Download Print this page

Salvatori ADDA Assembly Instructions Manual

Modular drawers
Hide thumbs Also See for ADDA:

Advertisement

Quick Links

ADDA
/
CASSETTI COMPONIBILI
MODULAR DRAWERS
Via Aurelia 395/E, 55047, Querceta (LU), Italy salvatori.it info@salvatori.it +39 0584 769 200

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ADDA and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Salvatori ADDA

  • Page 1 ADDA CASSETTI COMPONIBILI MODULAR DRAWERS Via Aurelia 395/E, 55047, Querceta (LU), Italy salvatori.it info@salvatori.it +39 0584 769 200...
  • Page 3 Adda infonde una sensazione di comfort e calore. Il legno, nelle tonalità del noce, è lavorato con una caratteristica finitura a coste da alcuni fra i migliori falegnami italiani mentre le superfici in pietra sono realizzate e rifinite a mano nel nostro stabilimento in Toscana.
  • Page 4 1 dima di foratura (J). Adda comes supplied with top in natural stone (A), main structure (B), drawer (C), drawer facing (D), internal spacer(s) provided only in cases where two or more units are combined (E), 2 wall anchoring brackets (F), 12 UX 8x50 screws (G), 12 wall plugs size 4.5x50 (H), instruction manual (I), drilling...
  • Page 5 Attenzione! / Attention! Prima dell’installazione assicurarsi che la parete sia perfettamente livellata. Si consiglia l’utilizzo di una staggia per verificarne la complanarità. Assicurarsi, inoltre, che parete e pavimento siano perfettamente a piombo e in squadra con eventuali pareti. Before installation, check that the wall is perfectly straight, ideally using a levelling staff.
  • Page 6: Installazione / Installation

    Installazione / Installation Nota! / Note! Si consiglia di far eseguire l'installazione a personale qualificato. Installation should only be carried out by qualified tradespeople Nota! / Note! Attenzione, durante la movimentazione del prodotto, onde evitare di danneggiare la pietra e le strutture in legno, si consiglia di appoggiare sempre i diversi elementi su una superficie protettiva.
  • Page 7 Fare i fori con il trapano sulla parete utilizzando una punta da trapano Ø10. Drill holes on the wall using a 10mm drill bit. Inserire i tasselli aiutandosi con un martello per farli penetrare nella parete. Insert wall plugs, using a hammer if needed to drive them fully into the wall.
  • Page 8 3. Installazione del corpo principale a parete / Fixing of main structure to the wall Agganciare il reggibase del corpo principale alla placca di fissaggio. Hook the support piece of the main structure onto the corresponding aperture in the bracket. 4.
  • Page 9 Regolare con un cacciavite il corretto posizionamento dell'elemento principale: Using a screwdriver, adjust the structure to ensure it is completely flush: Vite A: Aggiustamenti verticali alto/basso Vite B: Aggiustamenti rispetto al muro Screw A: adjust vertically Screw B: adjust inclination towards or away from the wall 5.
  • Page 10 6. Inserimento cassetto / Drawer insertion 1. Verificare la corretta funzionalità delle guide cassetto e farle scorrere completamente fuori dalla struttura. 2. Posizionare il cassetto sulle guide e spingere verso l'interno fino ad ottenere un 'click'. 1. Place the drawer on the runners, making sure they are correctly in position. 2.
  • Page 11 7. Installazione del ripiano in pietra naturale / Top installation Nota! / Note! Durante il montaggio e lo smontaggio del piano fare attenzione a non scheggiare il marmo. Whilst assembling or disassembling the top, take care not to chip the stone. Nota! / Note! Fare attenzione al peso del piano in pietra.
  • Page 12 8. Unione di più elementi modulari / Combining multiple units Componenti aggiuntivi necessari per ogni modulo aggiuntivo Supplementary components provided for every additional modular unit Distanziatore laterale Distanziatore laterale per moduli con altezza 20 cm: per moduli con altezza 40 cm: Internal spacer for 20-cm high units: Internal spacer for 40-cm high units: LxPxH - 44x17x0.2 cm...
  • Page 13 8.1 Predisporre le opportune placche di fissaggio per ogni modulo componibile. Per l'installazione a parete di ogni modulo seguire le indicazioni di installazione ai punti 1 e 2. Prepare the wall anchoring brackets, attaching them at the required intervals as per Steps 1 and 2 of these instructions.
  • Page 14 8.3 Installare il primo modulo e livellarlo in base alla sequenza di installazione ai punti 3 e 4. Install the first unit and ensure it is flush, following Steps 3 and 4 of these instructions. 8.4 Predisporre il distanziale laterale. Align the internal spacer with the side of the unit to which it will be attached.
  • Page 15 Avvicinare l'elemento distanziale al modulo. Position it in place, lining up the holes with the holes in the side panel of the main structure. Inserire le viti maschio in modo che esse sostengano il distanziale laterale mentre si esegue il montaggio del modulo successivo. Attach the screws to fix the internal space in place and proceed to installing the second unit.
  • Page 16 8.5 Installare il modulo successivo e livellarlo seguendo le indicazioni ai punti 3 e 4. Install the second unit and ensure it is flush as per steps 3 and 4 of these instructions. 8.6 Unire i due elementi tramite il serraggio delle viti maschio femmina. Tighten the screws to ensure the two units flank each other precisely.
  • Page 17 8.7 In caso di ulteriori moduli ripetere le sequenze di montaggio. Una volta che tutti i moduli sono posizionati si prega di seguire le istruzioni dal punto 5 in poi. If you are adding additional units, repeat the previous steps. Once all units are in place, follow the instructions from Step 5 to complete installation.
  • Page 18 Trattamento superficiale degli elementi in pietra naturale A note about the stone top Il top dei moduli Adda esce dalla fabbrica già trattato. Poiché non amiamo verniciare con resine o pitture la superficie dei nostri marmi, applichiamo tre strati di sigillante penetrante ad altissimo potere protettivo.
  • Page 19 STONEPLUS: protettivo ravvivante a base solvente consigliato per Pietra d'Avola. Where particularly assiduous cleaning or maintenance is required, Salvatori recommends the following products for use on the stone top: PS87 PRO: for the removal of stubborn stains FOB XTREME: neutral solvent-based protectant which does not alter the stone's natural colour STONEPLUS: colour-enhancing, solvent-based protectant recommended for Pietra d'Avola.
  • Page 20: Dati Tecnici / Technical Data

    Dati Tecnici / Technical Data Materiale / Material Pietra naturale: Marmo Bianco Carrara, Silk Georgette®, Crema d'Orcia, Gris du Marais®, Grigio Versilia o Pietra d'Avola Legno cannettato: noce Canaletto Legno naturale: noce Canaletto, acero, rovere thermo Natural stone: Bianco Carrara marble, Silk Georgette®, Crema d’Orcia, Gris du Marais®, Grigio Versilia or Pietra d’Avola Ribbed wood: walnut...
  • Page 21 Pietre / Stones Bianco Carrara marble Silk Georgette® Crema d'Orcia Gris du Marais Grigio Versilia Pietra d'Avola Texture / Textures Levigato Legno / Wood noce Canaletto cannettato noce Canaletto ribbed walnut wood walnut wood acero naturale rovere thermo naturale smooth maple smooth thermo treated oak...
  • Page 24 Via Solferino 11 26 Wigmore St 55047 Querceta (LU) 20121 Milan (MI) London W1U 2RL salvatori_official ITALY ITALY UNITED KINGDOM info@salvatori.it T: +39 0584 769 200 T: +39 02 8050 0372 T: +44 (0)20 748 684 91 info@salvatori.it milano@salvatori.it info@salvatoriuk.com...