Manutenzione Generale, Manutenzione E Raccomandazioni Finali - Carrier 61AF 014-7 Installation, Operation And Maintanance Instructions

High temperature heat pumps with integrated hydronic module
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
61 AF

Manutenzione generale, manutenzione e raccomandazioni finali

Manutenzione generale
ATTENZIONE: Prima di intraprendere qualunque operazione di
manutenzione sull'apparecchio occorre assicurarsi che sia stata tolta tensione.
Le scariche elettriche possono provocare gravi danni fisici alle persone.
Per ottenere il massimo delle prestazioni dell'apparecchio occorre prestare
particolare attenzione ai seguenti punti:
- Collegamenti elettrici:
La tensione d'alimentazione deve rientrare nei limiti indicati in Tabella II.
Verificare che non vi sia alcun contatto lasco a livello di morsetti, contatti,
schede, etc.
Assicurarsi che tutti i punti di collegamento siano ben serrati e che tutti
i componenti dei circuiti elettrici (contattori, relè etc.) siano saldamente
fissati sui rispettivi supporti. Un'attenzione speciale deve essere prestata
alle condizioni dei cavi di collegamento tra gli elementi di controllo ed il
quadro elettrico ed all'alimentazione. Essi non devono essere torti ed il loro
isolamento non deve presentare alcuna discontinuità. Verificare che gli
assorbimenti d'avviamento e di marcia siano nei limiti riportati in Tabella II.
- Collegamenti idraulici:
Accertarsi che non si verifichino fughe d'acqua dall'impianto. Se si ritiene
che l'apparecchio possa essere messo a riposo per periodi prolungati, è
necessario aprire il rubinetto di drenaggio presente sul modulo idronico, in
modo da drenare parzialmente la pompa e le tubazioni idrauliche e quello
dello scambiatore a piastre, da prevedere sul circuito idraulico. Per drenare
completamente la pompa, asportare il tappo presente sulla stessa. Nel caso
in cui l'apparecchio non venisse drenato è indispensabile che l'interruttore
generale rimanga sempre chiuso in modo da consentire il funzionamento
della protezione antigelo. Il filtro inserito nel circuito idraulico deve essere
pulito spesso.
- Pulizia dello scambiatore a piastre:
In talune applicazioni, come per esempio quelle in cui l'acqua a disposizione
sia particolarmente dura, lo scambiatore potrebbe intasarsi. Lo scambiatore
detergente.
Una soluzione di acido debole deve essere utilizzata (5% di acido fosforico o,
se puliti frequentemente 5% di acido ossalico), e il liquido di pulizia dovrebbe
essere pompato attraverso lo scambiatore. Il collegamento del serbatoio della
l'impianto stesso di attacchi ai quali collegare un kit di lavaggio portatile
ogni volta che si desideri pulire lo scambiatore. Affinché il lavaggio possa
avere risultati ottimali, è necessario che la velocità con la quale viene fatta
circolare la soluzione sia almeno pari ad 1,5 volte la velocità con la quale circola
normalmente l'acqua e che la circolazione della soluzione avvenga in senso
opposto rispetto a quella dell'acqua. Prima di riempire il sistema è necessario
sciacquare l'impianto con grandi quantitativi d'acqua, in modo da eliminare
qualsiasi traccia di acido prima dell'immissione dell'acqua e del riavviamento
dell'impianto.
Collegamento del serbatoio della soluzione
La pulizia dello scambiatore deve essere eseguita ad intervalli regolari e
comunque eseguita prima che lo scambiatore si sia fortemente intasato.
Pur se la durata ottimale dell'intervallo tra un'operazione di pulizia e l'altra è
variabile in funzione della qualità dell'acqua in circolo, è bene che la pulizia
venga eseguita almeno una volta all'anno.
I - 12
- Circuito frigorifero:
Accertarsi che non vi siano perdite di refrigerante o di olio dal compressore.
Verificare anche che le pressioni di funzionamento nel lato di alta e nel lato di
bassa siano normali. Controllare la pulizia del lato acqua dello scambiatore
verificandone le perdite di carico.
- Dispositivi di controllo:
Verificare il funzionamento di tutti i componenti elettrici, del pressostato di
alta, del trasduttore di alta e di bassa pressione e delle sonde di temperatura
acqua, aria e sbrinamento.
Manutenzione
Raccomandazioni per la manutenzione
- Le operazioni di manutenzione dell'apparecchio devono essere eseguite
esclusivamente da personale addestrato e qualificato. Tuttavia, le
operazioni più semplici, come per esempio la pulizia della batteria e
dell'esterno dell'apparecchio, possono essere eseguite da personale
generico.
- Durante tutti gli interventi occorre seguire scrupolosamente le istruzioni
riportate sui manuali dell'apparecchio, sugli adesivi che vi sono apposti e
ogni dettame delle Normative di Sicurezza.
Indossare sempre guanti e occhiali di sicurezza. Fare attenzione a non
ustionarsi durante l'esecuzione di eventuali saldature.
- Per le riparazioni usare solo Parti di Ricambio Originali Carrier. Durante
le riparazioni occorre fare attenzione a montare esattamente le parti
di ricambio. I ricambi devono essere sempre installati nella posizione
originale.
- Prima di sostituire un componente del circuito frigorifero è indispensabile
accertarsi che la carica di refrigerante sia stata estratta sia dal lato di alta che
da quello di bassa del circuito stesso.
- Gli elementi di controllo del circuito frigorifero sono estremamente
sensibili. Nel caso in cui debbano essere sostituiti occorre fare attenzione
a non surriscaldarli con la torcia di saldatura. Durante la saldatura è quindi
bene avvolgere il componente con un panno umido e dirigere la fiamma
lontano dal corpo di quest'ultimo.
- Usare solo lega all'argento come materiale di riporto.
- Se fosse necessario sostituire l'intera carica di refrigerante, la carica da
introdurre, previa la messa in vuoto del circuito, è quella indicata sulla
targhetta dell'apparecchio.
- Tutti i pannelli, compreso quello d'accesso al quadro elettrico, devono
essere in posizione durante il funzionamento dell'apparecchio.
- Se fosse necessario tagliare i tubi del circuito frigorifero, l'operazione
deve essere eseguita esclusivamente per mezzo d'un tagliatubi a rotella
e mai per mezzo di utensili che producano trucioli. Tutti i tubi del circuito
frigorifero devono essere in rame per refrigerazione.
Raccomandazioni finali:
L'apparecchio che avete acquistato prima di essere spedito dalla fabbrica è
stato sottoposto a rigorose procedure di controllo della qualità.
Tutti i componenti, compresi quelli del sistema di controllo e dei circuiti
elettrici, sono certificati dal nostro Servizio di Controllo di Qualità e provati
il caso in cui, dopo che l'apparecchio abbia lasciato la Fabbrica, uno o più
di tali componenti possa essersi danneggiato per cause che sfuggono al
nostro controllo. In tal caso l'Utente deve evitare di manomettere ogni
componente interno dell'apparecchio o far funzionare l'apparecchio stesso
in condizioni di funzionamento che non siano specificate in questo manuale,
in quanto si potrebbero verificare seri danni e la vanificazione di ogni
garanzia. La riparazione e la manutenzione dell'apparecchio sono di esclusiva
competenza dell'Installatore. Tutte le raccomandazioni sull'installazione
dell'apparecchio hanno carattere indicativo. L'Installatore deve eseguire
l'installazione in funzione delle specifiche condizioni di progetto e
conformemente alle normative locali sull'installazione delle apparecchiature
per la climatizzazione.
NOTA: Il costruttore non s'assume nessuna responsabilità per ogni
malfunzionamento che possa derivare da un uso improprio dell'apparecchio.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

61af 014-961af 019-9

Table of Contents