F.F. Group GBC 540C PRO Original Instructions Manual page 23

Hide thumbs Also See for GBC 540C PRO:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
GBC 540C PRO
3. Se il tagliaerba non è in equilibrio, regolare il
gancio dell'imbracatura e il manubrio fino a
quando il tagliaerba non si bilancia.
ATTENZIONE: il gancio si trova sul fianco destro e
il fermo a sgancio rapido si trova all'esterno. Impara
a sganciare rapidamente l'unità dall'imbracatura pri-
ma di azionare l'unità, tirando la linguetta di chiusura
a sgancio rapido verso l'alto.
AVVERTENZA: mantenere una presa salda con en-
trambe le mani durante il funzionamento tenendo
l'unità con la mano destra sull'impugnatura a grillet-
to e la mano sinistra sull'impugnatura sinistra.
Prima di iniziare il lavoro:
1. Verificare che tutti i bulloni, dadi e raccordi
sulla macchina siano serrati saldamente.
2. Verificare che il filtro dell'aria sia pulito e pu-
lito o sostituirlo con uno nuovo se necessario.
3. Preparare gli accessori e assicurarsi che siano
montati correttamente.
4. Verificare che la protezione sia saldamente in
posizione.
5. Riempire di carburante come indicato di se-
guito e assicurarsi che non vi siano perdite di
carburante.
6. Verificare che la testa o la lama in nylon non
siano danneggiate.
RIFORNIMENTO E LUBRIFICAZIONE
ATTENZIONE: Non fumare mai durante il riforni-
mento ed evitare di inalare i vapori della benzina.
L'unità è dotata di motore a 2 tempi. Pertanto, è
necessario utilizzare sempre una miscela di benzi-
na senza piombo (con 89 ottani o superiore) e olio
per 2 tempi. Utilizzare solo benzina che non con-
tenga etanolo o metanolo. È molto importante
prestare attenzione alla miscela di carburante che
si utilizza, poiché è necessario ottenere una mis-
cela accurata di olio e carburante. Piccole quantità
di olio e miscela di carburante con piccole impre-
cisioni, possono influenzare il rapporto di miscela,
che può portare a surriscaldamento del motore
e gravi danni al motore. Si consiglia di mescolare
solo la quantità necessaria per il lavoro che si sta
per svolgere, in modo da mantenere solo l'impas-
to fresco.
ATTENZIONE: aprire con cautela la parte superiore
del serbatoio in quanto potrebbe essersi formata
pressione all'interno.
Deve essere utilizzato olio a 2 tempi apposita-
mente formulato per motori a 2 tempi raffreddati
ad aria. Non utilizzare olio per 2 tempi destinato a
motori raffreddati ad acqua. Non usare mai olio di
scarsa qualità o olio per motori a 4 tempi.
Per ottenere i migliori risultati e prestazioni, il rap-
porto di miscelazione tra benzina e olio è di 30: 1.
Utilizzare sempre un contenitore pulito per il car-
burante prima di miscelare il carburante. Mesco-
lare e agitare bene la miscela di carburante prima
di riempire il serbatoio del carburante della mac-
china. Non utilizzare la miscela di carburante con-
servata per più di un mese. Il serbatoio del carbu-
rante della macchina deve essere svuotato prima
del rimessaggio.
Utilizzare sempre un imbuto per rifornire la
macchina.
Non riempire eccessivamente. Lasciare uno
spazio minimo di 5 mm tra la parte superiore della
miscela olio combustibile e il bordo interno del
serbatoio per consentire l'espansione. Si consiglia
di riempire il serbatoio del carburante fino a ¾ del
suo pieno potenziale.
AVVERTENZA: chiudere sempre saldamente il tap-
po del serbatoio del carburante.
AVVIAMENTO DELL'UNITÀ
1. Spostare il commutatore di accensione in po-
sizione "START".
2. Esercitare una leggera pressione sulla pompa
di adescamento ripetutamente (7-10 volte)
finché il carburante non entra nella pompa di
adescamento (Fig. 1.8).
3. In caso di avviamento a freddo: tirare la leva
dello starter verso l'alto per chiudere lo start-
er (Fig. 1.12).
4. Muovete il grilletto dell'acceleratore (Fig.
1.3) e mantenetelo in posizione con il blocco
dell'acceleratore (se presente) (Fig. 1.5).
5. Tirare l'avviamento a strappo (Fig. 1.9) finché
il motore non si avvia. Se l'avviamento a strap-
po viene tirato ripetutamente con lo starter
inserito, potrebbe ingolfare il motore e ren-
dere difficile l'avviamento. Se avete allagato
il motore, togliete la candela e tirate delicat-
amente la maniglia sulla fune di avviamento
per eliminare l'eventuale carburante in ecces-
so. Quindi riposizionare una scintilla secca e
riprovare.
ATTENZIONE: Per evitare di rompere la fune di av-
viamento, non tirarla per tutta la sua lunghezza né
lasciarla scorrere lungo il bordo del foro guida cavo.
Rilasciare lo starter gradualmente, per evitare che
voli indietro in modo incontrollato.
6. Quando il motore è avviato e al minimo, ripor-
tare indietro la leva dello starter per aprire lo
starter.
7. Disinnestare il blocco dell'acceleratore (se
presente) premendo brevemente il grilletto
dell'acceleratore.
8. Lasciare che il motore si riscaldi per alcuni
minuti prima dell'uso.
NOTA: quando il motore è caldo, lo starter deve
rimanere sempre nella posizione "RUN".
FUNZIONAMENTO DELL'UNITÀ
La testa di taglio ruota in senso antiorario. Il coltello
di taglio (Fig. 1.15) per la linea di taglio si trova sul lato
destro dello schermo antidetriti (Fig. 1.14).
Per quasi tutti i tagli della linea della testa, si consiglia
di inclinare la linea della testa in modo che il contatto
avvenga sulla parte del cerchio della linea che la linea
si sta allontanando da te e dallo scudo dei detriti. Ciò
comporterà la deviazione di eventuali detriti lontano
da te. Se tagli fino a una barriera come recinzione,
muro o albero, avvicinati da un angolo tale da far rim-
balzare i detriti volanti lontano da te.
ATTENZIONE: non tagliare dove non è possibile ve-
dere cosa sta tagliando l'utensile da taglio.
Italiano | 23
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents