X-lite X-1005 Safety And Instructions For Use page 12

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
X-1005
-
Lavare delicatamente a mano ed utilizzare solo sapone neutro e acqua a 30° C max.
-
Risciacquare in acqua fredda ed asciugare a temperatura ambiente al riparo dal sole.
-
L'imbottitura interna di conforto non deve mai essere lavata in lavatrice.
-
Il polistirolo interno è un materiale facilmente deformabile ed ha lo scopo di assor-
bire gli urti mediante sua alterazione o parziale distruzione.
-
Non modificare o alterare in alcun modo le componenti interne in polistirolo.
-
Pulire le componenti interne in polistirolo utilizzando esclusivamente un panno
umido, quindi lasciare asciugare a temperatura ambiente al riparo dal sole.
-
Per eseguire le operazioni sopra esposte non utilizzare mai attrezzi e utensili.
LINER POSITIONING CONTROL ( LPC )
1
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLA CUFFIA
La diversa conformazione anatomica delle teste dei motociclisti richiede talvolta un
adattamento della posizione del casco sulla testa stessa. Grazie al sistema LINER PO-
SITIONING CONTROL (LPC) è possibile eseguire una regolazione della posizione della
cuffia che, a parità di taglia del casco, permette di cambiare l'assetto del casco stesso
sulla testa rispetto a quello fornito di serie, adattandolo alle diverse esigenze.
Per eseguire la regolazione della cuffia procedere come segue dopo avere sganciato la
parte posteriore della cuffia stessa (vedi istruzioni precedenti).
1.1 Sganciare la linguetta posteriore di regolazione della cuffia dal perno di fissaggio
centrale presente sul telaio posteriore della cuffia stessa (Fig.22).
1.2 Tirare la linguetta posteriore di regolazione ed agganciarla al perno centrale in una
delle altre 7 posizioni a scatto possibili.
Tirando la linguetta posteriore di regolazione della cuffia il casco si posiziona
gradualmente, scatto dopo scatto, più in alto sulla testa.
1.3 Rimontare completamente la cuffia nel casco (vedi istruzioni precedenti) avendo
cura di infilare correttamente la linguetta di regolazione nell'intercapedine presen-
te tra calotta esterna e calotta interna in polistirolo.
1.4 Indossare il casco e verificare che l'assetto ed il comfort siano di soddisfazione
per la propria testa. In caso contrario eseguire una nuova regolazione.
ATTENZIONE
Dopo aver eseguito la regolazione della posizione della cuffia, indossare ed allacciare
il casco per verificare la corretta regolazione del sottogola (vedi cartellino allegato), il
corretto posizionamento del casco sulla testa in posizione di guida e lo scalzamento
(vedi istruzioni "SICUREZZA E NORME D'USO" precedenti).
EYEWEAR ADAPTIVE
1
APERTURA SPAZIO OCCHIALI
1.1 Rimuovere il guanciale sinistro dal casco (vedi istruzioni precedenti).
1.2 Estrarre l'imbottitura interna in schiuma espansa dei guanciali (vedi istruzioni precedenti).
1.3 Staccare la parte superiore dell'imbottitura interna pre-fustellata (Fig.23), quindi
riposizionare correttamente la restante parte d'imbottitura nel guanciale.
Si consiglia di conservare la parte d'imbottitura rimossa per eventuali reimpie-
ghi successivi.
1.4 Montare l'imbottitura interna in schiuma espansa dei guanciali (vedi istruzioni pre-
cedenti).
12
ISTRUZIONI D'USO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents