).
N.B. Se il tiraggio della canna fumaria è basso,
potrete agire sul comando dell'aria per immettere una
maggiore quantità di aria per favorire la combustione.
Quando saranno presenti solo le braci inserire altri
pezzi di legna. Quando inserite la nuova legna
muovete le braci sottostanti in modo da ravvivarle.
Riaprite il comando dell'aria fin tanto che inizia la
nuova fiamma, poi riportatelo nella giusta posizione di
combustione. Il fuoco deve bruciare con fiamme vive.
Una combustione lenta aumenta l'inquinamento e la
possibilità di incendio del camino. Non lasciate mai
che il raccordo fumi si surriscaldi diventando di
colore rosso incandescente, diminuite l'ingresso
dell'aria. La corretta regolazione dell'aria richiede una
certa esperienza che sarà diversa per ogni abitazione.
Importante! Ricordarsi di aprire completamente
l'aria ogni qualvolta si ricarica l'inserto
(preferibilmente lasciare anche la porta
socchiusa). Prima di ridurre l'aria lasciare che la
fiamma sia viva. Quando il tiraggio della canna è
basso e l'aria è chiusa, i gas di scarico possono
incendiarsi. Questo può causare danni alle cose
ed all'ambiente (esplosione).

6. Manutenzione

Pulizia e manutenzione

L'inserto deve essere ispezionato e pulito a fondo
almeno una volta ogni fine stagione, per questa
operazione interpellate uno spazzacamino o il
rivenditore. Verificate il serraggio di tutte le giunzioni.
Sostituite tutte le guarnizioni usurate o deformate.
Ispezionate l'inserto quando è freddo.

Ceneri

Le ceneri dovranno essere rimosse ad intervalli
regolari (dipende dalla frequenza di utilizzo). Le ceneri
possono contenere delle braci accese anche dopo
più di un giorno che il fuoco sia terminato. Utilizzare
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents