Avviamento - Carrier 61AF 014-7 Installation, Operation And Maintanance Instructions

High temperature heat pumps with integrated hydronic module
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
61 AF
Collegamenti elettrici e carica di refrigerante
Dispositivo elettronico di controllo
Il dispositivo elettronico di controllo gestisce il funzionamento e la regolazione
dell'intero apparecchio.
Le istruzioni che corredano tale dispositivo ne riportano una dettagliata
descrizione.
Verificare che l'interfaccia utente, dopo l'utilizzo, sia correttamente inserita
nell'apposito alloggiamento e che il coperchio sia chiuso attraverso le viti in
dotazione. In questo modo il controllo e l'unità possono essere protette contro
shock e eventi atmosferici.
Sistema di controllo PRO-DIALOG +
l PRO-DIALOG + è un sistema di controllo numerico di concezione
particolarmente evoluta che è caratterizzato da una particolare intelligenza di
funzionamento e dalla massima facilità d'uso.
PRO-DIALOG + Monitorizza continuamente tutti i parametri caratteristici
dell'apparecchio e dei dispositivi di sicurezza, gestendo con la massima cura
il funzionamento del compressore e dei ventilatori in modo da ottimizzare i
consumi d' e nergia.
Controlla anche il funzionamento della pompa di circolazione acqua.
Un sistema di controllo particolarmente potente
L'algoritmo di controllo, che ha caratteristica PID a compensazione permanente
temperatura dell'acqua uscente dallo scambiatore a piastre, anticipa le
fluttuazioni del carico gestendo intelligentemente il compressore per controllare
al meglio la temperatura dell'acqua uscente.
Per ottimizzare l'assorbimento di potenza, il sistema PRO-DIALOG + ritara
automaticamente su uno dei due valori preimpostati (per esempio di edificio
occupato e di edificio non occupato).
Il sistema di controllo PRO-DIALOG +, che è di tipo auto adattativo, garantisce la
massima protezione del compressore Esso ottimizza continuamente i tempi di
funzionamento del compressore in funzione delle caratteristiche dell'impianto

Avviamento

La messa in marcia dell'apparecchio viene coordinata dal dispositivo
elettronico di controllo che è stato prima descritto e deve essere
eseguita sotto la supervisione di un frigorista qualificato.
Verifiche prima dell'avviamento
- Serraggio di tutti i collegamenti Elettrici.
- Correttezza del livellamento e solidità dell'appoggio dell'apparecchio
- Verificare che nel circuito idraulico esista il sufficiente flusso d'acqua e
che le linee risultino collegate come indicato sullo schema tipico.
- Accertarsi che non vi siano perdite d'acqua controllare che le valvole
installate funzionino in modo corretto.
- Installazione dei pannelli e serraggio delle relative viti di fissaggio.
- Disponibilità e sufficienza degli spazi di manutenzione.
- Assenza di perdite di refrigerante.
- Verificare che le caratteristiche dell'alimentazione elettrica siano
conformi con quanto riportato sulla targhetta d'identificazione
dell'apparecchio, sullo schema elettrico e sul resto della letteratura
tecnica relativa.
- Assicurarsi che la linea d'alimentazione sia collegata in conformità con
la Normativa vigente nel luogo d'installazione.
- Possibilità del compressore di muoversi liberamente sui propri
ammortizzatori. ±
I - 10
(grado di inerzia del circuito idraulico), prevenendo in tal modo pericolosi
avviamenti ravvicinati del compressore stesso Tale caratteristica rende inutile
l'uso di un serbatoio inerziale esterno per la maggior parte delle applicazioni di
climatizzazione.
Sistema di controllo con indicazioni chiare e facili da usare
L'interfaccia con l' o peratore è eccezionalmente chiara e facile da usare: due LEDs
e display numerici garantiscono un'immediata verifica dei dati di funzionamento
dell'apparecchio.
I menù permettono di accedere direttamente al sistema di controllo
dell'apparecchio, ottenendo dati che comprendono anche la registrazione
storica degli allarmi manifestatisi in passato, in modo da sveltire le operazioni di
diagnosi di eventuali inconvenienti in essere.
Maggiori possibilità di comunicazione
Il sistema PRO-DIALOG + permette di eseguire il controllo e la monitorizzazione
a distanza dell'apparecchio tramite un collegamento via cavo: cavi multipli 7-8
x 0.5 mm
2
. Il cavo di collegamento deve essere schermato di tipo: FROH2R o
BELTEN 9842.
La schermatura deve essere collegata a massa solo nel quadro elettrico unità.
Funzioni disponibili sono controllo di marcia/arresto, scelta tra la modalità di
Il sistema è anche in grado di eseguire una segnalazione a distanza dello stato
generale di anomalia del circuito frigorifero.
Tre sequenze di programmazione indipendenti dei tempi di funzionamento
permettono ciascuna di definire: tempistiche di marcia/arresto dell'apparecchio,
gestione del secondo set point (per esempio per edificio non occupato) e
funzionamento a bassa velocità dei ventilatori (per esempio di notte).
Questa opzione permette anche di gestire il funzionamento in cascata di due
apparecchi ed il controllo a distanza tramite un bus di comunicazione collegato
alla porta seriale RS 485.
Descrizione dei dispositivi di sicurezza
dell'apparecchio
L'apparecchio è dotato dei seguenti dispositivi di protezione:
- Protezione interna del motore compressore.
- Protezione termica interna dei motori ventilatori.
- Interruttore principale. (Solo per grandezza 019)
- Protezione contro gli avviamenti ravvicinati.
- Interruttore magnetotermico generale.
- Interruttore magnetotermico controllo.
- Termostato di sbrinamento.
- Rilevatore di guasti per i sensori di temperatura e pressione.
- Pressostato alta pressione: protegge l'unità dall'eccesiva pressione di
condensazione.
I parametri del pressostato di alta pressione sono preimpostati in
fabbrica e pertanto non regolabili. L'apparecchio si arresta a causa
dell'attivazione della soglia di allarme di alta pressione, prima che
scatti il pressostato di alta pressione.
Questa funzione è assicurata dal dispositivo di controllo elettronico
tramite un trasduttore di pressione.
- Pressostato di bassa pressione: questa funzione è assicurata dal
dispositivo di controllo elettronico tramite un trasduttore di
pressione.
Tabella III: Impostazioni pressostato
Condizioni di alta pressione
ATTENZIONE: La modifica dei parametri preimpostati in fabbrica,
diversi dal set point di progetto, senza la previa autorizzazione del
In caso di utilizzo diverso da quello configurato dal fabbricante,
richiedere l' autorizzazione dell'Assistenza Carrier per modificare la
configurazione del sistema Pro-Dialog +.
Interruzione [bar]
Azzeramento
31.3 ± 0.7
Manuale

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

61af 014-961af 019-9

Table of Contents