Estrarre la macchina dall'imballo e collocarla su un piano stabile ed orizzontale, adatto a sostenerne il
peso, in prossimità di una presa di corrente idonea. La macchina deve essere installata in un ambiente
con temperatura minima di 15°C e massima di 25°C. Raccomandiamo inoltre di conservare l'imballo in
tutte le sue parti per eventuali futuri trasporti.
Nella parte inferiore della macchina è situato il tubo in acciaio di carico acqua. Collegarlo ad idonea presa
idrica con attacco 3/8F gas stringendo adeguatamente il dado, e quindi dare pressione di rete. A questo
riguardo, occorre tenere presente che, per poter funzionare correttamente, l'apparecchio necessita di
una pressione minima di rete di 1,0 bar e una pressione massima di 2,5 bar. E' essenziale che la pressione
di rete non superi MAI il valore di 2,5 bar!
RACCOMANDIAMO L'UTILIZZO DI UN FILTRO ADDOLCITORE-ANTICALCARE che deve essere
periodicamente sostituito. Se ciò non viene fatto, all'interno della macchina si possono formare
incrostazioni calcaree tali da pregiudicarne il buon funzionamento, oltre che la validità della garanzia.
In caso di congelamento dell'acqua all'interno del circuito della macchina, staccare la spina di
alimentazione, spegnere la macchina e posizionarla in un ambiente riscaldato, che abbia una temperatura
non inferiore a 15°C. Attendere circa 30 minuti prima di riaccendere e riutilizzare l'apparecchio. Per
evitare il congelamento della macchina, e per avere un funzionamento generale ottimale, raccomandiamo
l'utilizzo della stessa in un ambiente con temperatura non inferiore a 15°C.
Se il cavo esterno di questo apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito da un cavo speciale
fornito dal Costruttore o dal servizio di assistenza.
I beccucci erogazione caffè sono situati nella parte anteriore della macchina.
COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
La tensione di alimentazione della macchina non è modificabile dall'utente.
Prima del collegamento alla rete elettrica, verificare che la tensione della
rete corrisponda alla tensione di alimentazione della macchina indicata nella
targhetta di identificazione.
EROGATORI CAFFÈ (rif. b)
Durante l'erogazione non toccare i terminali e non esporsi con il viso alle
parti calde dell'apparecchio (pericolo di ustioni). Le superfici riscaldanti della
macchina sono soggette a calore residuo anche dopo l'uso!
INSTALLAZIONE
6
Need help?
Do you have a question about the ZIP PRO 4 and is the answer not in the manual?
Questions and answers